Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borse Europa in leggero rialzo malgrado timori tetto debito Usa

Pubblicato 22.05.2023, 11:28
© Reuters. Trader alla Borsa di Francoforte. 13 agosto 2012. REUTERS/Remote/Tobias Schwarz
DE40
-
STMPA
-
MS
-
MU
-

(Reuters) - Mattinata in leggero rialzo per le borse europee, malgrado il nervosismo sulla questione del tetto del debito Usa e i timori sulle politiche monetarie negli Stati Uniti e in Europa, che pesano sul sentiment dopo i recenti rialzi.

Alle 10,40 lo STOXX 600 guadagna lo 0,15% dopo aver toccato un massimo di oltre un anno venerdì, con i minerari e i petroliferi che compensano le perdite in settori difensivi come utility e salute.

A Francoforte cala leggermente il Dax in ribasso dello 0,09% dopo i massimi storici toccati nella seduta di venerdì.

La borsa Usa ha chiuso in ribasso venerdì a causa della pausa dei negoziati sul tetto del debito a Washington, che ha intaccato la fiducia nella possibilità di raggiungere a breve un accordo per evitare un default.

Il presidente Joe Biden e lo speaker della Camera Kevin McCarthy riprenderanno la discussione oggi, dopo essersi sentiti ieri per un colloquio telefonico descritto da entrambi come positivo. 

Gli investitori presteranno attenzione ai commenti di alcuni banchieri centrali della Bce, oltre che ai dati sulla fiducia dei consumatori nella zona euro per capire per quanto tempo ancora la banca centrale aumenterà i tassi di interesse.

I titoli europei dei chip non hanno reagito alla mossa di Pechino, che ha vietato all'azienda Usa Micron Technology Inc (NASDAQ:MU) di vendere chip di memoria a industrie nazionali chiave.

Le azioni di Infineon Technologies, STMicroelectronics (EPA:STMPA) e Asm International rimangono vicine alla parità, mentre le azioni della Micron quotate a Francoforte perdono il 5,14%.

In Grecia nel frattempo, il partito di governo Nea Demokratia ha ottenuto una netta vittoria alle elezioni di ieri, rimanendo però appena al di sotto della maggioranza assoluta, rendendo più probabile una nuova tornata elettorale il mese prossimo.

La notizia ha portato ad un calo dei titoli di Stato greci, mentre l'indice azionario di riferimento  balza del 7,1% con le banche a guidare i guadagni.

© Reuters. Trader alla Borsa di Francoforte. 13 agosto 2012. REUTERS/Remote/Tobias Schwarz

Tra i singoli titoli cresce Novo Nordisk, in rialzo del 2,42% dopo che una ricerca ha dimostrato che l'assunzione del suo nuovo farmaco contro l'obesità può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache e a favorire la perdita di peso.

Male invece Sartorius in calo del 3,6% dopo che Morgan Stanley (NYSE:MS) ha declassato il titolo del produttore franco-tedesco di attrezzature da laboratorio a "equal-weight", citando come ragione i rischi di destoccaggio.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Claudia Cristoferi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.