Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Goldman Sachs, Fed aumenterà i tassi quattro volte nel 2022

Economia 10.01.2022 08:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
GS
+1,86%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - In una nota di ricerca pubblicata nel fine settimana, Goldman Sachs (NYSE:GS) ha aggiornato le proprie previsioni sulle prossime mosse della Federal Reserve, prevedendo quattro aumento dei tassi d'interesse nel 2022 (come già prezzato dai futures CME).

Secondo il colosso degli investimenti, il processo di riduzione del bilancio potrebbe iniziare "già nel mese di luglio", con Jan Hatzius, chief economist di Goldman che ritiene come il rapido miglioramento del mercato del lavoro statunitense e i segnali di falco nei verbali del FOMC suggeriscano "una normalizzazione della politica molto più rapida".

"Stiamo spostando la nostra previsione sulla riduzione del bilancio da dicembre a luglio, con elementi che indicano un'azione possibilmente anche nei mesi precedenti", ha affermato l'esperto. "Con l'inflazione probabilmente ancora ben al di sopra dell'obiettivo Fed ad inizio estate, non crediamo più che l'inizio della riduzione del bilancio sostituirà un rialzo dei tassi trimestrale. Continuiamo a vedere aumenti a marzo, giugno e settembre, mentre abbiamo aggiunto un nuovo aumento nella riunione di dicembre".

Nel verbale dell'ultimo meeting del 2021, i funzionari della Fed hanno stressato la necessità di una stretta monetaria più rapida per impedire il surriscaldamento dell'economia statunitense in un contesto di alta inflazione e quasi piena occupazione.

Un contesto, questo, che secondo i policymaker "potrebbe giustificare una normalizzazione più rapida del tasso di riferimento", si legge nelle minutes, con la riduzione del bilancio che sarà "più vicina a quello dell'aumento del tasso di riferimento rispetto alla precedente esperienza di normalizzazione del 2017". 

Questa settimana, e più precisamente mercoledì alle 14:30 CET, la Fed guarderà con molta attenzione i nuovi dati sull'inflazione al consumo Usa per il mese di dicembre, attesa al +7,0% su base annua dal 6,8% (già i massimi in 40 anni), con indice core che potrebbe accelerare al +5,4% YoY dal 4,9% di novembre. 

Intanto, resta alta la pressione i tassi dei Treasury con decennale all'1,8% di rendimento e 30ennale al 2,14%. Secondo gli economisti di Capital Economics, l'aumento dei T-bond ha "ancora spazio di rialzo", e prevedono "un aumento del 10y di 50 punti base al 2,25% alla fine del 2023".

Goldman Sachs, Fed aumenterà i tassi quattro volte nel 2022
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (9)
Davide Golia
Davide Golia 10.01.2022 16:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I tassi servono, all’economia
Matteo Razzi
Matteo Razzi 10.01.2022 15:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Vai con il gioco dei tassi
Uno Qualunque
Uno Qualunque 10.01.2022 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
scusate ma i tassi si alzano quando un'economia va bene, non mi sembra che l'economia stia andando così bene da giustificare un rialzo dei tassi, siamo così sicuri che non posticiperanno a fine anno o al 2023?
Luigi Coccolo
Luigi Coccolo 10.01.2022 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
i tassi si alzano quando l'inflazione galoppa, ma ciò non vuol dire che l'economia vada ler forza bene
Luigi Rossi
Luigi Rossi 10.01.2022 12:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la minor liquidità farà spostare il denaro sui value, saranno da valutare anche le commodities. Per le crypto la vedo black
Thomas Plebani
Thomas Plebani 10.01.2022 10:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
2 o 3 Azioni sopravvalutate non significano SP500 , abbiate fede nei panieri diversificati e ribilanciati su cui si basa la costruzione della ricchezza nel lungo termine di quasi tutte le famiglie americane e Nord europee comprate swda e dimenticatevene per 10 anni minimo saluti
angelo luca Iannaccone
angelo luca Iannaccone 10.01.2022 10:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma chi investe più nel mercato azionario con queste minacce continue ?? omicron varianti , tassi, biden , chiudete tutto e comprate btc
Marco Salmo
Marco Salmo 10.01.2022 10:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
se fosse come facile...
Warren Buffet
Warren Buffet 10.01.2022 10:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
io dico 6
Paolo Pecorara
Paolo Pecorara 10.01.2022 9:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Giusto per dare una bella spinta da inizio settimana
Oscar Stevanato
Oscar Stevanato 10.01.2022 8:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Troppo tardi, il crollo delle borse sarà un disastro mondiale !
Mostra risposte precedenti (7)
federico schiavo
fredericks 10.01.2022 8:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I fondi hanno tirato via 1 trilione di dollari dal mercato crypto EPR metterli dove? i fondi hanno tirato via 500 miliardi dal azionario per metterli dove? guardati la struttura dei repo e capirai tante cose se pensi che il rialzo dei tassi di interesse non colpirà le valutazioni azionarie allora uno non sai niente di investimenti e due ti esorto a entrare ora con tutto quello che hai visto che sei sicuro che non succederà nulla
federico schiavo
fredericks 10.01.2022 8:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
quindi i mercati si devono basare solo su 4 aziende? ma come valuti le aziende per caso?trovami qualcuno nel green che abbia un p/e simile a quello dei fantastici 4 che dici tu, pensi che solo per 4 aziende il mercato non sia in bolla? è il bello che non lo dico io ma illustri economisti come anche ray saluto che penso ne sappia più si me e te e tutti i qua presenti messi insieme
Daniele TTT
Daniele TTT 10.01.2022 8:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
federico schiavo  le small cap le hanno devastate in questi 10 mesi passati, il nasdaq è alto solo perchè queste 4 5 aziende continuano a macinare utili record. Continuo a non capire tutti sti tioli in bolla quali sono.
Marco Salmo
Marco Salmo 10.01.2022 8:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
almeno del 20%
Piero Saponara
PUFFOCAZZONE 10.01.2022 8:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la maggior parte delle small cap, hanno quotazioni ancora alte : Vai a vedere il loro vero valore prima del 2020
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email