NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Le azioni dei veicoli elettrici cinesi scendono in seguito alle notizie su possibili dazi all'importazione canadesi

Pubblicato 21.06.2024, 13:37
© Reuters
NIO
-
LI
-

Le azioni delle aziende cinesi produttrici di veicoli elettrici (EV) hanno subito un calo di valore venerdì scorso, in seguito alla notizia che il governo canadese sta valutando l'imposizione di nuovi dazi sulle importazioni di EV prodotti in Cina. Questa azione è stata presa in considerazione per rispecchiare politiche simili adottate dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea.

Sebbene non siano ancora state prese decisioni definitive, i rappresentanti del governo hanno dichiarato che probabilmente annunceranno presto un periodo di consultazione pubblica sui dazi all'importazione proposti, che influirebbero sull'ingresso dei veicoli elettrici cinesi nel mercato canadese, secondo quanto riportato da Bloomberg News.

Nella sessione di trading precedente all'apertura del mercato di venerdì, il valore delle azioni di Nio (NIO) e Li Auto (NASDAQ:LI) alla borsa statunitense è diminuito rispettivamente dell'1,4% e dell'1,5%.

Il Primo Ministro del Canada, Justin Trudeau, sta subendo crescenti pressioni sia all'interno del Paese che da altri Paesi affinché adotti una posizione simile a quella del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. A maggio, l'amministrazione del Presidente Biden ha reso nota una proposta di aumento sostanziale dei dazi sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi, portandoli al 102,5%. In modo analogo, la scorsa settimana l'Unione Europea ha dichiarato di voler aumentare i dazi sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi, con alcune tasse che potrebbero arrivare al 48%.

Gli analisti di Morgan Stanley hanno commentato questa situazione, affermando che i possibili dazi all'importazione che il Canada sta prendendo in considerazione rappresenterebbero un passo simbolico e proattivo da parte delle nazioni occidentali per limitare la crescita del mercato cinese dei veicoli elettrici prima che diventi più significativa.

Inoltre, gli analisti hanno sottolineato che il Canada è un sito di produzione di veicoli per i produttori di apparecchiature originali (OEM) con sede negli Stati Uniti, come General Motors (GM) e Ford, e potrebbe migliorare strategicamente le loro catene di fornitura di batterie grazie ai depositi di litio del Canada.

Gli analisti hanno anche osservato che la creazione di una produzione locale è essenziale per ottenere l'accesso ai mercati sviluppati; pertanto, per il prossimo futuro, i mercati emergenti come quelli dell'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN), dell'America Latina (LaTAM) e del Medio Oriente sembrano offrire migliori opportunità per l'espansione dei veicoli elettrici cinesi.

Nel frattempo, gli analisti hanno dichiarato che osserveranno altre aree dell'Accordo di libero scambio nordamericano (NAFTA), in particolare il Messico, per determinare se anche questi Paesi decideranno di aumentare i dazi sulle importazioni di veicoli elettrici dalla Cina.

L'ipotesi di aumentare i dazi sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi si inserisce in un contesto in cui le democrazie occidentali sono sempre più preoccupate per la produzione di massa di beni essenziali da parte della Cina. Questa sovrapproduzione è percepita come un tentativo della Cina di controllare le catene di fornitura globali e di indebolire le industrie locali.

Le aziende cinesi come BYD stanno perseguendo attivamente l'espansione nei mercati internazionali e la produzione di veicoli elettrici a batteria è un aspetto chiave di queste strategie di dazi all'importazione.


Questo articolo è stato creato e tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale ed esaminato da un redattore. Per ulteriori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.