
Per Favore, prova con una nuova ricerca
MILANO (Reuters) - Il sostituto procuratore generale di Milano, Celestina Gravina, ha chiesto oggi l'assoluzione in appello dei due mediatori Emeka Obi e Gianluca di Nardo, condannati nel processo di primo grado con rito abbreviato a quattro anni di reclusione per corruzione internazionale per la vicenda delle presunte tangenti Eni (MI:ENI) e Shell in Nigeria. [https://www.reuters.com/article/eni-nigeria-sentenza-idITKCN1M01LO-OITTP]
Lo hanno riferito fonti giudiziarie e legali, aggiungendo che il pg Gravina ha chiesto l'assoluzione perché il fatto non sussiste.
La settimana scorsa, il Tribunale di Milano, al termine del processo principale con rito ordinario ha assolto tutti gli imputati, compreso l'AD di Eni Claudio Descalzi, la stessa società e Shell, dall'accusa di corruzione internazionale per i medesimi fatti.
Le fonti hanno aggiunto che il pg oggi ha anche chiesto che gli atti vengano inviati in Procura perché indaghi con l'ipotesi di reato di calunnia nei confronti di Vincenzo Armanna, un ex manager di Eni, assolto nel processo principale, che era sia imputato che parziale accusatore di alcuni coimputati, compreso Descalzi.
Non è stato al momento possibile raggiungere l'avvocato di Armanna per un commento.
Obi e Di Nardo erano stati giudicati separatamente perché entrambi avevano chiesto di essere processati in abbreviato, un rito premiale che dà diritto a uno sconto di un terzo sulla pena edittale massima ma che si celebra solo sugli atti raccolti fino a quel momento e non su deposizioni e testimonianze in aula.
Il processo d'appello di rito abbreviato, come il primo grado, si svolge in camera di consiglio, a porte chiuse.
La corte d'appello nell'udienza di oggi ha ammesso una serie di atti provenienti dal dibattimento del processo principale di rito ordinario chiesti dalle difese e ha invece respinto la richiesta dell'accusa di acquisire altri atti con la motivazione che questi ultimi non erano stati tradotti dall'inglese all'italiano.
Nella prossima udienza, fissata per il 13 aprile, toccherà agli interventi delle difese dei due imputati. Poi la Corte potrebbe ritirarsi in camera di consiglio per emettere la sentenza.
(Emilio Parodi, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.