Ultime Notizie
Investing Pro 0

Usa: Nfp superano di molto le attese a gennaio, reazione negativa a Wall Street

Indicatori economici 03.02.2023 14:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
US500
+0,80%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+1,12%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+1,58%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AMZN
-1,78%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
+0,27%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US10Y...
+2,31%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Geoffrey Smith

Investing.com - La crescita dell’occupazione negli Stati Uniti ha superato di gran lunga le aspettative a gennaio, l’ultimo di una serie di dati 'sconcertanti' sul mercato del lavoro. 

Il Dipartimento del Lavoro ha dichiarato che l’occupazione non agricola (Non farm payrolls) è cresciuta di 517.000 unità fino alla metà del mese, interrompendo bruscamente un trend di quattro mesi di rallentamento dell’aumento dei posti di lavoro. Gli analisti si aspettavano un ulteriore rallentamento a 185.000 unità, che avrebbe rappresentato la più lenta crescita dei posti di lavoro in quasi due anni.

Il dato di dicembre è stato rivisto al rialzo ad un aumento di 260.000 posti di lavoro, anziché i 223.000 inizialmente riportati.

La reazione sui mercati è stata immediata: Il dollaro è salito di oltre lo 0,5%, il Treasury a 10 anni è tornato sopra il 3,5%, e vendite sull’azionario soprattutto sul tecnologico Nasdaq più sensibile alle decisioni della Fed sui tassi. In rosso anche S&P e Dow Jones

Pesano sul mercato, anche le trimestrali sotto le attese di colossi come Amazon (NASDAQ:AMZN), Apple (NASDAQ:AAPL) e Google (NASDAQ:GOOGL), a cui si è aggiunta nel corso della giornata anche Ford la quale ha fatto sapere che l'utile Q4 ha deluso del 20% le aspettative prevedendo un anno difficile all’orizzonte.

Tornando alle Nfp, Come di consueto a gennaio, il Bureau of Labor Statistics ha utilizzato statistiche aggiornate sulla popolazione statunitense per la compilazione dei dati, portando a una revisione al rialzo di 871.000 unità della forza lavoro civile, a un aumento di 810.000 unità dell’occupazione e a un incremento di 60.000 unità della disoccupazione.

Mentre il tasso di disoccupazione è rimasto invariato a un minimo storico del 3,4%, il tasso di partecipazione alla forza lavoro è salito al 62,4% dal 62,3%.

"I dati sul mondo del lavoro statunitense sono stati abbastanza sorprendenti soprattutto nella parte di crescita di nuovi posti lavoro che ha quasi triplicato le aspettative di mercato. Riviste fortemente al rialzo anche le stime dei mesi precedenti", ha scritto in una nota Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia.

Secondo Diodovich, gli ultimi dati "smentiscono la narrativa delle banche centrali e soprattutto le aspettative dei mercati". Le banche centrali, e in particolare la Federal Reserve, dovranno fare "ulteriori sforzi per riportare l’inflazione verso l’obiettivo del 2%. Uno o due rialzi di 25 punti base potrebbero non bastare".

Usa: Nfp superano di molto le attese a gennaio, reazione negativa a Wall Street
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (18)
Paolo Ludrini
Paolo Ludrini 04.02.2023 18:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
x quelli che non capiscono tagliamo la testa al toro e rimarco quello detto da signori che mi hanno preceduto: in questi momenti ,se escono notizie positive,queste non sono accette xche procurano piu inflazione e noi questa la stiamo combattendo alzando i tassi quando invece sarebbe auspicabile che gli stessi rientrassero x pagare meno interessi.ricordo che l ottimale x gli usa sarebbe una disoccupazione del 5,5 come si tempi di Barak e invece è 3,3
Paolo Ludrini
Paolo Ludrini 04.02.2023 18:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
correggo che la stessa rientrasse( inflazione) avete capito adesso????
Giannantonio Notaristefano
Giannantonio Notaristefano 04.02.2023 13:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ottimo cosi continuiamo a comprare ..
francesco quistelli
francesco quistelli 03.02.2023 19:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non e che sono lavoratori stagionali, visto dicembre e gennaio?chiedo x un amico?
Paolo Farina
paolof69 03.02.2023 19:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non capisco, mi sembrano buone notizie, perche la borsa ha reagito male?
Antonio Giurati
Antonio Giurati 03.02.2023 19:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
con più lavoro le persone consumano e non si placa inflazione per cui la fed si vede costretta a aumentare tassi
Daniele Beretta
Daniele Beretta 03.02.2023 18:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
solo speculazione
Ernesto Sciuto
Ernesto Sciuto 03.02.2023 18:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma aumentano i lavoratori, vuol dire più gente con soldi che compra,cellulari, PC,auto,e i tecnologici scendono,ma x piacere basta frenacce
Riccardo Barbari
Riccardo Barbari 03.02.2023 18:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il mercato non si muove sui fondamentali come hai esattamente rimarcato. Più di un terzo dei volumi sull'azionario sono fatti a debito con le banche, se il mercato del lavoro non si raffredda e la spesa al consumo rimane tonica l'inflazione si riaccende e la FED sarà costretta a continuare l'aumento dei tassi. Indebitarsi per comprare azioni costerà di più riducendo il margine offerto dai dividendi. Per questo vendono...
Gianni
Gianni 03.02.2023 18:12
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
dati americani tutti falsi
Jules Le Gagnant
Nikola888 03.02.2023 18:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sono una masnada di manipolatori ....
Ivo Maldifassi
Ivo Maldifassi 03.02.2023 17:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ladriiiiiii
Gabriele Peterlini
TQ1919 03.02.2023 17:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Chissà come esplodono gli indici non appena abbasseranno i tassi
PePPeP THEKINGCASBAW
PePPeP THEKINGCASBAW 03.02.2023 17:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
storicamente il bottom lo si tocca mentre tagliano i tassi, non mentre li alzano
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email