NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

UBS: i 6 fattori alla base dei mercati asiatici nella seconda metà 2024

Pubblicato 25.06.2024, 02:32
© Reuters.
USD/JPY
-
USD/CAD
-
EUR/JPY
-
GBP/JPY
-
USD/SEK
-
AUD/JPY
-
NZD/JPY
-
USD/INR
-
JP225
-
AUD/CNY
-
EUR/INR
-
GBP/CNY
-
GBP/INR
-
JPY/INR
-
USD/CNY
-
USD/KZT
-
0688
-
0941
-
JGB
-
1800
-
BOI
-
CBI
-
IDBI
-
INBA
-
IGAS
-
SBI
-
JP10YT=XX
-
IN10YT=RR
-
GSPTSE
-
KS11
-
KS200
-
BSESN
-
BSEAUTO
-
BSEPOWER
-
BSETECK
-
BSEBANK
-
TOPX
-
105560
-
024110
-
012170
-
4689
-
9020
-
9021
-
9022
-
6988
-
KS100
-
KS50
-
KS63
-
INBF
-
600999
-
601668
-
SZI
-
6208
-
6740
-
USD/CNH
-

Investing.com-- Gli analisti di UBS hanno individuato sei fattori chiave che guideranno i mercati asiatici nella seconda metà del 2024, soprattutto dopo i numerosi eventi importanti della prima metà dell'anno, tra cui lo storico rialzo dei tassi del Giappone e le misure di stimolo della Cina.

I titoli asiatici hanno registrato una performance piuttosto contrastante nel 2024. Se inizialmente la Cina e il Giappone hanno registrato forti guadagni, a giugno hanno visto esaurirsi la loro spinta propulsiva. D'altro canto, i mercati di India e Corea del Sud sono cresciuti grazie all'ottimismo economico e alle speranze di un boom della domanda di tecnologia.

UBS ha delineato sei fattori chiave che guideranno i mercati asiatici nei prossimi sei mesi.

A luglio, il brokeraggio prevede il Terzo Plenum del Partito Comunista Cinese, una riunione chiave dei suoi vertici politici, in cui il Paese dovrebbe delineare piani per ulteriori misure di stimolo, in particolare per sostenere il suo assediato mercato immobiliare. Il broker ha dichiarato di essere positivo sulle azioni cinesi.

In agosto, UBS ha dichiarato che la crescente domanda di intelligenza artificiale dovrebbe riflettersi negli utili del secondo trimestre, con i mercati ad alta intensità tecnologica destinati a beneficiare maggiormente di questa tendenza.

A settembre, la banca ha dichiarato di aspettarsi che la Federal Reserve statunitense inizi a tagliare i tassi di interesse, allentando le condizioni monetarie globali e invitando più capitali nei mercati regionali. UBS ha anche previsto che le banche regionali inizieranno a seguire l'esempio della Fed e ad allentare la politica, rendendo più interessanti le obbligazioni locali.

In ottobre, UBS ha delineato due fattori: le aspettative per l'inizio di un quarto trimestre forte e ricco di crescita. Il brokeraggio ha inoltre previsto che la Banca del Giappone aumenterà i tassi di interesse per la seconda volta quest'anno nel corso del mese, favorendo la ripresa dello yen rispetto al dollaro.

A novembre, i risultati delle elezioni presidenziali statunitensi definiranno probabilmente la politica della più grande economia del mondo e determineranno anche la sua posizione nei confronti delle principali economie asiatiche.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.