

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Basta FALSITA', arriva la smentita di Zuckerberg la verità su Meta Facebook (NASDAQ:META)
Diffidate da quello che viene condiviso sul web, informatevi sempre in prima persona. non fidatevi di nessuno.
In queste ultime settimane non abbiamo fatto altro che sentire tutti e con tutti intendo un buon 95% di divulgatori anche che stimo giustificare il crollo di meta
con la scelta di fare all in sul metaverso, progetto con alto potenziale? probabilmente si, ma ancora attualmente complicato da digerire per il pubblico indistinto
ALL IN sul metaverso, ma sarà davvero così ? Un mese fà durante lo speciale live dedicato alle trimestrali di META vi avevo già messo in allerta sulla questione,
riportandovi alcune frasi lette nei verbali relativi alle trimestrali e nelle linee guida future, dove non emergeva nulla di tutto ciò che youtuber, divulgatori, ed analisti
nel 95% dei casi giustificavano con il crollo di meta, vale a dire l ALL IN dell azienda sul metaverso.
A conferma di ciò che in questo canale abbiamo condiviso in largo anticipo con voi, e di questo permettetemi di dirlo ne andiamo fieri,
sono arrivate qualche ora fa le parole di mark zuckemberg durante un intervista al new york times
che ci terrei ascoltaste..
Nell'intervista che vi ho proposto possiamo riassumere 3 punti chiave importanti:
- META è ALL IN sul METAVERSO ? NO, anche Marck ha chiarito il tutto, confermando come i loro investimenti sul metaverso occupano solo il 20%, il restante 80% è destinato al loro core
business con uno sguardo costante alla ricerca e sviluppo dei prodotti e servizi offerti
- META non ha ancor autilizzato whats app per monetizzare, piattaforma che impegna oggi oltre 2 miliardi di utenti attivi
- META e tema video brevi, tik tok è un importante realtà leader in questo, ma marck dati esterni all'asia, ha confermato che i nuovi video reels di facebook sono visti al 50%
rispetto tikt ok, e che come anche in questo nuovo contesto, questo business è per loro in crescita.
Perchè allora meta ha subito questo importante ribasso ?
MOTIVO 1.
Possiamo forse definirla l'errata comunicazione di Marck sul tema, infatti zuckemberg si era pronunciato indicando le intenzioni dell azienda di investire miliardi in questo nuovo progetto,
con prospettive di ritorno sul capitale investito pressoche pari a zero per almeno 5 anni
MOTIVO 2.
Le modifiche relative alla privacy indotte da apple, che non permettevano a piattaforme come META di tracciare il comportamento degli utenti sul web, e quindi di indirizzare
correttAMENTE le proprie campagne di advertising, una parte degli investimenti cospicua che meta sta portando avanti, lo sta facendo per ovviare a questo problema, che a detta di tanti
potrebbe comportare un importante calo negli utili generati dalle pubblicità , stanno infatti investendo sull'intelligenza artificiale per ovviare anche a questa problematica
MOTIVO 3.
Pessimisto di massa, legato alla divulgazione di bad news, che piu che bad news potremmo dire fake news, accompagnate da un bear market iniziato nel gennaio 2022 che non ha fatto altro
che amplificare questa fase di scettiscimo e pessimismo momentaneo anche sulle azioni piu colpite.
il contenuto continua all'interno del video che trovi qui in basso
In diretta analizziamo scenari e grafici di indici quali: Ftse Mib, Dax, Eurostoxx, Nasdaq e S&P 500 oltre a petrolio, oro, EUR/USD, Bitcoin e titoli azionari come UniCredit (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI), Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) (BIT:ISP) (BIT:ISP) (BIT:ISP) (BIT:ISP) (BIT:ISP) (BIT:ISP), Enel (BIT:ENEI) (BIT:ENEI) (BIT:ENEI) (BIT:ENEI) (BIT:ENEI) (BIT:ENEI) (BIT:ENEI) ed Eni (BIT:ENI) (BIT:ENI) (BIT:ENI) (BIT:ENI) (BIT:ENI) (BIT:ENI) (BIT:ENI).
Tutti a osannare la Fed per l’ottimo lavoro sui tassi e nessuno a giudicare l’eccesso di bilancio che permane rispetto al pre-covid. Se gli utili aziendali delle società quotate...
Se il buongiorno si vede dal mattino la giornata odierna non è certamente delle migliori. Con una seduta di giovedì sulla scia dell’euforia dei mercati, nonostante le incertezze...
Il rapporto sull'occupazione di gennaio offrirà indizi sullo stato del mercato del lavoro e dell'economia in generale all'inizio del 2023.I dati recenti dipingono un quadro misto...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.