
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Di Yasin Ebrahim
Investing.com – L’indice S&P 500 ha recuperato parte delle perdite ma si avvia a chiudere il semestre peggiore degli ultimi decenni; crescono i timori di una recessione vista la determinazione della Federal Reserve nella lotta all’inflazione.
L’S&P 500 è sceso dello 0,5% e si avvia a chiudere con la perdita semestrale maggiore dal 1970. L’indice Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,6% o di 170 punti, mentre il Nasdaq è sceso dello 0,8%.
Gli energetici hanno pesato su tutto il mercato, con la pressione del calo dei prezzi del petrolio, dopo che l’OPEC+ ha dichiarato che si atterrà al piano di produzione precedentemente annunciato, resistendo alle richieste di aumentare il ritmo della produzione.
Dopo due giorni di riunioni, l’OPEC+ ha dichiarato che aumenterà la produzione mensile complessiva per il mese di agosto a 648.000 barili al giorno, invariata rispetto all’accordo raggiunto all’inizio del mese.
Coterra Energy (NYSE:CTRA), APA (NASDAQ:APA) ed Exxon Mobil (NYSE:XOM) sono scesi entrambi di circa il 3%.
I titoli tech hanno recuperato parte delle perdite ma continuano a pesare sul resto del mercato, sebbene il rendimento dei Treasury si sia abbassato dopo i segnali di rallentamento della crescita.
Apple (NASDAQ:AAPL), Amazon (NASDAQ:AMZN), Alphabet (NASDAQ:GOOGL), Microsoft (NASDAQ:MSFT) e Meta Platforms (NASDAQ:META) sono scesi tutti più dell’1%.
Anche i titoli dei chip, che hanno guidato lo scivolone del settore tecnologico il giorno prima, sono stati in controtendenza, mentre gli investitori attendono i risultati trimestrali del big del settore Nvidia (NASDAQ:NVDA).
Sul fronte degli utili, RH (NYSE:RH) crolla di oltre il 10% dopo che l’azienda ha rivisto al ribasso le previsioni dell’intero anno.
Walgreens Boots Alliance (NASDAQ:WBA) ha riportato degli utili trimestrali che hanno superato le stime di Wall Street, ma la catena ha mantenuto invariate le previsioni.
Il Bitcoin è sceso sotto i 20.000 dollari innescando un’altra ondata di vendite, con Coinbase (NASDAQ:COIN), Marathon Digital (NASDAQ:MARA) e Riot Blockchain (NASDAQ:RIOT) che accusano perdite importanti.
Conclusa la settimana 17, si è anche conclusa un'altra tappa della competizione. Manca infatti 1 solo mese al termine per conoscere il vincitore della prima Investing.com...
MILANO (Reuters) - L'Italia intende velocizzare il processo dei permessi per il rigassificatore galleggiante a Piombino, esentandolo dalla Via, con l'obiettivo di ridurre la...
(Reuters) - I principali indici di Wall Street sono in rialzo, facendo segnare all'S&P 500 e al Nasdaq la quarta settimana consecutiva di guadagni, con le previsioni di nuovi...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.