Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

S&P 500 e Nasdaq ai massimi annuali, Borse Ue positive prima della Fed

Pubblicato 14.06.2023, 09:10
© Reuters.
US500
-
DE40
-
IT40
-
IXIC
-

Investing.com - Rialzi per DAX, FTSE MIB, CAC 40 e FTSE 100, in attesa della decisione della Federal Reserve prevista questa sera alle 20:00 CEST, mentre la Bce comunicherà la sua mossa domani alle 14:15 CEST. Piazza Affari è la migliore in tra i listini europei spinta dagli acquisti sul comparto bancario e su Telecom Italia (BIT:TLIT).

Con S&P 500 e NASDAQ Composite ai massimi annuali, gli indici europei hanno chiuso in rialzo martedì, favoriti in primis dalla decisione della People's Bank of China di tagliare il tasso di prestito a breve termine e nel pomeriggio dalla lettura dell'inflazione americana, scesa al ritmo più basso dal marzo 2021 con prezzi core che restando ancora sopra il 5%.

"L'inflazione è in calo e lo è da quasi un anno, mentre l'inflazione di fondo è anch'essa in calo, anche se si attesta al di sopra del 5%, che è ancora troppo alto", ha scritto in una nota Craig Erlam, senior analyst del broker Oanda.

"Ma i progressi - spiega l'esperto - sono evidenti e c'è molto ottimismo sul fatto che la tendenza continuerà, consentendo alla Fed non solo di fare una pausa domani - che i mercati stanno ampiamente prezzando - ma forse anche di porre fine al ciclo di inasprimento del tutto".

Cautela in vista della Fed

Nella seduta odierna regnerà comunque la cautela anche se dopo i dati sull'inflazione statunitense si sono solidificate le scommesse dei mercati su uno stop al rialzo dei tassi della Fed.

Se però i mercati prezzano una pausa in questa tornata, l'incertezza ruota attorno al linguaggio che verrà utilizzato nel comunicato e in conferenza stampa dal presidente Powell per le aspettative future sui tassi.

In questo senso, la Fed pubblicherà anche le nuove proiezioni economiche trimestrali e i dot plot, cioè le indicazioni sui tassi da parte dei policymaker del Fomc.

Londra recupera

Lato macro, l'economia britannica ha registrato un tasso di crescita dello 0,2% ad aprile su base mensile, in miglioramento rispetto al calo dello 0,3% del mese precedente, mentre la produzione industriale è diminuita dello 0,3% nello stesso periodo.

In mattinata terrà resa nota anche la produzione industriale dell'area dell'euro per il mese di aprile, un giorno prima che la Banca Centrale Europea si riunisca per prendere la sua ultima decisione di politica monetaria.

Greggio

Brent e greggio Wti in rialzo ma stabilizzandosi dopo i forti guadagni della sessione precedente, mentre gli operatori attendono l'esito dell'ultima riunione della Fed e i dati governativi sulle scorte di greggio degli Stati Uniti.

Entrambi i benchmark sono saliti di oltre il 3% martedì, spinti dal tentativo della banca centrale cinese di stimolare l'economia tagliando il tasso di prestito a breve termine. I dati poco incoraggianti sull'inflazione statunitense hanno inoltre sollevato la possibilità che la banca centrale americana possa sospendere il ciclo di rialzo dei tassi.

Inoltre, i dati dell'American Petroleum Institute hanno mostrato che le scorte di greggio degli Stati Uniti sono aumentate inaspettatamente di circa 1 milione di barili la scorsa settimana, facendo concentrare l'attenzione sui dati governativi previsti in giornata.

Sai che cos'è lo short selling? Scopri cosa significa la vendita allo scoperto e come shortare azioni con l'Academy di Investing.com, clicca su QUESTO LINK

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.