Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borse in ribasso dopo una Fed più falco, oggi atteso un altro aumento della Bce

Pubblicato 15.06.2023, 09:16
© Reuters.
US500
-
DJI
-
DE40
-
IT40
-

Investing.com - FTSE MIB, DAX, CAC 40 e FTSE 100 in negativo questo giovedì di scambi dopo il messaggio hawkish della Federal Reserve mercoledì sera. Alle 14:15 CEST sarà il turno della Banca Centrale Europea, anche se un aumento da 25 punti base è ormai dato per scontato da mercato e operatori.

La Fed ha deciso di mantenere il livello dei fed funds fermo all'intervallo di 5-5,25% per "valutare ulteriori informazioni e le loro implicazioni per la politica monetaria".

Come precisato da Powell in conferenza stampa, lo stop sarà solo temporaneo con i nuovi dot plot che segnano come il target rate finale per il 2023 sia ora al 5,6% dal 5,1% delle precedenti proiezioni di marzo.

"I mercati finanziari e molti economisti si aspettavano che la FED ritenesse possibile solo un altro aumento di 25 bp a luglio. Sarebbe stato comunque superiore al tasso di picco previsto nel marzo scorso. Crediamo che un conto sia segnalare che si aumenteranno i tassi di 50 bp, un conto è aumentarli effettivamente", scrive su Investing.com l'analista di CFO Sim Antonio Tognoli.

L'esperto non esclude che la banca centrale abbia voluto dare "un messaggio di credibilità forte al mercato". "Ovvero - spiega - che non si fermerà nell’alzare i tassi fino a che l’inflazione core non tornerà nell’intorno del 2%. Ben sapendo che il difficile inizia proprio adesso: come abbiamo più volte messo in luce, l’ultimo meglio che porterà l’inflazione dal 4% al 2% è il più difficile".

Contrastata la reazione del mercato con S&P 500 in rialzo e Dow Jones in territorio negativo. In questo quadro, scrive Barini di Integrae SIM su Investing.com, "potremmo essere solo all’inizio di un ciclo espansivo dei mercati finanziari, anche considerato che il bear market alle spalle, è durato oltre 260 giorni. Non dimentichiamo infine che l’S&P 500 e il Nasdaq hanno appena registrato le chiusure più alte degli ultimi 14 mesi, mentre la Borsa di Tokyo ha chiuso ai massimi da oltre 33 anni. Un contesto positivo anche per Piazza Affari, che da inizio anno sale di oltre il 17%, migliore Borsa d’Europa e quinta a mondo per performance".

Dopo Powell, oggi pomeriggio sarà il turno della Bce che, come ribadito dalla presidente Lagarde in diverse occasioni, non fermerà il proprio ciclo di rialzi dei tassi ora al massimo del 3,75%.

Le domande si concentreranno sulla forward guidance, e cioè che cosa farà a luglio l'Eurotower ora che l'Eurozona ha registrato due trimestri di crescita negativa e l'inflazione core resta molto al di sopra del target.

"Riteniamo che il picco dei tassi sia vicino e che la riunione di luglio segnalerà una pausa nei rialzi, dato che i dati economici sono più deboli. I dati sull'attività mostrano che alla fine dello scorso anno l'economia dell'Eurozona è entrata in recessione", scrive in una nota Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM.

Secondo l'economista, inoltre, verranno mantenute "sostanzialmente invariate le previsioni economiche", con la conferma che "i reinvestimenti nel Piano d’acquisto di attività termineranno a luglio".

Per tutti gli altri appuntamenti macroeconomici potete seguire il calendario di Investing.com.

Sai che cos'è lo short selling? Scopri cosa significa la vendita allo scoperto e come shortare le azioni con l'Academy di Investing.com, clicca su QUESTO LINK

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.