Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Wall Street apre in calo, attese le trimestrali di Apple ed Amazon

Pubblicato 03.08.2023 16:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
LCO
-0,56%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DASH
-1,03%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ABNB
-0,09%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SQ
-0,46%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
-0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ABI
+0,75%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - I listini statunitensi aprono in discesa questo giovedì, continuando il forte ribasso della seduta precedente sulla scia del downgrade a sorpresa degli Stati Uniti e in vista dei risultati del leader tech Apple (NASDAQ:AAPL) e del gigante dell’e-commerce Amazon (NASDAQ:AMZN).

Al momento della scrittura, il Dow Jones Industrial Average è in calo di 116 punti, pari allo 0,3%, mentre l’S&P 500 scende dello 0,4% e il NASDAQ Composite dello 0,1%.

Gli indici di riferimento a Wall Street hanno chiuso con forti perdite ieri dopo che Fitch ha declassato il rating del credito del governo statunitense da AAA ad AA+ nella tarda serata di martedì, citando il probabile deterioramento fiscale nei prossimi tre anni e il protrarsi dei negoziati sul tetto del debito.

Apple e Amazon al centro della scena

Sebbene il sentiment rimanga fragile, questo giovedì l’attenzione sarà probabilmente concentrata su Apple, la più grande società al mondo in termini di market cap, e sul colosso della vendita al dettaglio online Amazon, che annunceranno i loro risultati trimestrali, in quella che è già stata una settimana intensa per quanto riguarda i report finanziari.

Apple dovrebbe riportare il terzo trimestre consecutivo di calo dei ricavi e i dettagli sul trimestre in corso, che termina a settembre, saranno al centro dell’attenzione. Gli investitori potrebbero anche essere interessati a sapere se il produttore di iPhone ha in programma di integrare l’intelligenza artificiale nelle sue attività.

Per quanto riguarda Amazon, sarà sotto i riflettori la divisione cloud computing del gruppo: il gigante della vendita al dettaglio ha già segnalato che la decelerazione della crescita nel trimestre precedente dell’unità, Amazon Web Services, è proseguita in aprile.

Il gigante della birra Anheuser-Busch InBev (EBR:ABI) sale dell’1,7% dopo aver battuto le aspettative, mentre Qualcomm (NASDAQ:QCOM) crolla di quasi il 10% con una previsione di fatturato per il trimestre in corso inferiore alle stime del mercato.

Le azioni di DoorDash (NYSE:DASH) salgono di oltre l’1,7% dopo che l’azienda di consegne a domicilio ha alzato per la seconda volta le previsioni sul profitto core annuale e ha pubblicato ricavi positivi, grazie all’aumento degli ordini di generi alimentari.

Report settimanale sulle richieste di disoccupazione

Questo giovedì arriveranno altri dati sul mercato del lavoro da digerire, con la pubblicazione del dato settimanale sulle richieste iniziali di sussidio di disoccupazione, prima del report di domani sull’occupazione di luglio.

I dati di ieri hanno rivelato che l’occupazione privata negli Stati Uniti è cresciuta più del previsto a luglio, con un aumento di 324.000 posti di lavoro il mese scorso, secondo il report ADP sull’occupazione nazionale.

La Federal Reserve si riunirà a settembre e analizzerà i dati in arrivo per valutare le future decisioni sui tassi di interesse.

Greggio stabile, scendono le scorte statunitensi

I prezzi del petrolio si stabilizzano questo giovedì dopo le forti perdite della seduta precedente sulla scia del declassamento degli Stati Uniti, grazie al calo record delle scorte statunitensi, segnale di un sostanziale inasprimento dei mercati petroliferi.

In base ai dati ufficiali di ieri, le scorte di greggio si sono ridotte di oltre 17 milioni di barili nella settimana terminata il l 28 luglio, il calo più grande mai registrato dall’inizio delle rilevazioni, nel 1982.

Il greggio USA è in salita dell’1% a 80,31 dollari al barile, mentre il Brent sale dello 0,9% a 82,96 dollari.

Intanto, i future dell’oro scendono dello 0,4% a 1.967 dollari.

(Articolo realizzato con il contributo di Oliver Gray e Peter Nurse).

Wall Street apre in calo, attese le trimestrali di Apple ed Amazon
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email