Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

I 5 appuntamenti da seguire sui mercati questa settimana

Pubblicato 19.09.2021, 13:36
© Reuters.
US500
-
FDX
-
GIS
-
COST
-
NKE
-
3333
-

Di Noreen Burke

Investing.com – Il vertice della Federal Reserve sarà l’evento più importante della settimana; sebbene non siano previste variazioni alla politica monetaria, i policy maker dovrebbero fornire delle indicazioni sul ritiro delle misure di stimolo. A parte il vertice della Fed, il calendario economico USA è piuttosto leggero, con i dati sul mercato immobiliare e alcuni report sugli utili. Altre banche centrali terranno i loro vertici, tra cui la Banca del Giappone e la Banca d’Inghilterra. Intanto, sul gruppo immobiliare cinese Evergrande incombe la minaccia di un fallimento. Ecco cosa c’è da sapere per iniziare la settimana.

  1. Vertice della Federal Reserve

La Fed inizierà martedì il vertice di due giorni che si concluderà mercoledì alle 20:00 CEST con l’annuncio di politica monetaria. Gli investitori cercheranno maggiori dettagli sui piani della banca centrale per la riduzione del programma di acquisti da 120 miliardi di dollari al mese.

La tempistica della Fed per la riduzione dello stimolo economico è importante in quanto rappresenta un primo passo verso un eventuale aumento dei tassi di interesse.

A detta di diversi membri della Fed, il tapering dovrebbe iniziare quest'anno, e il Presidente della Fed Jerome Powell potrebbe unirsi al coso, sottolineando però che un aumento dei tassi è ancora lontano.

La Fed potrebbe attenersi a un approccio cauto, data l'incertezza economica dovuta all'aumento dei casi di COVID-19 e i dati sotto le attese sull'occupazione di agosto.

  1. Dati economici

Il calendario dei dati USA di questa settimana è incentrato sui dati riguardanti il mercato immobiliare, che dovrebbero stabilizzarsi dopo l’aumento delle approvazioni dei mutui casa nelle ultime settimane.

Per martedì sono attesi i dati sui nuovi cantieri e sulle concessioni edilizie, mentre mercoledì sarà la volta dei dati sulle vendite di case esistenti e venerdì dei dati sulle vendite di case nuove.

C’è molta attesa anche il report di giovedì sulle nuove richieste di sussidio di disoccupazione nei timori per il colpo subito dalla ripresa economica nel trimestre in corso a causa della diffusione della variante Delta, soprattutto tra i non vaccinati.

Attenzione alle indagini PMI per Europa e Stati Uniti in arrivo giovedì, dove verranno fornite importanti informazioni sullo stato di salute dell'economia. 

  1. Mercati azionari

L’annuncio di politica monetaria di mercoledì della Fed sarà il principale driver dei mercati azionari nelle prossime settimane.

Oltre che dalle preoccupazioni sul tapering della Fed, i mercati azionari sono stati scossi dai timori che la variante Delta possa rallentare la crescita economica nei prossimi mesi e dalla paura di un aumento delle tasse da parte del governo americano. 

Settembre, che solitamente è un mese debole per il mercato azionario, ha visto finora un calo di quasi il 2% dell’S&P 500.

Gli investitori seguiranno una serie di report sugli utili tra cui FedEx (NYSE:FDX), General Mills (NYSE:GIS), Nike (NYSE:NKE) e Costco (NASDAQ:COST).

  1.  Vertici della banche centrali

Oltre alla Fed, questa settimana altre banche centrali terranno importanti riunioni di politica monetaria.

La Banca del Giappone, che si riunirà martedì e mercoledì, ma  dovrebbe mantenere la politica invariata.

Giovedì, la banca centrale della Norvegia potrebbe essere la prima banca occidentale ad alzare i tassi di interesse dopo la pandemia, dallo 0% allo 0,25%.

La Banca d’Inghilterra non dovrebbe variare i propri sentimenti durante il vertice di giovedì, ma potrebbe esserci indicazioni riguardo l’inflazione.

  1. Il tempo stringe per Evergrande

Il gruppo immobiliare cinese Evergrande (HK:3333) giovedì dovrà versare un pagamento da $83,5 milioni, e le probabilità di un default sono alte secondo gli investitori.

Il timore che il Gruppo Evergrande possa restare schiacciato dai debiti si sta diffondendo sui mercati finanziari cinesi e si teme che possa varcare i confini e diffondersi fuori dal mercato cinese.  

--Articolo realizzato con in contributo di Reuters

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.