Ultime Notizie
Investing Pro 0

Borsa Milano verso chiusura ottava in rialzo su WS, trimestrali, bene banche, scivola Tim

Pubblicato 23.07.2021 17:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Una donna cammina davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
 
IT40
-2,02%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
JPM
-2,05%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BARC
-2,86%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TLIT
-1,67%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GASI
-0,90%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ISP
-2,47%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

MILANO (Reuters) - Si rafforza ulteriormente Piazza Affari, saldamente impostata per chiudere l'ottava con un saldo positivo di oltre l'1%.

La settimana era iniziata abbastanza male per i mercati a livello globale e anche l'indice Ftse Mib aveva registrato un ribasso del 3,34% lunedì scorso a causa dei timori legati alla risalita dei casi di coronavirus per la variante Delta.

Ma gli investitori sono poi tornati a comprare i titoli azionari, grazie anche all'ottimismo legato alle trimestrali - che in Italia entreranno nel vivo la prossima settimana - e al meeting Bce.

"Sui mercati si torna a comprare. Dopo la Bce che ha confermato i tassi, adesso le attese sono per l'imminente stagione delle trimestrali", osserva un trader.

Ieri la Bce si è impegnata a mantenere i tassi di interesse ai minimi storici ancora più a lungo per stimolare un'inflazione ancora debole, avvertendo che la variante Delta del coronavirus rappresenta un rischio per la ripresa della zona euro.

Nel pomeriggio di oggi l'indice FTSE Mib si muove in rialzo dell'1,2% intorno ai massimi di seduta, corroborato anche dall'andamento forte di Wall Street, al traino in particolare dei risultati trimestrali forti delle social media companies, come Twitter e Snap Inc (NYSE:SNAP).

Sul fronte dei bond, lo spread del rendimento fra titoli di stato decennali italiani e tedeschi stringe ulteriormente intorno ai 104 punti base.

Tra i titoli in evidenza:

Toniche anche oggi le banche, con un trader che cita anche le attese per la decisione della Bce sulla possibile revoca del limite imposto al pagamento dei dividendi delle banche e ai buyback oggi. Stabile Mps (MI:BMPS) dopo il balzo di ieri in scia dell'accordo preliminare con la Fondazione Mps per chiudere i contenziosi relativi a richieste risarcitorie per 3,8 miliardi.

Sul resto del comparto le big Unicredit (MI:CRDI) e Intesa Sanpaolo (MI:ISP) salgono rispettivamente del 2,3% e del 2%. Bper (MI:EMII) cresce dello 0,7%. Meglio Banco Bpm (MI:BAMI) (+1,7%).

Prosegue il rialzo anche di Mediobanca (MI:MDBI) (+0,5%), mentre ritraccia leggermente Generali (MI:GASI), di cui Piazzetta Cuccia è il principale azionista, dopo che Francesco Gaetano Caltagirone ha aumentato la quota in Mediobanca, facendo ripartire la speculazione sulla governance della compagnia triestina.

Nel comparto dell'asset management, ben raccolta Azimut (MI:AZMT) (+2,4%) a seguito dell'upgrade di Barclays (LON:BARC) che ha portato la raccomandazione a "Overweight" da "Equal weight" e il prezzo obiettivo a 27 euro da 23,1.

Debole Tim (MI:TLIT) (-0,95%) a seguito del taglio del prezzo obiettivo da parte di JP Morgan (NYSE:JPM) a 0,50 da 0,52 euro.

Fuori dal paniere principale, strappa Seri Industrial (+12,1%) sulla scia dell'approvazione del piano industriale al 2025 che prevede, a fine periodo, un fatturato complessivo pari a circa 15 volte quello registrato nel 2020 grazie al traino della transizione energetica.

Nell'automotive, in luce Brembo (MI:BRBI) (+3%) in attesa della trimestrale il prossimo 29 luglio. Il broker Bestinver si attende un solido secondo trimestre.

Infine, sull'Aim, debutto molto positivo per la società attiva nel settore della vendita online per la moda di lusso multimarca su scala globale Giglio.com (+4,17%) a 5 euro dopo la chiusura del collocamento al prezzo di 4,8 euro per azione. Si tratta della diciottesima ammissione da inizio anno sul mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese che porta a 150 il numero delle società attualmente quotate su AIM Italia, sottolinea Borsa Italiana.

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Maria Pia Quaglia)

Borsa Milano verso chiusura ottava in rialzo su WS, trimestrali, bene banche, scivola Tim
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email