Ultime Notizie
Ricevi uno sconto del 50% 0
Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingPro APPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano piatta e incurante Turchia, giù banche, bene Ferrari e Stm

Pubblicato 22.03.2021 17:12 Aggiornato 22.03.2021 17:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. L'ingresso principale della Borsa di Milano
 
TLIT
-2,64%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STMPA
-1,42%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ULVR
-0,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
-1,27%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
PMII
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ENI
+0,79%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

MILANO, 22 marzo (Reuters) - Inizio di settimana improntato alla cautela a Piazza Affari, e più in generale sugli altri mercati europei, dopo un temporaneo sbandamento iniziale legato alla forte svalutazione della lira turca in seguito alla decisione del presidente Tayyip Erdogan di sostituire il governatore della banca centrale. Effetto diretto anche sul mercato azionario turco che registra una flessione intorno al 10%.

"Il mercato ha sbandato stamani, ma poi ci si è resi conto che l'impatto è limitato", osserva un trader.

Lo spread del rendimento fra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi si muove intorno ai 98 punti base, appena sopra la chiusura di venerdì.

Tra i titoli in evidenza:

Vendute le banche, con UNICREDIT (MI:CRDI) che cede l'1,4% per via dei timori legati alla sua esposizione alla Turchia. In Europa l'indice delle banche perde l'1,1% e la spagnola Bbva arretra di oltre il 7% perché realizza circa il 14% dei suoi profitti in Turchia.

Continua a scendere anche BPER (-2,2%), già debole venerdì dopo le parole di Carlo Cimbri, Ceo di Unipol (MI:UNPI), principale azionista della banca modenese, che aveva raffreddato le ipotesi di una fusione con Banco Bpm (MI:BAMI). Stabile BANCO BPM dopo un avvio in sordina. Mediobanca (MI:MDBI) Securities ritiene che l'M&A sia "il tema principale in Italia per quasi tutte le banche di medie dimensioni, inclusa Bper (MI:EMII). Vediamo una potenziale fusione fra Bper e Bpm (MI:PMII) creare benefici a tutte le parti coinvolte da un punto di vista industriale e finanziario".

Nel settore auto in spolvero FERRARI (NYSE:RACE) con un balzo del 4,2%. "Il titolo si sta risollevando dopo un periodo di negatività", osserva un trader.

Tonica STM (PA:STM) che balza del 2,5% sulla scia del rialzo di Infineon, entrato nell'indice Stoox50 al posto di Nokia.

Torna a scendere TELECOM ITALIA (MI:TLIT) (-1,3%) dopo il tonfo di venerdì (-7,3%) per l'incertezza legata al progetto di rete unica. Il broker Equita si limita a scrivere nel daily che "ci sono pochi nuovi spunti sulla rete unica, ma le interpretazioni prevalenti non giustificano la reazione di venerdì".

In rallentamento il settore energetico in scia al calo del prezzo del petrolio su timori che le nuove misure restrittive in Europa per arginare la pandemia rallentino la ripresa della domanda. ENI (MI:ENI) cede lo 0,1%, SAIPEM (MI:SPMI), che si è aggiudicata un contratto da oltre 1 miliardo di dollari in Qatar, arretra dello 0,9%.

Balza del 3% WEBUILD dopo aver annunciato stamani i conti sul 2020 e dato nuove indicazioni per il 2021. Secondo il broker Equita, "i risultati operativi sono sotto le attese ma coerenti con la guidance, ma la posizione finanziaria netta è migliore delle attese".

Soffre la JUVE (-0,9%) dopo la sconfitta casalinga con il Benevento e la corsa per lo scudetto sempre più difficile.

Fra i minori strappa SERI in crescita del 5,7% dopo l'accordo pluriennale industriale e commerciale con Unilever (LON:ULVR).

Infine forti acquisti anche su DE LONGHI (+5,6%) dopo l'acquisto del 60% non posseduto di Eversys. Mediobanca Securities ritiene che "l'acquisizione abbia una sua ragione strategica ed è stata completata a multipli equi per un asset che si focalizza sulla nicchia delle macchine da caffè professionali".

Borsa Milano piatta e incurante Turchia, giù banche, bene Ferrari e Stm
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email