

Per Favore, prova con una nuova ricerca
I titoli tech ad alta crescita hanno segnato una delle migliori performance del mercato negli ultimi anni, prima del recente selloff che ha colpito l’indice NASDAQ 100.
Ecco tre titoli che pubblicheranno gli utili la prossima settimana e che hanno parecchio spazio per accrescere le rispettive attività, il che li rende solidi investimenti a lungo termine.
Pinterest (NYSE:PINS), una piattaforma di condivisione foto, ha visto la sua valutazione crollare negli ultimi mesi.
Ha battuto o rispettato le stime di Wall Street per 8 trimestri consecutivi dal Q1 2020. Le stime sul Q2 indicano ricavi in aumento dell’8,1% su base annua (yoy) a 663,2 milioni di dollari, grazie ai ritorni positivi dall’espansione internazionale in corso. Ma gli EPS dovrebbero scendere del 28% yoy a 0,18 dollari.
Nonostante i timori per il calo dei dati sul numero di utenti ed un rallentamento delle spese per le inserzioni digitali, 33 analisti su 34 intervistati da Investing.com considerano il titolo Pinterest “outperform” o “hold”. Il price target medio è di circa 25 dollari, con un rialzo di quasi il 28%.
Allo stesso modo i modelli quantitativi di InvestingPro parlano di un rialzo del 34,8% dai livelli attuali, che avvicinerà le azioni al loro fair value di 25,81 dollari.
Fortinet
Fortinet (NASDAQ:FTNT) sviluppa e vende soluzioni di cyber-sicurezza.
Nello scorso trimestre ha superato di gran lunga le stime di Wall Street ed ha dato previsioni solide. Batte inoltre le aspettative di Wall Street su profitti e vendite da 17 trimestri di fila, dal Q4 2017.
Le stime indicano una crescita dei ricavi yoy del 28,6% grazie ad un previsto aumento delle vendite dei suoi strumenti di rete e sicurezza informatica. Se confermato, sarebbe il totale delle vendite trimestrali più alto nella sua storia. Gli EPS dovrebbero salire del 15,8% yoy a 0,22 dollari.
Gli investitori si focalizzeranno sulle proiezioni finanziarie di Fortinet, che continua a trarre beneficio dalla robusta domanda per le sue soluzioni di sicurezza basate su cloud da parte delle grandi aziende.
In base ad un sondaggio di Investing.com, l’opinione è “outperform”. Il price target medio di 71,58 dollari implica un potenziale di rialzo per FTNT del 20,5%.
Inoltre, il fair value medio per il titolo FTNT secondo InvestingPro è di 62,36 dollari, con un potenziale rialzo del 5% dal valore di mercato attuale nei prossimi 12 mesi.
DraftKings
DraftKings (NASDAQ:DKNG), considerato il leader nel settore delle scommesse sportive, ha perso il favore degli investitori quest’anno, nel selloff dei titoli tech, soprattutto quelli non redditizi o con rapporti (P/E) troppo alti .
Le stime indicano una perdita di 0,69 dollari per azione nel Q2, in calo dalla perdita di 0,76 dollari per azione di un anno fa. I ricavi dovrebbero balzare del 46,7% yoy a 436,7 milioni di dollari, con gli americani che si sono fiondati sulla sua piattaforma dopo che sempre più stati hanno legalizzato le scommesse sportive online.
E quindi gli investitori si focalizzeranno sul numero di utenti paganti mensili (MUP) per avere un’idea di come siano andati gli affari. Questo dato era salito del 29% nel Q1 a 2 milioni, mentre i ricavi medi per MUP sono aumentati dell’11% a 67 dollari.
I partecipanti dei mercati presteranno attenzione anche alle prospettive di DraftKing per il resto del 2022, per capire se stia avvertendo un impatto sulla domanda per via dell’inflazione alta.
Malgrado le difficoltà a breve termine, la maggior parte degli analisti resta generalmente rialzista, come mostra un sondaggio di Investing.com da cui emerge tutti e 30 gli analisti lo reputano “buy” o “hold”.
Il titolo ha un potenziale di rialzo di ben l’86% con un price target medio su 12 mesi di 25,54 dollari.
Inoltre, il fair value medio per il titolo DraftKing secondo InvestingPro è di 16,66 dollari, con un potenziale rialzo del 21% dal valore di mercato attuale.
Nota: Al momento della scrittura, Jesse ha una posizione sul titolo FTNT. Le opinioni presentate in questo articolo sono unicamente l’idea dell’autore e non devono essere considerate un consiglio di investimento.
Dopo gli sbalorditivi risultati di NVIDIA (NASDAQ:NVDA), alimentati dall'intelligenza artificiale, e le previsioni della scorsa settimana, la sua valutazione ha brevemente...
CiaoTi do il benvenuto al consueto aggiornamento ciclico con l'indicatore Voltime dell'indice italiano Ftse Mib.Il Mib si trova all'interno di una componente rialzista ciclica di...
Martedì scorso dopo aver rotto al ribasso i 70 dollari al barile, il petrolio WTI ha subito nuovi cali com’era lecito aspettarsi.Il future sulla commodity per eccellenza ha...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.