Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Il rally delle azioni giapponesi si è esaurito?

Pubblicato 27.05.2024, 06:16
© Reuters.
USD/JPY
-
JP225
-

Investing.com-- Il rally del mercato azionario giapponese si è fermato negli ultimi due mesi, con l'indice di riferimento Nikkei 225 che è rimasto ampiamente in range al di sotto dei massimi storici da marzo.

Secondo gli analisti di BoFA, i due fattori principali di questo stallo sono stati l'eccessiva debolezza dello yen giapponese e le deludenti indicazioni sugli utili delle società.

Il Nikkei 225 ha registrato un rally stellare nel primo trimestre, toccando il massimo storico di 41.087,75 punti grazie all'ottimismo sulla ripresa dei consumi giapponesi e ai solidi utili societari che hanno spinto gli acquisti sui titoli locali.

Ma gli analisti della BoFA hanno affermato che la debolezza sostenuta dello yen ha in qualche modo intaccato questo ottimismo, soprattutto perché il governo sembra ora intervenire sui mercati dei cambi per sostenere la valuta.

"Sembra che il deprezzamento dello yen abbia superato il "punto critico" che favorisce le azioni giapponesi", hanno scritto gli analisti della BoFA in una nota. I timori di un intervento valutario hanno intaccato i settori orientati alla domanda interna ed esterna.

Hanno inoltre osservato che i tassi di interesse devono essere aumentati ulteriormente per frenare il deprezzamento dello yen, una tendenza che non è di buon auspicio per i mercati azionari.

Inoltre, gli analisti della BoFA hanno affermato che le preoccupazioni per una guida più morbida da parte delle aziende giapponesi - soprattutto perché i rialzi dei prezzi dello scorso anno hanno intaccato la domanda - hanno intaccato anche il sentimento verso i mercati giapponesi.

I recenti dati di prodotto interno lordo hanno mostrato che l'economia giapponese si è contratta più del previsto nel primo trimestre, a causa della pressione esercitata dalla diminuzione della spesa dei consumatori.

Il tono del mercato può ancora migliorare, le prospettive a lungo termine sono più rosee

Ma gli analisti di BoFA hanno anche affermato che il sentimento nei confronti dei titoli giapponesi potrebbe migliorare nel 2024, a patto che le società riescano a registrare una crescita degli utili nonostante le prospettive conservative.

Secondo gli analisti della BoFA, le condizioni di mercato dovrebbero migliorare nei mesi di luglio-settembre e ottobre-dicembre, mentre il periodo maggio-giugno potrebbe rappresentare un'opportunità di acquisto.

Gli analisti della BoFA hanno affermato che il miglioramento delle condizioni economiche giapponesi - in particolare l'aumento dei salari e la persistenza della spesa in conto capitale da parte delle imprese - potrebbe migliorare le prospettive delle azioni.

Prevedono inoltre che le grandi case d'investimento continueranno a investire in azioni giapponesi nel 2025.

Gli analisti della BoFA hanno dichiarato di continuare a raccomandare un mix di titoli blue-chip e value per l'esposizione alle azioni giapponesi per il momento.

Un miglioramento delle condizioni economiche locali potrebbe inoltre favorire i flussi verso i settori esposti alla domanda interna e al settore manifatturiero.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.