Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borse Europa in lieve rialzo, balzo del lusso grazie a LVMH

Pubblicato 30.01.2019, 16:05
© Reuters. Traders a lavoro
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
PRTP
-
STOXX
-
MONC
-

LONDRA, 30 gennaio (Reuters) - Il comparto del lusso è un motivo di speranza oggi per i mercati europei, grazie ai forti risultati di LVMH che hanno rassicurato gli investitori, mentre pesa l'attesa per i prossimi negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina, insieme alla delusione per alcuni profitti aziendali.

** Alle 11,25 l'indice europeo STOXX 600 segna +0,1%. Il tedesco DAX, più esposto verso il commercio internazionale, perde lo 0,3%. Il francese CAC 40 guadagna oltre lo 0,5%.

L'indice britannico FTSE 100 sale dell'1% grazie all'indebolimento della sterlina che spinge avanti l'export delle multinazionali.

Le azioni LVMH salgono del 6% dopo i risultati ottimistici del gruppo del lusso, che si è detto "cautamente" fiducioso dopo che nel quarto trimestre le vendite hanno tenuto nonostante i timori di un rallentamento in Cina.

"Questo solido insieme di numeri, combinato col tono positivo da parte del management, dovrebbe fornire agli investitori il conforto tanto necessario sulle attuali tendenze nel mercato del lusso", dicono gli analisti di Berenberg.

** Hermes, Richemont, Kering (PA:PRTP), Moncler (MI:MONC) e Burberry sono tra i titoli migliori.

** Il gruppo industriale tedesco Siemens cala dell'1,4% a fronte di una forte assunzione di ordini che ha attenuato il colpo derivante dagli utili industriali del primo trimestre, più debole del previsto.

"L'assunzione di ordini più elevati degli ultimi 10 anni sarà considerata positivamente, ma potrebbe essere messa in ombra dalla mancanza di margine in EM (Energy Management) e BT (Building Technologies)", dicono gli analisti di UBS.

** Le azioni della società di consulenza IT francese Atos sono in rialzo del 7,2%. La società ha dichiarato che distribuirà il 23,4% delle azioni della controllata Worldline agli azionisti. Un'altra francese, Alten guadagna il 7,2% dopo aver registrato un aumento dei ricavi nel 2018.

** Nel frattempo, il colosso farmaceutico Novartis è in calo dell'1,15% dopo che gli analisti sono rimasti delusi dalla guidance di crescita degli utili per il 2019.

** Lonza, produttore svizzero di ingredienti farmaceutici, perde oltre il 5% dopo aver annunciato l'uscita dell'amministratore delegato Richard Ridingere e aver riportato vendite inferiori alle aspettative.

** Il gruppo tedesco della chimica Covestro sale del 5,2%: secondo trader e analisti è il risultato dell'aumento dei prezzi da parte della rivale cinese Wanhua per il MDI, un materiale utilizzato nelle schiume poliuretaniche.

Complessivamente, le aspettative di crescita degli utili per l'Europa sono diminuite negli ultimi mesi, dal momento che gli analisti hanno tagliato le previsioni a livello globale, intimoriti da dati economici deboli. Gli investitori in Europa pensano che ci sia spazio per un ulteriore calo.

"Riteniamo che le aspettative di crescita degli utili per il 2019 siano ancora troppo alte, probabilmente tra l'8% e il 9% per quest'anno, e che probabilmente dovranno scendere a 'low-to-mid single digit'", dice Britta Weidenbach, responsabile Azioni europee di DWS.

© Reuters. Traders a lavoro

"Ciò che è interessante è che alcuni titoli sono già stati puniti così duramente nel recente rallentamento, specialmente alla fine dello scorso anno, che in realtà reagiscono piuttosto positivamente a risultati che sono, in un certo senso, deludenti", aggiunge Weidenbach.

(Helen Reid)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.