Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

ESCLUSIVA - Covid, 76 paesi ricchi aderiscono al piano Covax - Gavi

Pubblicato 03.09.2020, 16:53
Aggiornato 03.09.2020, 16:54
© Reuters. Alcune persone con addosso una mascherina protettiva per proteggersi dal coronavirus presso il distretto finanziario La Defense di Nanterre, 1 settembre 2020

di Kate Kelland

LONDRA (Reuters) - Settantasei Paesi ricchi si sono impegnati ad aderire al Covax, progetto globale di assegnazione di vaccini contro il Covid-19 co-guidato dall'Oms che mira ad aiutare ad acquistare e distribuire equamente le dosi.

Lo comunica il co-responsabile dell'iniziativa.

Seth Berkley, amministratore delegato dell'alleanza per i vaccini Gavi, ha detto che al programma hanno al momento aderito Giappone, Germania, Norvegia e più di 70 altre nazioni, concordando in linea di principio di procurare ai propri cittadini vaccini contro il Covid-19 attraverso il programma.

"Abbiamo, al momento, 76 paesi a reddito medio-alto e ad alto reddito che hanno presentato conferme di intenzione a partecipare - e ci aspettiamo che il numero salga", ha detto Berkley in un'intervista a Reuters.

"Questa è una buona notizia. Mostra che il meccanismo Covax è aperto al pubblico e sta attirando il tipo di interesse in tutto il mondo che speravamo."

I coordinatori di Covax sono in trattative con la Cina per decidere su un'eventuale adesione, ha detto Berkley.

"Abbiamo discusso ieri con il governo (cinese). Non abbiamo ancora firmato alcun accordo con loro", ma Pechino ha dato "un segnale positivo".

La portavoce del ministero degli Esteri cinese, Hua Chunying, ha annunciato ieri in un briefing che la Cina "sostiene Covax ed è in contatto con l'Oms e altre parti".

Covax è co-guidato da Gavi, dall'Oms e dalla Coalizione per l'innovazione in materia di preparazione alle epidemie (Cepi). È uno strumento progettato per scoraggiare i governi nazionali fare scorta di vaccini anti-covid e per concentrarsi a vaccinare prima le categorie più a rischio in ogni paese.

I sostenitori del progetto ritengono che la strategia possa portare a una riduzione dei costi del vaccino per tutti e a una più rapida fine alla pandemia che finora ha causato circa 860.000 vittime a livello globale.

I paesi ad alto reddito aderenti al Covax finanzieranno gli acquisti di vaccini dai bilanci nazionali e collaboreranno con 92 Paesi più svantaggiati che saranno sostenuti attraverso donazioni volontarie al piano per garantire che i vaccini vengano distribuiti in modo equo, spiega Berkley.

© Reuters. Alcune persone con addosso una mascherina protettiva per proteggersi dal coronavirus presso il distretto finanziario La Defense di Nanterre, 1 settembre 2020

I paesi ad alto reddito che vi partecipano sono inoltre liberi di procurarsi vaccini attraverso accordi bilaterali e altri piani.

Gli Usa hanno detto martedì che non aderiranno al Covax per via del disappunto dell'amministrazione Trump per il coinvolgimento dell'Oms, una mossa definita da alcuni critici "deludente". Berkley ha detto di non essere sorpreso dalla decisione degli Stati Uniti, ma che cercherà di portare avanti i colloqui con Washington.

Ieri, in quello che è sembrato essere un cambio di posizione, l'Unione Europea ha detto che gli Stati membri potrebbero acquistare potenziali vaccini anti-covid attraverso il progetto Covax.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.