Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano chiude positiva, deboli le banche, giù Bper, Azimut, bene Tim e Stm

Pubblicato 21.05.2019, 18:02
© Reuters.  Borsa Milano chiude positiva, deboli le banche, giù Bper, Azimut, bene Tim e Stm
TLIT
-
STLAM
-
PIRC
-
STMPA
-
VOD
-
CRDI
-
UNPI
-
TRN
-
SPMI
-
AZMT
-
EMII
-
SFER
-
AST
-
DE10IT10=RR
-

Piazza Affari chiude positiva dopo le vendite di ieri, grazie anche all'evoluzione positiva dello scontro Usa-Cina sul commercio. Ieri il governo statunitense ha allentato la pressione, affermando che il gruppo cinese Huawei potrà, in modo temporaneo, acquistare prodotti Usa per mantenere le reti esistenti e per aggiornare i software dei cellulari.

BANCHE deboli, già vendute nella seduta di ieri, in controtendenza rispetto allo Stoxx europeo. Gli investitori sono cauti in attesa del voto europeo che potrebbe rimettere in discussione la compagine di governo, mettendo sotto pressione lo spread Btp-Bund, quindi pesando su tutto il comparto. La peggiore è BPER (MI:EMII) BANCA che cede il 2,63%, penalizzata dalla notizia dell'avvio di un procedimento Antitrust sull'operazione di acquisto di Unipol (MI:UNPI) Banca dal gruppo Unipol. Segni negativi anche per le big UNICREDIT (MI:CRDI) e INTESA, con ribassi rispettivamente dello 0,31% e dello 0,05%.

Male il risparmio gestito con AZIMUT (MI:AZMT) in arretramento del 2,9%.

TELECOM ITALIA (MI:TLIT) balza del 2,25% su ricoperture dopo i dati in linea con le attese e in attesa di sviluppi sul progetto di rete unica, da realizzare attraverso una fusione con Open Fiber.

STM (PA:STM) (+4,45%) recupera parte della caduta di ieri sui timori per un'interruzione delle forniture a Huawei, dopo che la stampa ha parlato di una mossa in quella direzione da parte di Infineon. [nL5N22W2H0] Il gruppo tlc cinese ha fatto sapere oggi che Infineon non ha interrotto le forniture a Huawei.

Torna il denaro sul settore industria, con l'eccezione di FIAT CHRYSLER (MI:FCHA) (-0,7%), che aveva sofferto meno degli altri. PIRELLI (MI:PIRC) avanza dell'1,75%.

Rimbalzo anche per il settore lusso con FERRAGAMO (MI:SFER) e TOD'S ben raccolte rispettivamente a +2,64% e +0,71%.

Denaro anche sui petroliferi con in testa SAIPEM (MI:SPMI) in crescita dell'1,7%. Bene TERNA (MI:TRN) (+1,2%) con il titolo che ha aggiornato il massimo storico a 5,718 euro.

INWIT positiva (+2,99%), in un mercato che guarda alle sinergie con le torri Vodafone (LON:VOD), dopo l'accordo per la condivisione.

Strappa ASTALDI (MI:AST) (+7,88%) dopo che la società ha riavviato le trattative per la cessione della propria partecipazione del 33% del ponte sul Bosforo, secondo due fonti.

Tra i sottili IMA (+3,3%), dopo l'aumento della quota in Atop, linee automatiche per motori elettrici e per la e-mobility, un settore da cui si attende una forte crescita in futuro.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.