NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Tokyo in leggero rialzo su stabilità mercati Hong Kong e Cina

Pubblicato 16.08.2019, 09:44
Borsa Tokyo in leggero rialzo su stabilità mercati Hong Kong e Cina
JP225
-
AMAT
-
TOPX
-

TOKYO (Reuters) - La borsa giapponese chiude in leggero rialzo dopo che i mercati in Cina e Hong Kong hanno trovato una certa stabilità mentre proseguono i disordini a Hong Kong, ma i guadagni sono stati limitati dai timori di un rallentamento economico globale.

L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,06%, dopo aver perso l'1,2% nella sessione precedente.

"Il rialzo dei titoli a Hong Kong e Shanghai, sulla scia della possibilità che il presidente degli Stati Uniti [Donald] Trump e il presidente cinese discutano diverse questioni, compresa la situazione a Hong Kong, ha supportato il mercato", ha detto Yutaka Miura, senior technical analyst presso Mizuho Securities.

"Ma i guadagni del mercato sono limitati dai timori di una recessione globale", ha aggiunto.

Il presidente Trump ha detto ieri di avere in programma a breve una telefonata con il presidente cinese Xi Jinping, ma non ha specificato quando.

Il Nikkei ha perso l'1,3% questa settimana, mentre l'inversione della curva dei rendimenti dei bond statunitensi, ampiamente considerata un segnale di recessione, ha innescato un sell-off globale degli asset più rischiosi.

Alcuni titoli legati all'export sono andati un po' meglio dopo che la corsa dello yen contro dollaro si è interrotta. Nissan Motor e Hitachi hanno guadagnato lo 0,6%, Panasonic lo 0,5%.

Il produttore di semiconduttori Renesas ha scambiato in rialzo del 3,3% dopo i buoni risultati dei suoi competitor statunitensi come Applied Materials (NASDAQ:AMAT) e Nvidia.

Sempre nel settore tech, Tokyo Electron è avanzata del 2% e Toshiba dell'1,3%.

Unizo Holdings è balzata del 15,7% dopo che il quotidiano Nikkei ha riferito che la società di investimento statunitense Fortress Investment Group ha intenzione di acquistare l'operatore alberghiero, lanciando una controfferta contro l'agenzia di viaggi H.I.S..

H.I.S. ha guadagnato il 5,8% tra speculazioni secondo le quali potrebbe tirarsi indietro da un takeover su cui l'imposizione fiscale pesa più della competizione da parte di Fortress.    

I titoli finanziari sono rimasti sotto pressione, con il forte calo di questa settimana dei rendimenti obbligazionari che ne ha intaccato la redditività. Sumitomo Mitsui Financial Group è sceso dello 0,5% e Shinsei Bank ha registrato una flessione del 2%.

Il migliore in termini percentuali è stato Daiwa House, che ha guadagnato il 5,1%. Il peggiore è stato Recruit Holdings, che ha perso il 3,1%.

Il più ampio Topix ha chiuso in rialzo dello 0,1%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.