Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Meglio azioni o obbligazioni? Dove conviene investire nei prossimi mesi per Ubs

Pubblicato 18.09.2023 11:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
UBSG
-0,82%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
-0,46%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LCO
+0,57%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Terminata la fase di slancio post Covid, i mercati sembrano puntare su un atterraggio morbido dell’economia, soprattutto negli Stati Uniti che in base agli ultimi dati dovrebbero riuscire ad evitare la recessione. Tuttavia, inflazione e aumenti dei tassi d’interesse hanno cambiato le dinamiche del mercato nell’ultimo anno, obbligando gli operatori del settore a ridisegnare le strategie d’investimento per i prossimi mesi.

In un contesto comunque migliore rispetto alle aspettative di qualche mese fa, in cui le Borse sono in crescita (il FTSE MIB nell’ultimo anno ha guadagnato oltre il 30%) rimane la delusione legata alle prestazioni dell’obbligazionario. “Dall’inizio dell’anno i ritorni dei titoli di Stato sono stati inferiori all’1% per gli Stati Uniti e al 3% per la zona euro”, spiega Matteo Ramenghi, chief investment officer UBS (NYSE:UBS)Wm Italia.

Tuttavia, prosegue, “i rendimenti rimangono elevati e, a mio avviso, rappresentano un’occasione da cogliere anche attraverso bond di buona qualità con scadenze a medio termine. Infatti, le obbligazioni di buona qualità hanno poche probabilità di perdere valore e, man mano che l’economia rallenta e l’inflazione scende, gli investitori inizieranno a posizionarsi per una riduzione dei tassi d’interesse, che ne dovrebbe far aumentare le quotazioni”.

Per quanto riguarda l’azionario, invece, il forte andamento delle borse da inizio anno è stata guidato dalle aspettative sull’intelligenza artificiale.

“Le fasi di cambiamento tecnologico schiudono sempre opportunità per gli investitori orientati al lungo termine, ma spesso si creano anche eccessi valutativi. Siamo positivi su alcuni temi specifici come il cloud e l’utilizzo dei dati e su alcuni segmenti dell’intelligenza artificiale, ma in generale vediamo maggiori opportunità nei settori più tradizionali”, commenta il cio di Ubs Wm Italia.

“Abbiamo una preferenza per il settore dell’energia, in considerazione del miglioramento del quadro economico e dell’aumento atteso del prezzo del petrolio Future Petrolio Brent per via dell’atteggiamento di alcuni tra i principali Paesi produttori. Siamo positivi anche sui beni di prima necessità, sulle utility che rappresentano una porta d’ingresso sul tema della sostenibilità, e su alcuni titoli industriali”.

Se, dunque, sia azioni che obbligazioni potrebbero produrre ritorni positivi per i prossimi mesi, “è il mercato azionario a presentare maggiori rischi e per questo preferiamo le obbligazioni di buona qualità”, sottolinea Ramenghi.

“Di certo non mancano le aree di incertezza: la geopolitica, l’inflazione che risulta ancora superiore ai target delle banche centrali, i possibili rialzi del prezzo del petrolio e il posizionamento stesso degli algoritmi di trading, per citarne alcuni”, ricorda l’esperto.

Nonostante ciò, conclude, “le opportunità di costruire ritorni duraturi per i prossimi anni non mancano e, con il giusto equilibrio tra le diverse asset class, questi rischi dovrebbero essere gestibili in un’ottica di medio termine”.

Ecco un articolo per approfondire cos'è il FTSE MIB.

Meglio azioni o obbligazioni? Dove conviene investire nei prossimi mesi per Ubs
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
alberto croce
alberto croce 18.09.2023 16:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Obbligazioni a breve medio termine, co sti rendimenti! Il resto cash in attesa che l' azionario sia più a buon mercato, da preferire allora i soliti big USA tecno
Poldo Sbaffini
Poldo Sbaffini 18.09.2023 13:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il 10% sarebbe nella fisiologia dei mercati azionari, che previsione è?
brizio bolz
brizio bolz 18.09.2023 13:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la verità è che non sanno nemmeno loro dove sbattere. farfugliano
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email