Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

BORSA MILANO cedente, pesa ritorno timori virus, giù oil, bene utility, Amplifon

Pubblicato 23.03.2021, 16:55
© Reuters.
C
-
TLIT
-
CAGR
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
ENI
-
A2
-
BAMI
-
SPMI
-
LCO
-
CL
-
EMII
-
DIAS
-
TOD
-
AMPF
-
IREE
-
PCVI
-
MONC
-
RACE
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 23 marzo (Reuters) - Seduta leggermente negativa a Piazza Affari, che non trova spunti nemmeno in Wall Street, in una giornata dove sono tornati i timori legati alla pandemia, alla luce di nuovi lockdown annunciati in Germania e alle infezioni che non si riducono nonostante la campagna vaccinale in atto. Tutto questo fa temere per la ripresa delle economie piegate dalle restrizioni legate alla pandemia.

Continua a scendere anche il prezzo del Brent con una flessione del 4% a 62 dollari al barile sui timori legati all'andamento della pandemia e della lenta progressione della campagna vaccinale in Europa.

"In realtà da otto sedute gli indici si muovono in uno spazio stretto fra + e -2% e manca qualche elemento scatenante per andare in su o in giù", osserva un trader.

Lo spread del rendimento fra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi si muove intorno ai 96 punti base.

Tra i titoli in evidenza:

Prosegue la lettera sulle banche, con le big Unicredit (MI:CRDI) e Intesa Sanpaolo (MI:ISP) in flessione dell'1 e dello 0,8% rispettivamente. Poco mosse Bper (MI:EMII) e Banco Bpm (MI:BAMI) (-0,33%). Creval (MI:PCVI) inchiodata intorno a 12 euro, rispetto al prezzo d'Opa di 10,5 euro che partirà il prossimo 30 marzo e si concluderà, salvo proroghe, il 21 aprile dopo che la Consob ha approvato il prospetto. Secondo gli analisti di Intesa Sanpaolo, "il prezzo attuale resta ben sopra quello di offerta poiché riteniamo che il mercato si aspetta una revisione al rialzo del prezzo da parte di Credit Agricole (PA:CAGR) Italia".

Raccolta Btf Bank che sale del 2% circa. Il broker Equita ha avviato la copertura con "Buy", sottolineando che la società è "una combinazione di elevato capitale, alta redditività, con eccellente posizionamento competitivo e dividendo attraente".

La rotazione settoriale oggi premia le utility, come Iren (MI:IREE) in salita del 2,9% e A2A (MI:A2) dell'1,7% su cui influisce anche la decisione di Citigroup (NYSE:C) di aumentare il prezzo obiettivo a 2,1 euro da 2 euro. Bene anche Enel (MI:ENEI)(+1,1%).

Nel settore auto prosegue il buon momento di Ferrari (MI:RACE), in crescita anche oggi anche se ben sotto i massimi di avvio con un +0,8%, mentre storna Stellantis (-3,3%) in un contesto del settore auto europeo comunque negativo (-2,5%).

Il tonfo del greggio non lascia scampo al settore oil: Eni (MI:ENI) cede l'1,4%, fa peggio Saipem (MI:SPMI) con un ribasso del 2,7% penalizzato da Hsbc che ha tagliato la raccomandazione a "Hold" da "Buy" con prezzo obiettivo a 2,6 euro da 2,9 euro precedente.

Giù il lusso, uno dei settori più colpiti dalla pandemia e dalle restrizioni, con Moncler (MI:MONC) in flessione del 2,7%, Tod's (MI:TOD) dell'1,4%.

Rimbalzo per Tim (MI:TLIT) (+1,5%) che si trascina dietro anche le risparmio (+1,3%) dopo diverse sedute negative legate alle incertezze sul progetto di rete unica a banda larga.

© Reuters. L'edificio della Borsa di Milano

Denaro anche sul settore legato alla sanità, altro segmento difensivo, con Amplifon (MI:AMPF) che registra un balzo del 5,6%. Diasorin (MI:DIAS) guadagna 1,3%.

Fra i minori forte ribasso per Lu-Ve(-3,7%) dopo che Finami, azionista di maggioranzacon il 50,3%, e G4, con il 17,6%, hanno completato la cessione di azioni pari a circa il 6% del capitale della società a un prezzo di 13,70 euro per azione.

Infine, sull'Aim strappa Neoesperience, sospesa più volte al rialzo, con un balzo di oltre l'11% legato all'annuncio di un sistema per aiutare la diagnosi di infezioni da Covid attraverso l'analisi dei suoni e l'elaborazione di dati audio come i colpi di tosse di un paziente o lo stress durante un dialogo.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.