🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borse Asia in moderato rialzo, aiuta taglio tassi Cina

Pubblicato 02.03.2015, 09:03
© Reuters.  Borse Asia in moderato rialzo, aiuta taglio tassi Cina
AXJO
-
HK50
-
KS11
-
1913
-

2 marzo (Reuters) - I mercati asiatici oggi sono in generale moderato rialzo, con il taglio dei tassi in Cina durante il fine settimana che ha parzialmente bilanciato l'effetto di deboli dati Usa e con il dollaro che intanto tocca i massimi da 11 anni contro una serie di valute.

La banca centrale cinese ha accelerato il passo della sua politica monetaria espansiva per contrastare la deflazione, tagliando i tassi chiave su prestiti e depositi, in anticipo sui dati che hanno mostrato il secondo mese consecutivo di flessione dell'attività manifatturiera della seconda maggiore economia mondiale.

L'indice principale MSCI della regione, che non include la borsa di Tokyo, avanza dello 0,04% alle 8,00 ora italiana.

L'indice giapponese Nikkei ha chiuso ai massimi da 15 anni.

In Australia l'indice S&P/ASX 200 ha guadagnato 30 punti, in progesso dello 0,5%, chiusura più elevata dal gennaio 2008. La spinta viene dal taglio dei tassi cinesi, con il settore dei bancari tra i più comprati sulle attese di un taglio del costo del denaro domestico.

La spinta del nuovo allentamento di politica monetaria in Cina ha però prodotto effetti meno accentuati di quanto non fu alla fine dello scorso novembre.

Oltre che per il fatto che la misura questa volta era maggiormente attesa, gli investitori hanno anche mostrato più cautela dopo la revisione al ribasso dei dati Usa sulla crescita del quarto trimestre e dopo i dati della fiducia dei consumatori, in calo dai massimi da 11 anni, diffusi dall'Università del Michigan.

Il dollaro quota vicino ai massimi da tre settimane sullo yen dopo aver guadagnato circa lo 0,6% la scorsa settimana su prospettive di un possibile rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve.

In Cina l'indice Shanghai Composite ha chiuso in rialzo dello 0,8%.

Dacheng Fund Management Co Ltd ha detto che il timing del taglio di un quarto di punto dei tassi cinesi è stato nelle attese del mercato e la dimensione inferiore alle attese.

Tra i titoli più attivi a Shanghai c'è stata Bank of China poco variata, China Petroleum, in calo dell'1,1% e l'Agricultural Bank of China, in rialzo dello 0,3%.

A Seul la Borsa ha chiuso in rialzo dello 0,55% al massimo da 5 mesi, sostenuta dal rally di Samsung Electronics in rialzo del 4,9% dopo la presentazione dei nuovi modelli di smartphone della linea Galaxy S.

((Redazione Roma, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 06 85224354, Reuters Messaging: stefano.bernabei.reuters.com@reuters.net))

Sul fronte Usa, a rincuorare i mercati dopo i segnali arrivati dalla presidente della Fed Janet Yellen sono intervenuti, ieri, i dati che hanno mostrato un'inflazione oltre le attese. Oggi gli investitori attendono i dati definitivi sul Pil del quarto trimestre, un altro test sullo stato di salute dell'economia a stelle e strisce.

Chiusura positiva per SHANGHAI dopo che un giornale ufficiale cinese hanno scritto che cinque banche di piccole dimensioni hanno ricevuto il via libera dell'istituto centrale a ridurre il coefficiente delle riserve obbligatorie di ulteriori 50 punti base. A guidare il rialzo i titoli dei settori Information technology, finanziario e manifatturiero. L'indice Shanghai Composite ha chiuso la settimana in rialzo del 2%, febbraio a +3,1%.

Sostanzialmente piatta HONG KONG. Prada guadagna il 2,5%.

SEUL ha chiuso in territorio negativo interrompendo una serie di sette chiusure col segno più, con i titoli a maggiore capitalizzazione - come Hyundai Motor - in calo. La borsa sudcoreana chiude comunque il mese di febbraio in rialzo, dopo aver guadagnato a gennaio quasi il 2%.

TAIWAN ha chiuso in territorio negativo. In leggero calo SINGAPORE.

In territorio positivo MUMBAI, con i titoli delle società di infrastrutture che salgono sulle speranze di misure per attrarre investimenti.

Invertendo la rotta dopo le perdite di inizio seduta, SYDNEY ha chiuso in rialzo grazie al rally nei settori finanziario e telecomunicazioni.

((Redazione Roma, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 06 85224380, Reuters messaging: antonella.cinelli.reuters.com@reuters.net)) OLITBUS Reuters Italy Online Report Business News 20150302T080225+0000

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.