NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Dal 1980 ad oggi, tasse aumentate del 125%

Pubblicato 06.02.2013, 10:35
DELL
-
Investing.com – Il tema della pressione fiscale in Italia è ormai predominante sia sulla scena politica che nella società civile, il peso imposto sui bilanci aziendali, famigliari e personali è di un livello insopportabile; lavoriamo dal primo gennaio e sino a metà Giugno, solo per soddisfare le esigenze del fisco.

Secondo una indagine della CGIA di Mestre, nel 2013 ognuno di noi, compresi neonati e ultracentenari, pagherà in media la notevole cifra di 11.715 euro di tasse.

Il livello d’allarme è stato ormai raggiunto e superato, tanto da indurre persino il presidente della Corte dei Conti Luigi Gianpaolino a sottolineare ieri l’insostenibilità della situazione.

Sembra che finalmente anche i rappresentanti stessi delle Istituzioni si rendano finalmente conto del disastro creato da un fisco dal livello inaccettabile che, falcidiando il reddito di quasi tutte le categorie sociali, è arrivato a impedire persino il normale funzionamento dell’economia e della vita stessa sia delle famiglie che dei singoli.

La pressione fiscale raggiungerà ufficialmente, nell’anno in corso, la percentuale da record storico del 45.1% del PIL, quella reale si attesterà invece a oltre il 54%.

Il gettito fiscale nel 1980 si attestò a 5215 euro pro capite o 63.8 miliardi di euro , l’aumento è stato da allora ad oggi del 125%, raggiungendo la cifra di 714.3 miliardi di euro nel 2013.


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.