Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Bce, Fed e risposte dei mercati

it.investing.com/analysis/bce-fed-e-risposte-dei-mercati-200456664
Bce, Fed e risposte dei mercati
Da Gabriel Debach   |  09.09.2022 09:19
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
CRDI
-1,65%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Nella giornata clou della settimana, con protagonisti gli interventi da parte del presidente della Bce Christine Lagarde e della Fed Jerome Powell i mercati sembrano aver giocato di anticipo. Anche perché non molto di nuovo è stato loro offerto.  Durante il discorso della Lagarde i listini hanno registrato decise correzioni, anche fino a un punto percentuale, per poi invertire la rotta.

In Europa maglia rosa per Piazza Affari, che chiude la seduta in rialzo dello 0,88%, mentre Francoforte resta invariata a -0.09%.  A trainare il listino milanese la sua maggiore esposizione sul settore bancario, vero protagonista della giornata europea, in grado di far deviare l’attenzione dai cali del settore delle comunicazioni e soprattutto automobilistico.

Performance settori Stoxx 600
Performance settori Stoxx 600



Rally bancario innescato dalla decisione di Francoforte di abbandonare l’epoca delle mancate remunerazioni sui depositi bancari presso la Bce, lasciando perfino inalterate le condizioni di finanziamento presenti (Tltro). Insomma, un bel regalo gradito a cui in Italia Unicredit (BIT:CRDI) risponde con un deciso +6,02% e guidando i rialzi bancari italiani.


Nel dettaglio la Bce ha rivisto al rialzo i tassi di interesse di 75pb, annotando pertanto il più grande rialzo della sua storia. Decisione presa all'unanimità, sebbene con visione diverse. Nel suo comunicato debutta l’aggettivo significativamente, utilizzato per accompagnare la revisione al rialzo delle proiezioni sull’inflazione. Proiezioni a riguardo che vengono quindi essere nuovamente riviste al 8,1% nel 2022, 5,5% nel 2023 e 2,3% nel 2024 rispetto alle stesse previsioni di giugno del 6,8%, 3,5% e 2,1% nei rispettivi anni.

Proiezioni nel tempo della BCE sull'inflazione
Proiezioni nel tempo della BCE sull'inflazione



Sul versante della crescita la Bce non si aspetta l’entrata in recessione, ma “solamente” un deciso rallentamento, o meglio “ristagnare nel prosieguo dell’anno e nel primo trimestre del 2023”. Crescita che, a differenza dell’inflazione nel 2022, dovrebbe mantenersi perfino al di sopra delle peggiori previsioni riportate nella riunione di marzo, sebbene ciò non si possa dire per il 2023.

Proiezioni nel tempo della BCE su crescita PIL
Proiezioni nel tempo della BCE su crescita PIL



Monito, infine, verso i Paesi dell’UE invitando a valutare come le misure di sostegno di bilancio, volte ad attutire l’impatto dei rincari dell’energia, dovrebbero essere temporanee e indirizzate alle famiglie e imprese più vulnerabili in modo da limitare il rischio di alimentare pressioni inflazionistiche, migliorare l’efficienza della spesa pubblica e preservare la sostenibilità del debito. Le politiche strutturali dovrebbero essere mirate a innalzare il potenziale di crescita dell’area dell’euro e rafforzarne la capacità di tenuta. La domanda, tuttavia, è se effettivamente i governi, alle prese con i forti cali di fiducia innescate dall’inflazione possano recepire effettivamente il monito. Probabilmente no e la domanda è quale sarà il peso di tale variabile negli scenari della Bce.


Sul fronte Fed Powell ha ribadito la lotta senza sosta all’inflazione, generando quindi un maggior convincimento dei mercati al rialzo di 75 pb nella prossima riunione di settembre. Probabilità che infatti sono passate dal 57% di una settimana fa all’85% odierne. I listini, provenienti dal rally del 2% di ieri, hanno oscillato tra guadagni e perdite per chiudere in leggero guadagno. Il VIX è sceso per il secondo giorno consecutivo, sostenendo il rialzo dei titoli azionari. Combinazioni di performance relativamente rare con bancario, sanitario e materiali in deciso rialzo, mentre i servizi di comunicazione, i beni di consumo e le utilities in negativo.

Giornata con l'attenzione rivolta ancora in Europa, con la riunione dei ministri dell'energia dell'UE, con conferenza stampa prevista per le 14:30 CET, in cui il tema resta la discussione sul tetto ai prezzi, extraprofitti e linee di credito d'emergenza, come possibili misure per affrontare la crescente crisi energetica europea. Intanto il gas TTF è ieri tornato a salire, scambiando sopra i 220 euro/MWh, ma con i futures intraday che scambiano in calo. Volatilità che potrebbe essere padrona del mercato.


Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.

Bce, Fed e risposte dei mercati
 

Articoli Correlati

Bce, Fed e risposte dei mercati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email