NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano prosegue positiva, bene banche, forte Ferrari

Pubblicato 12.08.2020, 16:50
Aggiornato 12.08.2020, 16:54
© Reuters. L'edificio della Borsa di Milano
TLIT
-
GASI
-
VIV
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ATL
-
MDBI
-
BAMI
-
MFEB
-
SPMI
-
LCO
-
EMII
-
SFER
-
TOD
-
PCVI
-
RACE
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 12 agosto (Reuters) - A Piazza Affari gli indici proseguono in rialzo in un contesto positivo per i mercati a livello globale, anche se sono piuttosto contenuti i volumi, tipici da pre Ferragosto.

A Wall Street l'S&P 500 è a un passo dai massimi storici.

Sul fronte dello spread del rendimento dei titoli di Stato decennali italiani e tedeschi la forbice si attesta poco sopra i 140 punti base.

Il Brent è in rialzo poco oltre i 45 dollari la barile.

Banche toniche con il denaro che si rafforza sui titoli del settore. Banco Bpm (MI:BAMI) sale dello 0,75% che si aggiunge al +7% circa di ieri sulle attese di M&A alimentate dalle dichiarazioni dell'AD Castagna. Oggi Ubs ha portato il prezzo obiettivo sul titolo a 0,97 euro da 0,95 euro precedente.

Interesse anche sulle big Intesa Sanpaolo (MI:ISP) (+1,8%) e Unicredit (MI:CRDI) (+2,3%). Spunti anche su Bper (MI:EMII) (+3%), uno dei titoli rimasti più indietro per le attese dell'aumento di capitale a seguito dell'accordo per rilevare 532 sportelli nell'ambito dell'operazione Intesa-Ubi.

Oggi il denaro premia in particolare le banche più piccole, come Popolare di Sondrio(+1,3%), l'ultima popolare che non si è ancora convertita in Spa, e Creval (MI:PCVI) (+6%). "Oggi si punta in particolare sulle banche minori che possono essere coinvolte nell'M&A", osserva un trader.

Non si placa l'interesse per Mediobanca (MI:MDBI), in salita dell'1,94% dopo il rally di ieri sulle indiscrezioni secondo cui Leonardo Del Vecchio punta ad aumentare la quota al 13-14%, una volta che la Bce darà il suo via libera alla richiesta di salire fino al 20% questo mese. Piatta, invece, Generali (MI:GASI).

Ben raccolta Ferrari (MI:RACE) (+2,2%) con un trader che cita il forte incremento del prezzo obiettivo da parte di un importante broker Usa a circa 226 euro da 153 euro precedente.

Prosegue anche oggi il denaro su Ferragamo (MI:SFER) (+3,7%), comprata anche Tod's (MI:TOD) che sale dello 0,5% sotto i massimi di seduta.

Telecom (MI:TLIT) poco mossa (+0,44%) incurante del balzo delle tlc a livello europeo dopo l'offerta sulla svizzera Sunrise Communications da parte di Liberty Global.

Scivolano Saipem (MI:SPMI) e Tenaris (MI:TENR), in flessione dell'1% circa. Debole anche Atlantia (MI:ATL).

© Reuters. L'edificio della Borsa di Milano

Fuori dal paniere principale prosegue il rimbalzo di Autogrill (+3,5%), uno dei titoli più colpiti dalla chiusura delle attività e dal drastico calo del traffico aeroportuale e autostradale, che già ieri è salito di oltre il 9%.

Nel pomeriggio è partita Mediaset (MI:MS) con un balzo del 3,5% sulle attese di un accordo con Vivendi (PA:VIV) in merito al lungo contenzioso sulla creazione di Mfe.

Anche oggi altro debutto all'Aim. E' la volta di Sourcesence, società attiva nell'integrazione di soluzioni enterprise-ready basate su tecnologie Open Source. Il titolo non riesce a fare prezzo e segna un indicativo di 1,95 euro da 1,3 euro del collocamento.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.