Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Il potenziale di calo dei prezzi del rame è significativo: Macquarie

Pubblicato 24.05.2024, 16:49
© Reuters.
HG
-
MQBKY
-

Gli analisti finanziari di Macquarie ritengono che il recente aumento dei prezzi del rame sia dovuto principalmente all'ottimismo degli investitori e alle maggiori aspettative di una nuova espansione economica globale.

Tuttavia, alla luce dei dati economici attuali, l'aumento dei prezzi sembra eccessivo e la probabilità di un calo significativo è molto alta, forse già iniziata.

"Prevediamo che i prezzi del rame scenderanno dai loro recenti picchi a una media di 9.800 dollari per tonnellata nel terzo trimestre, per poi risalire a una media di 10.500 dollari per tonnellata nel quarto trimestre se inizierà a emergere la carenza prevista per l'anno", hanno scritto gli analisti di Macquarie in un rapporto.

Dopo aver aggiornato le previsioni sul mercato del rame, Macquarie osserva che la produzione mineraria stimata per il 2024 è rimasta per lo più invariata, ma è stata ridotta per gli anni dal 2025 al 2028 a causa delle caute previsioni sulla ripresa delle attività della miniera di Cobre Panama.

Se la miniera dovesse riprendere le attività, il mercato potrebbe registrare un eccesso di offerta. L'azienda ha anche abbassato le proiezioni sulla produzione di rame raffinato a causa della carenza di materia prima, ma l'aumento dei prezzi del rame ha riequilibrato il mercato promuovendo un ulteriore riciclo dei rottami di rame.

Allo stesso tempo, gli analisti hanno alzato le proiezioni sulla domanda di rame al di fuori della Cina per il 2024, incoraggiati da previsioni economiche favorevoli. Tuttavia, la decelerazione della crescita della domanda cinese, attribuita alla contrazione del settore immobiliare, ha bilanciato questa situazione, portando a una diminuzione della carenza prevista per il 2024 da -244 mila tonnellate metriche a -86 mila tonnellate metriche.

"Nonostante gli aumenti significativi della produzione delle miniere e delle fonderie nel 2025, prevediamo che il mercato rimarrà strettamente bilanciato a causa dell'aumento della domanda al di fuori della Cina", hanno dichiarato gli analisti.

"Una leggera eccedenza di rame raffinato nel 2026 sarà temporanea, mentre si prevede che il mercato torni a scarseggiare a partire dal 2027, con un divario di offerta di 1,6 milioni di tonnellate entro il 2030".

Inoltre, gli analisti hanno aggiornato le loro previsioni a lungo termine per i prezzi del rame a 9.000 dollari per tonnellata metrica per l'anno 2023, ritenendo che si tratti di un prezzo equilibrato. Prevedono che non saranno necessari prezzi più alti per pareggiare la domanda e l'offerta, dato che il passaggio all'energia sostenibile diventerà il fattore principale della crescita della domanda globale.


Questo articolo è stato prodotto e tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore finanziario. Per ulteriori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.