NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano deciso rialzo dopo Bce, corrono banche, energia, brilla Saipem

Pubblicato 27.10.2022, 18:16
© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)
IT40
-
STMPA
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
A2
-
TRN
-
MDBI
-
BAMI
-
SPMI
-
EMII
-
DIAS
-
TOD
-
MONC
-
IG
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari si avvicina alla chiusura in buon rialzo nel giorno della Bce che, in linea alle attese, ha alzato i tassi di 75 punti base, ma ha lasciato però trasparire la possibilità di un approccio meno aggressivo in futuro.

La Bce ha inoltre annunciato una modifica dei termini e delle condizioni applicate al Tltro, visto da Francoforte come un ostacolo alla normalizzazione della politica monetaria, ma che non sembra cosi penalizzante per le banche come atteso, spingendo al rialzo tutto il settore in borsa.

"La nostra impressione è che il mercato fosse posizionato per una Bce più aggressiva. Quest'ultima si è rivelata essere più flessibile solo in riferimento ai rialzi futuri. Con il tempo il rialzo tassi lascerà progressivamente la scena al tema della liquidità (Tltro e, soprattutto Qt)", commenta Mps (BIT:BMPS) Capital Service in una nota.

Dopo una prima parte di seduta fiacca, il FTSE Mib prende slancio dopo l'annuncio della Bce, e alle 17,20 guadagna lo 0,94%. Volumi in deciso progresso a 2,17 miliardi di euro

Tra i titoli in evidenza:

Seduta brillante per SAIPEM (BIT:SPMI), con un balzo di oltre 16%, dopo una trimestrale sopra le attese e il miglioramento della guidance per l'anno.

Intensi acquisti nel settore dell'energia, sostenuto anche dalle prospettive di un piano del nuovo governo per aumentare la produzione di gas, sostiene un trader. ENI (BIT:ENI) sale del 4% con le utilityHERA, A2A (BIT:A2), ITALGAS (BIT:IG) -che ha pubblicato risultati in crescita e in linea con le attese - e TERNA (BIT:TRN) tra il +5% e il +3%.

Banche in forte progresso con l'indice di settore a +2% e con BANCO BPM (BIT:BAMI) che corre a +3,9% seguita a stretto giro da BPER (BIT:EMII) e UNICREDIT (BIT:CRDI)

MEDIOBANCA (BIT:MDBI) guadagna il 2,5% nel giorno dei conti del primo trimestre sopra le attese. Sempre nel settore, MPS cede lo 0,7% appena sotto i due euro del prezzo di sottoscrizione delle nuove azioni nell'aumento di capitale iperdiluitivo da 2,5 miliardi.

Crolla DIASORIN (BIT:DIAS) (-7,4%) con trader e analisti che citano un peggioramento della "qualità" della guidance nonostante il gruppo di diagnostica abbia complessivamente rivisto al rialzo le aspettative per l'anno.

Stime e trimestrali pesano anche su STM (EPA:STM) e MONCLER (BIT:MONC).

Il produttore franco-italiano di chip ha chiuso un buon trimestre ma si è mostrata cauta sull'ultima parte dell'anno in un contesto di generale preoccupazione degli analisti sulle prospettive del settore. Il titolo cede quasi il 6,4%.

© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)

In netto ribasso anche il gruppo del lusso (-4,6%) che ha annunciato ieri ricavi in crescita, senza però riuscire a entusiasmare il mercato.

* TOD'S (BIT:TOD) cede il 3% dopo il crollo di ieri in seguito all'insuccesso dell'Opa della famiglia Della Valle.

(Andrea Mandalà, editing Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.