NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

L'ETF sui Bitcoin di BlackRock affronta il controllo della SEC sulle transazioni di terze parti

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 22.12.2023, 08:07
© Reuters.
BTC/USD
-

NEW YORK - BlackRock Inc., il più grande gestore patrimoniale al mondo, è nelle fasi finali della preparazione del suo fondo negoziato in borsa (ETF) sul Bitcoin, in presenza di un crescente controllo normativo da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense. La mossa del gigante finanziario verso il lancio di un ETF sulle criptovalute arriva mentre la SEC continua a esprimere preoccupazioni sul coinvolgimento di terze parti nelle transazioni dei fondi.

La proposta di ETF, presentata inizialmente a giugno, designava Coinbase come depositario per la gestione delle transazioni di Bitcoin. Tuttavia, le recenti sfide legali affrontate da Coinbase con la SEC hanno messo in dubbio i progressi dell'ETF. L'apprensione della SEC riguarda i potenziali rischi associati al coinvolgimento di terzi, che potrebbero influire sui tempi di approvazione dell'ETF offerto da BlackRock.

BlackRock non ha ancora commentato come intende affrontare queste preoccupazioni normative o se intende apportare modifiche alla sua proposta di ETF. In attesa di ulteriori sviluppi, l'ingresso di BlackRock negli ETF sul Bitcoin segna un passo significativo verso l'adozione delle criptovalute a livello mainstream, nonostante gli ostacoli normativi che si prospettano.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.