Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

3 titoli tech su cui scommettere con il mercato in ripresa dal selloff del settore

Pubblicato 16.09.2020, 16:29
MSFT
-
GOOGL
-
AAPL
-
AMZN
-
NTES
-
NVDA
-
NFLX
-
TSLA
-
IXIC
-
LSCC
-
META
-
GOOG
-
PINS
-

I mercati azionari statunitensi hanno chiuso al rialzo ieri, registrando la seconda performance solida consecutiva per il settore tecnologico dopo il brusco selloff della scorsa settimana.

Sebbene i riflettori siano stati perlopiù focalizzati sui cosiddetti titoli ‘FANGMANT’ a mega-capitalizzazione, ossia Facebook (NASDAQ:FB), Apple (NASDAQ:AAPL), Netflix (NASDAQ:NFLX), Google (NASDAQ:GOOGL), Microsoft (NASDAQ:MSFT), Amazon (NASDAQ:AMZN), NVIDIA (NASDAQ:NVDA) e Tesla (NASDAQ:TSLA), ci sono alcuni nomi allettanti che offrono ritorni persino maggiori.

Eccone tre da considerare mentre il settore si riprende dal recente selloff:

1. Pinterest

Pinterest (NYSE:PINS) ha visto il suo titolo segnare una performance decisamente superiore al mercato negli ultimi mesi, in ripresa di oltre il 270% dai minimi di marzo, con gli investitori diventati sempre più rialzisti sulla piattaforma social di condivisione foto.

Il titolo ha chiuso a 37,61 dollari ieri, tornando verso il massimo storico di 39,63 dollari del 2 settembre, con una capitalizzazione di mercato per la compagnia con sede a San Francisco di circa 20,8 miliardi di dollari.

Pinterest Daily

Grafico giornaliero Pinterest

I risultati del secondo trimestre della compagnia social, pubblicati a fine luglio, hanno battuto le stime, con la gente in tutto il mondo che si è fiondata sulla sua piattaforma durante la pandemia di COVID-19 tra le misure di confinamento ordinate dai governi. Pinterest ha riportato che i suoi utenti globali attivi mensilmente sono schizzati del 39% su base annua a 416 milioni nell’ultimo trimestre.

“Le persone hanno avuto bisogno di Pinterest nel secondo trimestre”, si legge nel report sugli utili della compagnia.

“Avevano bisogno di un servizio che le aiutasse ad adattarsi a circostanze radicalmente cambiate, un servizio che le ispirasse, ad esempio, a cucinare a casa, a organizzare orti, a pianificare attività per i bambini e a mettere su uffici da remoto e palestre in casa, solo per citare alcuni dei casi d’uso legati al COVID-19 che abbiamo visto nel trimestre”.

In un segnale che promette bene per il futuro, la compagnia ha rivelato che le persone che hanno iniziato ad usare Pinterest durante la pandemia di COVID-19 hanno continuato a farlo in modo attivo anche in seguito all’allentamento delle misure di confinamento. Si legge:

“In effetti, i nuovi utenti legati alla situazione COVID-19 al momento sono più attivi rispetto al gruppo di nuovi utenti registrati nello stesso periodo dello scorso anno”.

Pinterest dovrebbe pubblicare i prossimi risultati finanziari il 30 ottobre, prima della campanella di apertura. Le previsioni indicano utili per azione (EPS) di 0,03 dollari, mentre i ricavi dovrebbero schizzare del 34% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso a 375 milioni di dollari.

2. NetEase

NetEase (NASDAQ:NTES), che sviluppa e gestisce popolari videogiochi per PC e dispositivi mobili in Cina, è una delle più grandi compagnie di videogiochi al mondo. Oltre ai giochi, NetEase fornisce vari servizi internet, come musica in streaming, istruzione online, e-commerce e pubblicità.

La compagnia con sede ad Hangzhou, Cina, ha visto il suo titolo schizzare di circa l’80% dopo il recente minimo segnato a marzo. Il titolo, che ha raggiunto il massimo storico di 517,49 dollari il 27 agosto, ieri ha chiuso a 477,48 dollari, dando al colosso del tech cinese una capitalizzazione di mercato di circa 64,3 miliardi di dollari.

NetEase Daily

Grafico giornaliero NetEase

L’ultimo report sugli utili, pubblicato il 13 agosto, ha facilmente superato le aspettative di Wall Street sul secondo trimestre. Gli utili per azione sono schizzati del 32% dallo stesso periodo di un anno fa a 5,64 dollari, battendo le attese di utili di 4,58 dollari ad azione. I ricavi intanto sono balzati del 26% su base annua a 2,57 miliardi di dollari, contro le stime di vendite pari a 2,45 miliardi di dollari.

“Abbiamo visto guadagni salutari per la nostra attività nel secondo trimestre”, ha affermato l’amministratore delegato William Ding in occasione della pubblicazione degli utili. “Le solide performance dei servizi di giochi online e di NetEase Cloud Music hanno trainato la crescita”, ha aggiunto.

NetEase dovrebbe riportare i risultati del terzo trimestre giovedì 12 novembre prima dell’apertura dei mercati. Le stime indicano che la compagnia registrerà utili di 3,93 dollari ad azione, mentre i ricavi dovrebbero schizzare del 25% dallo stesso periodo di un anno fa a 2,63 miliardi di dollari.

3. Lattice

Lattice (NASDAQ:LSCC) è più che raddoppiato dopo aver toccato il minimo del mercato ribassista a metà marzo, con un’impennata del 115%, traendo vantaggio dalla forte domanda per i suoi servizi legati a 5G, intelligenza artificiale e sicurezza dei server.

Il titolo si è attestato a 29,14 dollari ieri sera, dando al produttore di FPGA con sede ad Hillsboro, Oregon, una capitalizzazione di mercato di quasi 4 miliardi di dollari.

Lattice Semiconductor Daily

Grafico giornaliero Lattice Semiconductor

Il titolo è schizzato al massimo dal 18 settembre 2000 il mese scorso, dopo che la compagnia ha pubblicato utili e ricavi del secondo trimestre che hanno battuto ogni previsione.

“Malgrado il difficile contesto per il COVID-19”, ha spiegato Jim Anderson, amministratore delegato della compagnia, “la crescita è stata spinta dalla forza del settore computazionale e delle comunicazioni, in cui abbiamo registrato una crescita sia consecutiva che annua per quanto riguarda 5G, server e client”.

Lattice, che si piazza al terzo posto per quanto riguarda la partecipazione di mercato globale per i dispositivi FPGA, pubblicherà il prossimo report sugli utili martedì 27 ottobre dopo la campanella di chiusura. Le previsioni sono di EPS di 0,15 dollari per il terzo trimestre, rispetto agli utili di 0,17 dollari ad azione dello stesso periodo dell’anno scorso. I ricavi dovrebbero scendere di quasi il 4% su base annua a 99,7 milioni di dollari.

Il produttore di chip si aspetta che i ricavi del terzo trimestre rientrino in un range che va da 96 a 106 milioni di dollari.

 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.