🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano giù con finanziari e industriali, cade Impregilo

Pubblicato 26.10.2009, 17:46
EUR/USD
-
TLIT
-
SRG
-
GTCH
-
USD/EUR
-
ISP
-
BMED
-
ENEI
-
TENR
-
ENI
-
UNPI
-
BZU
-
ITAI
-
WBD
-
MDBI
-
AGL
-
SPMI
-
TGT
-

MILANO, 26 ottobre (Reuters) - Piazza Affari archivia in deciso ribasso una seduta che aveva visto una fiammata dopo l'avvio tonico di Wall Street.

La successiva picchiata della borsa Usa, che gli operatori attribuiscono al rafforzamento del dollaro e al calo dei prezzi del petrolio, ha provocato una violenta inversione di tendenza.

Un trader riferisce di "rumour di aumento di capitale per Bank of America e stop agli incentivi pubblici per il mercato immobiliare negli Stati Uniti".

A trainare il listino era stata soprattutto UniCredit, che venerdì scorso aveva zavorrato Milano. In denaro anche gli energetici. Poi, però, Wall Street ha cambiato senso di marcia e Milano, in sintonia con l'Europa, è precipitata.

"E' stata una giornata in linea con il periodo", commenta un dealer. "Si sale senza convinzione". E "alla prima occasione buona", aggiunge un operatore, "scattano le prese di beneficio. C'è molto nervosismo. L'impressione è che non ci siano più spazi per rialzi significativi".

In chiusura, l'indice FTSE Mib <.FTMIB> ha perso l'1,79%, mantenendosi sopra quota 23.000 punti (23.001,56 punti la chiusura), dopo essere scivolato sino a 22.924,06 punti. L'AllShare <.FTITLMS> ha ceduto l'1,74% e il MidCap <.FTITMC> l'1,76%. Volumi per un controvalore di circa 2,96 miliardi.

* Le banche, come di consueto, hanno scandito il ritmo della seduta. Tonica per gran parte della giornata, UNICREDIT ha invertito direzione nel finale, terminando in calo del 2,01%.

* Ha retto POP MILANO (-0,36%): nel week-end, un quotidiano ha tracciato uno scenario riguardante le intenzioni dell'azionista Credit Mutuel.

* Molto debole INTESA SANPAOLO , calata del 3,12%. Male anche MEDIOBANCA , -2,77%, MEDIOLANUM , -2,44%, e MONTEPASCHI , -2,05%.

* Gli assicurativi italiani hanno risentito del tracollo di Ing , che ha annunciato un aumento di capitale da 7,5 miliardi per ripagare il 50% degli aiuti pubblici ricevuti e ha trascinato a picco lo stoxx europeo <.SXIP> (-3,81%). FONDIARIA-SAI è arretrata del 4,22%, GENERALI del 2,54% e UNIPOL del 2,44%.

* Gli energetici hanno risentito della flessione prezzi del petrolio: posito per buona parte della giornata, il paniere europeo <.SXEP> ha frenato nel finale e chiuso in calo dello 0,32%. A Milano, TENARIS è salita dello 0,53%. ENI , a pochi giorni dalla pubblicazione dei risultati del terzo trimestre, è scesa dell'1,3%. Domani sarà SAIPEM (-2,59%) a comunicare la trimestrale.

* Qualche spunto per le utilities, classico comparto difensivo: SNAM RETE GAS +0,39%, ENEL -0,42%, TERNA -0,28% e A2A -1,21%.

* Un trader evidenzia che "il driver di questo periodo sono i cambi valutari". La persistente debolezza del dollaro rispetto all'euro - sebbene oggi il biglietto verde si sia rafforzato nel pomeriggio - incide negativamente su alcune società. In particolare, BULGARI è arretrata del 5,15% e AUTOGRILL del 2,64%.

* IMPREGILO è caduta del 5,91%, con scambi pari a quasi tre volte la media. Exane ha tagliato il target a 3,5 da 3,8 euro, confermando il rating "outperform". Analisti e trader fanno riferimento alla cautela sui risultati di alcune attività e l'attesa per la sentenza di Napoli sui sequestri nell'ambito della vicenda dei rifiuti in Campania.

* TELECOM ITALIA ha lasciato sul terreno il 3,19%. Gli operatori riferiscono che almeno un paio di broker hanno ridotto la guidance sui risultati del terzo trimestre. Il gruppo guidato da Franco Bernabè ha smentito le indiscrezioni sull'acquisto di Telekom Austria .

* Tonica LOTTOMATICA , +0,66%, che ha vinto un contratto in Spagna in joint venture con Logista.

* Pesanti gli industriali ciclici: BUZZI UNICEM -4,22%, PIRELLI -4,04%, ITALCEMENTI -2,7%, PRYSMIAN -2,58%.

* Fuori dal paniere principale, MANAGEMENT & CAPITALI è arretrata dello 0,81%: oggi si chiude il periodo di adesione all'offerta lanciata da Modena Capitale. Giampiero Samorì, numero uno dell'offerente, ha detto a Reuters che non è prevista alcuna proproga all'Opa.

* TISCALI è balzata del 26,16%: venerdì scorso si è chiuso il periodo di negoziazione dei diritti di opzione dell'aumento di capitale per massimi 180 milioni.

* MAIRE TECNIMONT è arretrata del 6,81%: nel week-end, un quotidiano ha riportato le stime sui risultati 2009, con un Ebitda visto scendere a 170 da 185 milioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.