Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

La carica delle trimestrali delle banche: i risultati di oggi

Pubblicato 07.05.2020, 15:50
Aggiornato 07.05.2020, 15:53
ISP
-
CRDI
-
BMED
-
BMPS
-
MDBI
-
BAMI
-
EMII
-
PCVI
-

Di Mauro Speranza

Investing.com – Giornata cruciale quella di oggi, che si inserisce in una settimana caratterizzata dalla diffusione dei risultati del primo trimestre 2020 da parte di molte società italiane quotate a Piazza Affari, tra cui spiccano le banche.

Se nei giorni precedenti erano state protagoniste Intesa Sanpaolo (MI:ISP) e Unicredit (MI:CRDI), il calendario di oggi prevedeva Mps, Bper Banca, Mediobanca , Banca Mediolanum , Creval, mentre a mercato chiuso sarà la volta di Banco Bpm.

Monte dei Paschi di Siena (MI:BMPS)

Se l'amministratore delegato di Mps, Marco Morelli, affermava che la banca senese è “di nuovo sul mercato”, l'utile del primo trimestre ha mostrato un calo di 244 milioni di euro.

"È arrivato il momento di rivedere il piano industriale e avviare un nuovo piano per posizionarci alla pari dei nostri concorrenti", proseguiva Morelli nel corso della conference call di presentazione dei dati.

Gli istituti di credito concorrenti, ha aggiunto Morelli, "negli ultimi mesi hanno annunciato nuovi piani e nuovi target, che adesso dovranno essere rivisti per il nuovo quadro macroeconomico", ma Mps "deve poter correre come corrono gli altri".

Bper Banca

Trimestre negativo anche per Bper Banca (MI:EMII), il cui utile è crollato del 79% a 10,4 milioni di euro, “fortemente condizionato dalla contabilizzazione di rettifiche addizionali su crediti per circa 50 milioni, quale primo significativo intervento a seguito del peggioramento del contesto macroeconomico causato dall’emergenza sanitaria”, secondo quanto indicato dall'istituto.

La banca conferma la solidità patrimoniale del Gruppo con un Cet1 ratio Fully Loaded pari al 12,07%, mentre i costi di gestione sono attesi in diminuzione grazie ai benefici sul costo del personale, alla progressiva realizzazione delle attività di efficientamento degli organici come da Piano industriale, contribuendo a sostenere la redditività attesa.

Per il futuro, da Bper Banca prevedono che l’asset quality dovrebbe migliorare ancora nel corso dell'anno grazie alle azioni già pianificate e alle altre iniziative gestionali, così come la solidità patrimoniale e la posizione di liquidità.

Mediobanca

Utile netto in calo (-12%) a 552 milioni anche per Mediobanca (MI:MDBI) nei primi nove mesi, dei quali 85 milioni nell'ultimo trimestre, scontando 40 milioni di rettifiche di valore sul seed capital e maggiori accantonamenti al fondo sistemico SRF( 37 milioni) entrambi contabilizzati nel 3° trimestre.

I ricavi hanno visto una crescita (+1%) a 1.907 milioni, con l'ultimo trimestre che scende del 9% (a 582 milioni) con la volatilità dei mercati che ha azzerato il trading nel terzo trimestre. Ricavi core solidi con margine di interesse a 1.082 milioni (+3%) e commissioni a 487 milioni (+6%).

Da Piazzetta Cuccia non confermano il dividendo per l'esercizio in corso (0,52 euro+10% rispetto allo scorso anno), ma alla luce della solida posizione di capitale si è mantenuta prudenzialmente dedotta dal patrimonio di vigilanza la quota di dividendo già maturata al 31 dicembre 2019.

Infine, una nuova guidance verrà fornita a fine luglio in occasione dei conti annuali, da trasformarsi in proposta all'assembla prevista il 20 ottobre se in linea con le indicazioni del Single Supervisory Mechanism (SSM) della BCE. Il target 2023 è stato confermato dallo stesso ad di Mediobanca, Alberto Nagel.

Banca Mediolanum

Trimestrale in linea con lo stesso periodo del 2019 per Banca Mediolanum (MI:BMED), il cui utile netto si attesta a 72,2 milioni di euro, “nonostante la crisi sanitaria ed il conseguente grave contesto macro-economico sviluppatosi dalla fine di febbraio a seguito del diffondersi del Covid-19", spiegano dall'istituto.

In crescita il margine operativo che arriva a 99,5 milioni di euro (+12%), così come il margine di contribuzione, in aumento del 9% a 263,1 milioni di euro.

Il Cet 1 ratio al 31 marzo 2020 è risultato pari al 18,8%, "confermandosi uno dei più alti tra i gruppi bancari italiani", sottolineano da Mediolanum. Il totale dei family banker del Gruppo al 31 marzo 2020 è pari a 5.238, mentre il totale dei clienti al 31 si attesta a circa 1.477.000.

Banca Mediolanum ha comunicato anche i risultati commerciali del mese di aprile 2020, che vedono una raccolta netta totale di gruppo positiva per 739 milioni di euro. La raccolta netta in risparmio gestito si attesta a +585 milioni, di cui 480 milioni in fondi azionari.

Creval

Per Banca Piccolo Credito Valtellinese (MI:PCVI) (Creval) i ricavi del trimestre sono arrivati a 143,26 milioni, segnando un lieve aumento rispetto alle attese (142 milioni), mentre supera le aspettative (17 milioni) il risultato netto, arrivato a 25,33 milioni di euro, mentre nello stesso periodo dell'anno scorso era stato positivo di appena 8 milioni.

A trainare il risultato netto è stata la cessione del ramo del ramo di azienda del credito su pegno fatto a gennaio (messo in conto dagli analisti), il cui ricavato è stato messo a riserva straordinaria per affrontare la pandemia da coronavirus.

Banco Bpm

Il mercato resta in attesa dei dati di Banco Bpm (MI:BAMI) che secondo il consensus di FacSet dovrebbe vedere un utile di 115 milioni di euro, mentre Banca Imi ne prevede 127 milioni.

Da Banca Imi si attendono un margine di interesse in calo del 2% e un reddito da commissioni piuttosto resistente mentre il costo del rischio sarà a 75bps che, tuttavia, non dovrebbe incorporare in pieno il deterioramento dello scenario macroeconomico a seguito dell'epidemia di Covid-19.

“Crediamo che il principale impatto del deterioramento del quadro macroeconomico sarà contabilizzato a partire dal prossimo trimestre” concludono gli esperti.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.