Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultime ore: sblocca dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Cina, mercati perdono oltre 500 mld $ in una settimana, giri di vite minano fiducia

Pubblicato 20.08.2021 18:37 Aggiornato 20.08.2021 18:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
HK50
-0,84%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

(Reuters) - I titoli tech cinesi oggi hanno toccato nuovi minimi e l'indice di riferimento di Hong Kong è scivolato ai livelli più bassi di quasi 10 mesi, a causa di una serie inarrestabile di misure restrittive da parte di Pechino che ha abbattuto la fiducia degli investitori.

Le borse di Hong Kong e della Cina continentale hanno perso oltre 560 miliardi di dollari di capitalizzazione nell'ultima settimana, mentre i fondi abbandonano quelli che un tempo erano i loro titoli preferiti, incerti su quali saranno i prossimi settori a finire nel mirino delle autorità.

L'indice Hang Seng ha perso oggi l'1,8% e il ribasso complessivo settimanale del 5,8% è il peggiore da marzo 2020, l'apice del panico da pandemia sui mercati finanziari.

Anche Shanghai ha perso terreno, con gli investitori che hanno venduto il debito corporate, considerato rischioso, e la valuta cinese. Lo yuan è indirizzato verso la peggiore perdita settimanale degli ultimi due mesi, con gli investitori in cerca di sicurezza in un quadro di timori globali per il coronavirus.

"Non c'è un trigger specifico, ma molti pezzi che si aggiungono alla narrativa che suggerisce di stare alla larga dalla Cina", ha commentato Dave Wang, portfolio manager di Nuvest Capital a Singapore.

"Le notizie negative arrivano su base quasi quotidiana, generando l'impressione che non ci sia luce in fondo al tunnel".

Solo questa settimana la Cina ha annunciato regole più dure per quanto riguarda la concorrenza nel settore tech, ha convocato i dirigenti della società di sviluppo immobiliare Evergrande chiedendo di ridurre il pesante debito del gruppo e i media di Stato hanno parlato di imminenti nuove regole per i produttori di liquori, uno dei settori preferiti dai fund manager stranieri.

Sulla scia dei giri di vite che hanno coinvolto i settori più disparati, dai produttori di acciaio all'ecommerce e all'istruzione, le mosse di Pechino stanno raffreddando la fiducia in un mercato che non sembra ancora aver trovato una base dopo mesi di vendite.

(Tradotto da Luca Fratangelo in redazione a Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Cina, mercati perdono oltre 500 mld $ in una settimana, giri di vite minano fiducia
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (8)
eddo marchesin
eddo marchesin 21.08.2021 9:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sinceramente... sono 40 che seguo i mercati finanziari internazionali....da sempre, allora come adesso sono stati guidati non dai fondamentali...ma dal denaro....forse alla fine la Cina ha visto giusto...
gianluca rondinelli
gianluca rondinelli 21.08.2021 9:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
parlare della Cina che controlla i suoi cittadini...liberi di muoversi ovunque nel mondo vorrei ricordare...e poi dimenticare quante libertà individuali siano state tolte...il COPRIFUOCO! IN OCCIDENTE per una pandemia di un virus che viene conosciuto di volta in volta poiché nuovo...l obbligo delle cure oncologiche se vuoi aver diritto a pensione ed invalidità...questo nn è ipercontrollo di cui le democrazie hanno nulla da invidiare!! sono due modi di vedere il futuro del capitalismo e per molti aspetti quello cinese sembra più auspicabile in futuro perché protetto da speculazioni suicide antisociali come quella delle banche 2008 e delle materie prime 2018 di Trump..oltre a impedire il valore giuridico di persona ad una multinazionale...nn parlate per ideologia e slogan..capite il mondo in cui si vive e nn per inneggiare alla Cina,ma per rendersi conto delle feroci storture che soffocano la vita da noi...o vi sentite liberi di fare impresa in questa democrazia burocratica??!.. nn credo
gianluca rondinelli
gianluca rondinelli 21.08.2021 9:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ovvio .senza argomenti basta un pollice verso...questo nn è altro che il mondo che vi meritate..ligi al dovere e agli ordini come un SS a marzabotto
Andrea Maglio
Andrea Maglio 21.08.2021 9:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Giuseppe Ganino
Giuseppe Ganino 20.08.2021 22:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il mercato no può essere lasciato libero di fare tutto ci vogliono regole che non creino più mostri come le faang oggi monopoliste troppo grosse per essere toccate da chiunque. Molto bene la strategia cinese se avrà successo si creerà un economia adatta ad un mondo più dinamico è sostenibile.
Luca Molise
Luca Molise 20.08.2021 22:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Condivido il tuo pensiero, tuttavia il problema è che il governo cinese fa tutto questo solo per esercitare autoritarismo sul paese, sui cittadini e sulle imprese,non tanto per anticipare la negativa formazione di posizioni monopolistiche.Sono pur sempre una dittatura in fondo.
Giuseppe Ganino
Giuseppe Ganino 20.08.2021 22:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Anche una democrazia drogata è, una dittatura.Il principio che sta adattando la Cina è secondo me il futuro ,poi sono d'accordo con te quando dici che loro lo fanno solo per esercitare il dominio ma il principio è ottimo.
Davide Gufo
Davide Gufo 20.08.2021 22:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Cio’ genio, perche’ secondo te il mercato non ha gia’ regole e enti regolatori? Questo che sta facendo la Cina e’ manipolare i mercati regolamentati e le aziende qui quotate con interventi politici guidati dalla loro paranoia. Sei da mettere in un gulag, cosi pii vedi che bello che e’
Giuseppe Ganino
Giuseppe Ganino 20.08.2021 22:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Io non detto che bisogna alterare le regole è il mercato, sto' semplicemente dicendo che creare delle aziende monopoliste è un alterazione di mercato, perché, diventano intoccabili,. Secondo te è giusto che poche persone decidano del nostro futuro?
Luca Geretti
Luca Geretti 20.08.2021 22:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma dai...la consob per esempio ti pare 1 ente regolatore capace? ma per piacere...
Urio Inzolia
Urio Inzolia 20.08.2021 21:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L'unica borsa che risente di questi rumors è P.zza Affari...a tutti lo strenuo giudizio di com'è gestita la finanza italiana....
Marco Varacalli
Marco Varacalli 20.08.2021 21:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Io son sempre devoto a Wall Street!
Alessandro Trolese
Alessandro Trolese 20.08.2021 21:22
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I cinesi piu furbi degli americani tirano cassa …
lore pass
lore pass 20.08.2021 21:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
tutte scuse per monetizzare. il futuro è la Cina. concordo con Niccolò Soli...pac e aggiuntivi
Niccolò Soli
Niccolò Soli 20.08.2021 19:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Pac + aggiuntivi e passa la paura!
mauro Piva
mauro Piva 20.08.2021 18:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
non credo che i cinesi vogliano far saltare tutte le società quotate al nasdaq, ci sono 3 trilioni di dollari di capitalizzazione.
20.08.2021 18:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bravo Mauro, concordo.
Umberto Berardo
Umbtp 20.08.2021 18:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Quindi solo uno stratagemma per far scendere i titoli e accumulare?
Alex pippo
Alex pippo 20.08.2021 18:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non è razzismo ma esperienza: della Cina non ci si può mai fidare del tutto.
Marco Varacalli
Marco Varacalli 20.08.2021 18:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Come il NASDAQ e i suoi titoli tech no n c e nulla! Insieme all energetico di Wall Street sono i migliori settori su cui investire
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email