Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borse Ue attese in rialzo nonostante parole di Lagarde e Fed su tassi

Pubblicato 20.01.2023, 08:31
© Reuters.
EUR/USD
-
US500
-
FCHI
-
DE40
-
IT40
-
LCO
-
CL
-
NFLX
-
IXIC
-
TFMBMc1
-

DAX, FTSE MIB, CAC 40 e FTSE 100 dovrebbero chiudere la terza settimana di gennaio in rialzo, con gli investitori che cercheranno di mantenere il tono positivo tra le preoccupazioni per il rallentamento della crescita economica e la stretta monetaria.

Dopo un forte inizio d'anno, i mercati hanno perso terreno dopo che la Presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde ha avvertito, in occasione del World Economic Forum di Davos, in Svizzera, giovedì, che i dati sull'inflazione rimangono "troppo alti", ribadendo la necessità di decisioni aggressive di politica monetaria.

Inoltre, i funzionari della BCE erano divisi sull'opportunità di aumentare i tassi di interesse di 50 o 75 punti base a dicembre, secondo i verbali della riunione politica della BCE del mese scorso.

Alla fine la banca centrale ha deciso di aumentare il tasso sui depositi di 50 punti base, riducendo leggermente i tre aumenti consecutivi di 75 punti base effettuati all'inizio del 2022.

L'inasprimento ha avuto un impatto sui prezzi alla produzione tedeschi, che a dicembre sono scesi dello 0,4% sul mese, con un aumento annuale del 21,6%, ma la riduzione non è stata così forte come previsto.

Anche la Banca d'Inghilterra ha aumentato di 50 punti base a dicembre, dopo aver aumentato i tassi di interesse di 325 punti base solo nel 2022, ai massimi dalla fine del 2008.

Questo si è tradotto in notizie deludenti per i retailer durante il periodo festivo: le vendite al dettaglio del Regno Unito sono scese dell'1% sul mese di dicembre, con un calo annuale del 5,8%, poiché la stretta monetaria e la crisi del costo della vita hanno pesato sulla spesa discrezionale.

Tra le notizie societarie, Ericsson (ST:ERICb) sarà probabilmente sotto i riflettori dopo che la società di telecomunicazioni svedese ha riportato un utile core del quarto trimestre che ha mancato le aspettative per il terzo trimestre consecutivo, a causa del rallentamento delle vendite di apparecchiature 5G in mercati ad alto margine come gli Stati Uniti.

Negli States Il Dow Jones Industrial Average è scivolato dello 0,76%, o di 252 punti, il Nasdaq Composite è sceso dello 0,96% e l’S&P 500 è sceso dello 0,76%.

La vice governatrice della Federal Reserve Lael Brainard ha ribadito che la Fed è “determinata a mantenere la rotta” per quanto riguarda l’inasprimento della politica monetaria e che manterrà i tassi “sufficientemente restrittivi per un certo periodo di tempo” per garantire che l’inflazione torni all’obiettivo del 2% della banca centrale.

Le azioni di Netflix (NASDAQ:NFLX) (NASDAQ:NFLX) hanno registrato un'impennata di oltre il 7% nel trading afterhour, a seguito di un maggior numero di abbonamenti, cresciuti di 7,66 milioni, ben oltre le stime di 4,5 milioni, grazie alla forte acquisizione e alla fidelizzazione, guidate principalmente dal successo della serie di contenuti del quarto trimestre

Tra le materie prime, i prezzi del greggio Brent e Wti sono in rialzo venerdì, in rotta per la seconda settimana consecutiva di guadagni. L'EUR/USD scambia a 1,084, mentre ad Amsterdam il TTF per febbraio value meno di 60 euro per MWh.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.