Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Cade un ostacolo all’acquisizione di Activision da parte di Microsoft

Pubblicato 12.07.2023, 11:00
Cade un ostacolo all’acquisizione di Activision da parte di Microsoft
NDX
-
MSFT
-
ATVI
-

Benzinga - La giudice federale Jacqueline Scott Corley ha respinto la richiesta di un'ingiunzione preliminare della Federal Trade Commission per l'acquisizione da parte di Microsoft Corporation (NASDAQ:NASDAQ:MSFT) della casa editrice di videogiochi Activision Blizzard Inc (NASDAQ:NASDAQ:ATVI).

Il documento firmato dal giudice del Tribunale Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Settentrionale della California lunedì riporta che "dopo aver preso in considerazione le imponenti richieste scritte presentate pre e post udienza da parte delle parti e dopo un'udienza probatoria durata cinque giorni, il tribunale RIFIUTA la richiesta di provvedimento cautelare".

Corley aggiunge: "La FTC non ha dimostrato le probabilità di successo nell'affermare che la società combinata probabilmente toglierà Call of Duty da Sony PlayStation, o che la proprietà dei contenuti di Activision ridurrà sostanzialmente la concorrenza nei mercati di abbonamento alle librerie di videogiochi e di cloud gaming".

Cosa succederà ora?

L'accordo deve ancora superare alcuni ostacoli: la FTC ha infatti l'opzione di presentare un appello alla corte d'appello federale. L'agenzia può anche procedere nel bloccare l'accordo.

Inoltre, le due società devono affrontare l'opposizione dell'Autorità per la Concorrenza e i Mercati (CMA) nel Regno Unito e trovare una soluzione.

Normalmente, le ingiunzioni vengono emesse quando c'è una forte probabilità che il querelante avrà successo, come riportato dal Wall Street Journal. All'inizio di quest'anno, la FTC aveva subito un contrattempo con la richiesta di ingiunzione per bloccare un'altra acquisizione da parte di Meta Platforms (NASDAQ:META). In quel caso, la FTC ha deciso di non procedere.

Microsoft ha annunciato l'intenzione di acquisire Activision nel gennaio 2022, stimando un valore di 69 miliardi di dollari dell'affare dopo aver considerato il denaro posseduto dal publisher di videogiochi.

All'avvicinarsi della scadenza del 18 luglio, c'è la possibilità che le aziende debbano estenderla. In tal caso, Activision potrebbe cercare di rinegoziare i termini finanziari.

Secondo Sarah Hindlian-Bowler, analista del Macquarie Group, Activision è oggi più forte rispetto a quando è stato firmato l'accordo. "Activision è cresciuta. Sarà necessaria una nuova discussione dei prezzi", ha detto Hindlian-Bowler al WSJ.

Microsoft e Activision applaudono la decisione del giudice

Brad Smith, vicepresidente e presidente di Microsoft, ha celebrato la decisione del tribunale in una dichiarazione: "Siamo grati al tribunale di San Francisco per questa decisione rapida e approfondita e speriamo che altre giurisdizioni continuino a lavorare per una risoluzione tempestiva. Come abbiamo dimostrato costantemente durante questo processo, siamo impegnati a lavorare in modo creativo e collaborativo per affrontare le preoccupazioni regolamentari".

Anche Bobby Kotick, CEO di Activision Blizzard, ha commentato la notizia.

"La fusione beneficerà i consumatori e i lavoratori. Consentirà la concorrenza anziché permettere ai leader di mercato consolidati di continuare a dominare un'industria in rapida crescita", ha dichiarato in una nota.

Kotick ha inviato una e-mail ai suoi dipendenti martedì, dicendo: "Gli Stati Uniti si uniscono ai 38 paesi dove il nostro accordo può procedere – queste decisioni si basano su fatti e dati che dimostrano che la nostra fusione è vantaggiosa per i giocatori e per la concorrenza. Siamo ottimisti che la decisione di oggi segnali un percorso verso l'approvazione regolamentare completa anche altrove, e siamo pronti a lavorare con i regolatori del Regno Unito per affrontare eventuali preoccupazioni residuali in modo che la nostra fusione possa chiudersi rapidamente".

La FTC ha però annunciato che continuerà ad opporsi all'accordo.

"Siamo delusi da questo esito dato la chiara minaccia che questa fusione rappresenta per la concorrenza nei giochi cloud, nei servizi di abbonamento e nelle console. Nei prossimi giorni annunceremo il nostro prossimo passo per continuare la lotta per tutelare la concorrenza e proteggere i consumatori," ha detto un portavoce della FTC, come riportato da CNBC.

Crediti immagine: Anton Vierietin e FellowNeko su Shutterstock

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.