Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Euro al massimo di 6 mesi contro il rublo, l’embargo entra in vigore

Pubblicato 05.12.2022 15:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
EUR/RUB
+0,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
+0,03%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LKOH
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Geoffrey Smith

Investing.com - L’euro ha toccato un massimo di cinque mesi contro il rublo russo lunedì, giorno in cui è entrato in vigore il tanto atteso embargo dell’UE sulle importazioni di petrolio e prodotti petroliferi russi.

L’euro ha superato i 66 rubli per la prima volta dalla fine di luglio, guadagnando il 2,1% alle 15:15 CET, nel contesto di un ampio rimbalzo favorito dalla crescente percezione che la zona euro eviterà lo scenario peggiore di un diffuso razionamento energetico quest’anno, nonostante la mancanza di combustibili liquidi e di gas naturale da parte di un Paese che fino a quest’anno ne era il principale fornitore.

Fino a poco tempo fa, l’UE importava fino a 1 milione di barili di petrolio al giorno dalla Russia, nonostante la decisione di molti importatori di cercare forniture alternative a causa della stigmatizzazione del Paese dopo l’invasione dell’Ucraina a febbraio. Il blocco ha avuto bisogno di mesi per prepararsi a questo passo, che ha richiesto grandi aggiustamenti per diventare realtà. Alcune raffinerie in Europa, come quella di Schwedt nel nord-est della Germania e le altre in Romania e Italia, sono legate a infrastrutture di epoca sovietica o sono state tecnologicamente configurate per lavorare con l’Urals, la miscela di greggio pesante e ad alto tenore di zolfo della Russia, che è la sua principale miscela di esportazione.

Per proteggere le forniture di Schwedt, la raffineria che domina il mercato regionale intorno a Berlino, il governo tedesco ha firmato accordi con la Polonia per far arrivare greggio alternativo attraverso oleodotti potenziati che scendono da Danzica. Nel frattempo, il governo italiano ha stretto accordi per portare il petrolio dall’Egitto alla raffineria ISAB in Sicilia, di proprietà della più grande compagnia petrolifera privata russa, la Lukoil (MCX:LKOH).

Allo stesso tempo, il blocco ha goduto di un inizio della stagione di riscaldamento invernale relativamente privo di drammi, con temperature generalmente miti in ottobre e novembre che hanno permesso di continuare le iniezioni negli stoccaggi più a lungo del solito, consentendo al blocco di raggiungere il suo obiettivo di stoccaggio pieno prima del tempo. Anche i consumi si sono ridotti in modo significativo: la scorsa settimana la domanda in Germania è scesa del 21,8% rispetto all’anno precedente, eliminando i fattori legati alla temperatura.

Tuttavia, sembra altamente improbabile che l’embargo di per sé porti immediatamente a un aumento significativo della pressione economica sul Cremlino affinché cambi rotta.

Euro al massimo di 6 mesi contro il rublo, l’embargo entra in vigore
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Cristiano Masetti
Cristiano Masetti 06.07.2023 8:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Buongiorno volevo chiedere se a breve in Russia non cambieranno più l'euro dato che ultimamente il rublo ha subito un crollo significante . Grazie
luca grava
luca grava 05.12.2022 18:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L'atteso embargo, come sopra scritto ha portato nel giro di poco più di un anno il gas aumentare di 6 volte e l'energia elettrica di 5 volte non c'è mi sembra niente da gioire è impoverire drammaticamente la popolazione europea grazie a chi governa con il cu.. a Bruxelles, non so si aspettano che pure li ringraziamo!!!!!!!!!!
Nicolò Sella
Nicolò Sella 05.12.2022 18:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Veramente il TTF è a prezzi più bassi del pre-guerra ora
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email