
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Il persistente selloff dei mercati azionari quest’anno segnala che l’economia statunitense è destinata ad un atterraggio brusco, mentre la banca centrale combatte l’inflazione. In un contesto economico così incerto, con una recessione all’orizzonte, quali titoli sono i migliori da comprare per un portafoglio pensionistico?
Di seguito, abbiamo selezionato tre titoli da dividendo da prendere in considerazione:
1. Coca-Cola
Coca-Cola (NYSE:KO), il colosso di cibo e bevande con sede ad Atlanta, è una eccellente società a prova di recessione e ricca di liquidità che spedisce gli assegni dei dividendi da oltre un secolo. Questo dimostra la forza del marchio e la sua capacità di sopravvivere anche nei periodi economici più duri.
L’ultima prova di questa forza è arrivata col report sugli utili del secondo trimestre. Le vendite hanno superato le attese e Coca-Cola ha alzato le stime sull’intero anno fiscale, grazie al fatto che i consumatori sono intenzionati a pagare di più per le sue bevande.
Per l’intero anno fiscale, la società ora vede una crescita organica del fatturato del 12%-13%, in salita dal precedente range del 7%-8%. E questo nonostante un impatto negativo della valuta del 9%.
Fonte: InvestingPro
La società sta acquisendo startup di bibite per andare incontro ai clienti attenti alla salute e trovare nuove aree di crescita. Tra i suoi recenti investimenti troviamo Honest Tea, Fairlife Dairy e Suja Life.
A 61,92 dollari ad azione, il titolo Coke rende il 2,85% all’anno. Il ritorno potrebbe non sembrare tanto entusiasmante, ma la società ha l’abitudine di alzare il suo payout e lo fa ormai da 58 anni di fila.
Con un tasso di crescita del dividendo annuale del 6% negli ultimi 10 anni, KO al momento paga 0,44 dollari per azione.
2. Cisco Systems
Cisco Systems (NASDAQ:CSCO) è un altro affidabile pagatore di dividendi adatto agli investitori a lungo termine. È una società ricca di liquidità, ben posizionata per pagare dividendi senza interruzioni. Il colosso tech con sede a San Jose è il maggiore produttore mondiale di router, switch ed altre componenti che le società usano per connettere i computer.
Cisco ha considerevolmente migliorato le sue prospettive di crescita futura dopo un’aggressiva diversificazione per passare da un modello basato su hardware ad uno software, all’interno di nuove aree ad alta crescita del mercato, come sicurezza informatica, applicativi e servizi.
Fonte: InvestingPro
Queste iniziative di crescita, insieme alla posizione dominante della società nella regione americana da cui ottiene la maggior parte delle vendite, le consentono di avere una performance superiore quando i rischi macroeconomici si riducono.
Il suo ultimo report sugli utili mostra che la compagnia sta riuscendo a superare i problemi delle filiere che avevano frenato la sua crescita l’anno scorso. Nel secondo trimestre la società ha registrato ordini stabili e non ci sono indicazioni che i clienti stiano riducendo i budget.
La compagnia solitamente deriva la maggior parte delle entrate dai costosi switch e router, fondamentali per le reti informatiche, ma le cose stanno cambiando. I ricavi da abbonamenti raggiungeranno il 50% del totale di Cisco entro l’anno fiscale 2025, ha stimato la società nel settembre 2021.
Oltre alla crescita, Cisco è anche un affidabile pagatore di dividendi. Ha alzato il suo payout ogni anno negli ultimi 12 anni, il che lo rende un’opzione allettante per chi cerca entrate crescenti. La società al momento paga 0,38 dollari ad azione per un payout annuo di 1,52 dollari ad azione.
3. Lockheed Martin
Lockheed Martin Corp. (NYSE:LMT) non è il tipo di titolo che finisce ogni giorno sui giornali. Ma è sicuramente uno di quei nomi che ben si adatta ad un portafoglio pensionistico a lungo termine. Paga un dividendo trimestrale di 2,8 dollari ad azione, che si traduce in un rendimento annuo del dividendo del 2,67%, appoggiato dai forti flussi di cassa della società e dalla sua attività a prova di recessione.
Tra l’aumento delle spese militari e la natura difensiva del titolo, LMT ha facilmente battuto il mercato quest’anno, schizzando di oltre il 18%. Secondo vari modelli finanziari come quelli che valutano le società in base ai multipli P/E o P/S o ai valori terminali, il fair value medio per LMT su InvestingPro si attesta a 528,45 dollari, con un potenziale di rialzo di oltre il 25%.
Fonte: InvestingPro
L’invasione russa dell’Ucraina ha spinto i governi europei ad aumentare le spese militari, mentre il Congresso degli Stati Uniti sta per incrementare il budget per la difesa su richiesta della Casa Bianca. Jay Malave, direttore finanziario di Lockheed, a luglio ha dichiarato che i potenziali nuovi contratti per la difesa sono più solidi di un anno fa.
Nota: Haris Anwar possiede azioni Cisco e Coca-Cola.
S&P 500 Focus Monetario del 2 febbraio. ANALISI GRAFICADal grafico dei prezzi è evidente come S&P500 si sia mosso, dalla trimestrale settembre 22, in un trading...
Contrariamente alle nostre attese, ieri Powell ha alzato i tassi di interesse di 25 bp (ci aspettavamo 50 bp), portando l’ammontare complessivo dei rialzi a 375 bp in poco meno di...
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo. Nel video in basso il mio "trading vincente in alta frequenza", non mancare di...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.