Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Intesa Sanpaolo: il caso dei clienti trasferiti a Isybank arriva in parlamento

Pubblicato 19.10.2023, 14:45
© Reuters.
ISP
-

Investing.com -- Intesa Sanpaolo SpA (BIT:ISP) ha iniziato a trasferire una parte della sua clientela, quella che fa meno operazioni in filiale, su Isybank, la nuova divisione digitale che fa parte del gruppo guidato da Carlo Messina. Il problema è che molti di loro se ne sono accorti solo a cose fatte.

Il passaggio, infatti, è avvenuto in base a un sistema di silenzio-assenso attivato per i correntisti che già precedentemente avevano sottoscritto questa modalità di comunicazione.

In sostanza, per informare i clienti del trasferimento, la banca si è limitata a inviare una notifica sull’app di Intesa Sanpaolo. Chi non l’ha letta o non ha espresso la propria contrarietà entro il 30 settembre è stato automaticamente trasferito verso il nuovo istituto. L’operazione, che al momento riguarda 300 mila clienti Intesa e in futuro si estenderà a una platea di 4 milioni di persone, e soprattutto la modalità con cui è avvenuta, hanno provocato la reazione di diversi utenti scontenti, al punto che la questione è arrivata fino in parlamento.

L'interrogazione parlamentare di Fdi

In questi giorni “Bankitalia ha ricevuto diversi esposti relativi ai trasferimenti”, ha rivelato il ministro per i Rapporti con il parlamento, Luca Ciriani, rispondendo a un'interrogazione sul passaggio di clienti da Intesa Sanpaolo e Isybank, presentata da Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera. Durante l’intervento, Ciriani, rispondendo in vece del ministro Giancarlo Giorgetti, ha precisato che Intesa Sanpaolo non ha comunicato preventivamente “al ministero dell’Economia e delle Finanze l’operazione di trasferimenti della categoria di correntisti “clientela digitale” alla banca online Isybank”. Quindi, le informazioni sono state acquisite dalle competenti autorità di vigilanza, ovvero Bankitalia, che dal canto suo ha provveduto a fornire alcune raccomandazioni al gruppo guidato da Carlo Messina.

Le raccomandazioni di Bankitalia a Intesa Sanpaolo

In particolare, ha spiegato Ciriani, “Banca d'Italia ha chiesto a Intesa Sanpaolo conferma di aver dato comunicazioni adeguate alla clientela da trasferire e di aver proposto la possibilità, per coloro che non si riconoscono nella categoria della clientela digitale, di non essere trasferiti e di consentire il rientro in Intesa Sanpaolo di coloro che lo richiedono dopo i termini inizialmente previsti per l'esercizio di tale facoltà”. Tutti punti sui quali la banca ha fornito “adeguate rassicurazioni”.

Inoltre, “Bankitalia ha raccomandato l'esigenza di continuare a prestare assistenza alla clientela coinvolta e fornire riscontro a tutti i reclami ricevuti”. Anche su questo Via Nazionale ha comunicato di aver ricevuto una risposta positiva da Intesa Sanpaolo. Infine, Banca d’Italia ha sottolineato che, per ciò che gli compete, continuerà a vigilare, in modo che ai clienti vengano fornite comunicazioni in modo adeguato e a chi non interessa passare a Isybank venga consentito di mantenere il vecchio rapporto con Intesa Sanpaolo.

Potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 26 ottobre "Applicazione delle Bande di bollinger e del PVT ai grafici. Introduzione di 2 indicatori macro anticipatori da tenere d'occhio!" a QUESTO LINK.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.