🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Il greggio svetta al massimo di 1 mese, timori per le forniture

Pubblicato 15.02.2012, 10:01
LCO
-
CL
-
601988
-
Investing.com – I futures del petrolio greggio sono saliti stamane per il terzo giorno consecutivo, al massimo da metà gennaio; il sentimento dei mercati è migliorato dopo che la Cina ha dichiarato che aumenterà gli investimenti e il supporto per la zona euro, mente gli investitori tengono d’occhio le potenziali interruzioni delle forniture dal Medio Oriente e dall’Africa.

Nel corso della mattinata europea, sul New York Mercantile Exchange, i futures del greggio con consegna ad aprile sono stati scambiati a 102,05 dollari al barile, con un’impennata dello 0,95%.

Precedentemente il prezzo era salito dell’1,1% a 102,17 dollari al barile, il massimo dal 19 gennaio.

Il sentimento è stato supportato dalle affermazioni del governatore della Banca Popolare della Cina, Zhou Xiaochuan, il quale ha dichiarato di credere che le sfide della zona dell'euro possano essere superate e che supporta pienamente le misure adottate dalla Banca centrale europea durante la crisi.

Ha aggiunto inoltre che la Cina sarà maggiormente coinvolta negli sforzi per risolvere la crisi attraverso meccanismi quali il Fondo europeo di stabilità finanziaria, fondo di salvataggio della zona euro.

I traders tengono d’occhio le crescenti tensioni tra Iran e Israele. Si teme che l’escalation delle ostilità tra i due paesi possa sfociare in un conflitto che manderebbe i prezzi del petrolio alle stelle.

Gli investitori nel frattempo seguono la situazione della Grecia. L’incontro previsto per oggi tra i ministri delle finanze della zona euro è stato cancellato, ed i ministri discuteranno in teleconferenza l’approvazione del secondo salvataggio.

La Grecia ha in scadenza 14,5 miliardi di euro di bond il 20 marzo, e necessita del salvataggio per il pagamento dei bond ed evitare un problematico default.

L’indice del dollaro, che segna la performance per biglietto verde contro un paniere di sei valute principali, è sceso dello 0,3% a 79,31.

Dopo la chiusura dei mercati di ieri, l'American Petroleum Institute ha dichiarato che le scorte greggio USA sono salite di 2,9 milioni di barili la scorsa settimana, a 337,8 milioni, mentre le scorte di benzina sono salite di 1,81 milioni.

I traders del petrolio attendono il report settimanale della US Energy Information Administration sulle scorte statunitensi di greggio e prodotti raffinati per misurare la forza della domanda di petrolio del principale consumatore di petrolio mondiale.

Si prevede che il rapporto dimostrerà che le scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti sono aumentate di 1,7 milioni di barili la scorsa settimana, mentre per le scorte di benzina è stato previsto un aumento di 0,7 milioni di barili.

Sull’ICE Futures Exchange, i futures sul petrolio Brent con consegna ad aprile sono stati scambiati a 118,23 dollari al barile, in salita dello 0,75%, 16,18 dollari al barile in più rispetto alla controparte statunitense.

I prezzi Brent sono stati spinti dai timori per l’eventuale interruzione delle forniture dal Sudan del Sud, per i conflitti con il Sudan.

Sudan e Sudan del Sud hanno firmato nel 2005 un trattato di pace che ha messo fine a decenni di guerra civile, ma i due paesi continuano a scontrarsi su importanti questioni: petrolio, debito e confini.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.