
Per Favore, prova con una nuova ricerca
MILANO (Reuters) - Seduta tonica a Piazza Affari, la quarta consecutiva, con gli indici che vengono da un periodo di ipervenduto, grazie anche alla sponda d'oltre Atlantico con Wall Street in deciso rialzo.
A migliorare il clima sui mercati le dichiarazioni del nuovo ministro delle Finanze inglese, Jeremy Hunt, secondo cui il suo governo annullerà quasi tutte le modifiche fiscali annunciate nel piano di crescita economica del primo ministro Liz Truss tre settimane fa.
"Continua la ripartenza delle borse, non parlerei di un rally, ma di un recupero anche perché i volumi sono ancora bassi", osserva un trader.
Intorno alle 16,20 il FTSE Mib guadagna l'1,95%. Volumi sempre molto contenuti, di poco sopra 1,1 miliardi di euro.
Tra i titoli in evidenza:
Sotto i riflettori la galassia Telecom (BIT:TLIT) con le ordinarie che balzano a +7,7% e le risparmio a +7,2%. Un trader osserva che sul titolo, vicino ai minimi storici, torna l'attenzione dopo l'indiscrezione stampa circa una possibile Opa sull'intero gruppo di tlc da parte del fondo Cvc in accordo con l'azionista Vivendi (EPA:VIV) e il governo italiano.
In scia ben raccolta anche Tiscali (BIT:TIS) che sale del 6,9%.
Movimenti speculativi su Mps (BIT:BMPS) nel secondo giorno dell'aumento di capitale iperdiluitivo da 2,5 miliardi, con le azioni sempre inchiodate a 2 euro, pari al prezzo di sottoscrizione, mentre i diritti dopo il crollo di oltre il 90% ieri, oggi salgono del 4% su acquisti speculativi e legati al trading giornaliero. Secondo un trader non cambia il copione: i diritti sono oggetto di numerose vendite a causa dell'onerosità dell'aumento di capitale che spinge gli investitori a liberarsi di questi titoli.
Ben comprato il resto del comparto. Tonica Bper (BIT:EMII) in crescita dell'1,6%, più lenta Banco Bpm (BIT:BAMI) a +0,3%. Meglio le big Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) e Unicredit (BIT:CRDI) in crescita rispettivamente del 4,2% e del 2,5%.
Seduta di generale recupero per i titoli più colpiti dalla lettera di recente e che quindi si trovano in ipervenduto, come Poste Italiane (BIT:PST) (+4,2%), con le azioni che da inizio anno perdono il 26%.
Ben raccolti i ciclici, come Danieli a +2,7% e Interpump (BIT:ITPG) a +5,2%. Nell'automotive Stellantis (BIT:STLA) e Pirelli (BIT:PIRC) salgono rispettivamente del 2,6% e dello 0,4%.
Infine, spunti su Diasorin (BIT:DIAS) che sale del 5,7% e Amplifon (BIT:AMPF) (+4,3%), titoli anche questi messi un po' da parte dagli investitori.
(Giancarlo Navach, editing Gianluca Semeraro)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.