Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Wall Street in rialzo sul dato sull’inflazione migliore del previsto

Mercato azionario 28.10.2022 15:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
XAU/USD
-0,54%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+1,44%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+1,26%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+1,56%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AMZN
+1,26%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Gold
-0,55%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Liz Moyer

Investing.com - I listini statunitensi aprono in salita questo venerdì, con il Dow che rimbalza sul dato migliore del previsto sull’inflazione, mentre sul Nasdaq pesano gli utili deludenti di Amazon.

Alle 15:47 CEST, l’indice Dow Jones Industrial Average sale di 295 punti, o dello 0,9%, mentre l’S&P 500 segna +0,5% ed il NASDAQ Composite sale dello 0,7%.

L’indicatore sull’inflazione pubblicato dal Dipartimento per il Commercio, l’indice PCE, è salito del rose 5,1% a settembre, escludendo i prezzi di alimentari ed energetici, rispetto al +5,2% di un anno fa. Sul mese, l’indice PCE core è salito dello 0,5%.

Intanto, i dati sui redditi e le spese pro-capite hanno mostrato che i consumatori hanno continuato a spendere ad un tasso superiore all’aumento dei prezzi.

Le spese pro-capite sono salite dello 0,6% sul mese, più velocemente del carrello della spesa medio. L’indice sulle spese al consumo pro-capite è salito dello 0,3%. I redditi pro-capite sono aumentati dello 0,4% sul mese.

Il dato PCE potrebbe ridimensionare i timori degli investitori che la Federal Reserve continuerà con i suoi aggressivi aumenti dei tassi di interesse. Molti vedono la possibilità che la Fed cominci a rallentare con gli aumenti a dicembre.

Sui tech pesano le cupe previsioni di Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) sul fatturato del trimestre delle feste. Le azioni Amazon crollano del 10,8% nei primi scambi, al minimo di 52 settimane.

Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ha riportato utili più solidi, battendo le attese, ma le vendite di iPhone sono state un po’ più deboli rispetto alle aspettative degli analisti. Le azioni Apple schizzano del 4%.

Il petrolio è in discesa. I future del greggio WTI scendono dell’1% ad 88,11 dollari al barile, mentre i future del Brent segnano -1%, a 94,10 dollari al barile. I future dell’oro sono in calo dello 0,8% a 1651 dollari.

Wall Street in rialzo sul dato sull’inflazione migliore del previsto
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Emanuele Paris
Bigmème 28.10.2022 18:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
"Il dato PCE potrebbe ridimensionare i timori degli investitori che la Federal Reserve continuerà con i suoi aggressivi aumenti dei tassi di interesse. Molti vedono la possibilità che la Fed cominci a rallentare con gli aumenti a dicembre": ma negli USA sanno leggere i dati? Ovvio che i consumi reggono visto che la FED è ancora nel campo di una politica monetaria accomodante. E' proprio perchè l'economia riesce ad assorbire gli aumenti del tasso d'interesse senza eccessivi scossoni che la FED continuerà in  una politica monetaria: alla FED non sembra vero che il sistema ancora regge. Paul Volker per abbattere un'inflazione oltre il 10% aumentò i tassi di interesse di quasi il 20%. Ma questi di wall steets, dove vivono?!
Luca Liviero
Luca Liviero 28.10.2022 18:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non riesco a spiegarmelo nemmeno io.. eppure è bastato cosi poco per far scommettere su una riduzione dei tassi gia da dicembre.. assurdo (meno assurdo il fatto politico della cosa..)
Emanuele Paris
Bigmème 28.10.2022 18:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Luca Liviero  tieni la barra dritta, e fregatene dell'irrazionalità dei mercati. Gli statunitensi investono secondo le serie storiche: magari avranno visto che una settimana dalle elezioni di medio termine il mercato sale e si sono buttati a comprare. Io rimango sulle mie posizioni: alla fine hanno sempre pagato
carlo rossi
carlo rossi 28.10.2022 18:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
confermo...dati buoni danno spazio alla Fed per altri rialzi corposi x frenare inflazione
Ivo Maldifassi
Ivo Maldifassi 28.10.2022 16:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
buffoni il Dow è quasi sui massimi. che truffa
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email