Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Dollaro - Una rondine non fa primavera ...

Pubblicato 05.10.2017, 14:33
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
EUR/USD
-
XAU/USD
-
GC
-
DXY
-


….. anche perché siamo in autunno e, consentitemi, rischieremmo di fare i conti senza l’oste ed in questo caso l’Oste è la configurazione grafica e ciclica della nostra Moneta Unica.

Buongiorno a tutta la Community di Investing.com,

come scritto nei precedenti articoli (Oro - Tutto come da copione - Dollar Index, il Fattore Tempo) sapete che ho una predilezione per il trading sul Future Oro, la cui analisi dei timing d’ingresso non può esulare dallo studio dei cambio Eur/Usd e dalla dettagliata osservazione del Indice del Dollaro, già trattata nell'articolo di cui sopra.

Sottopongo alla Vostra attenzione queste tre riflessioni:

  • Dal dicembre 2016, con una quotazione di 1,03 € ed un massimo di 1.21 € del settembre di quest’anno, l’Euro mette a segno una performance del 15% nei confronti del Dollaro Usd;
  • Nel contempo il future sul Gold inizia un V-bottom che porta le sue quotazioni da 1123$ ad un top di 1362$, proprio nella settimana in cui l’Euro realizza il suo massimo relativo del 2017;
  • L’analisi ciclica storica delle Elliott’s Wave sul Metallo Prezioso chiama grandi rialzi, come da articolo precedentemente postato.


Ora visto che una rondine non fa primavera, tutti i ritracciamenti attuali di Gold&Silver ed Euro contro Dollaro, se visti nell’ottica di un day-trader o del breve termine, hanno tutta l'aria di essere trend ribassisti ma si ridimensionano se visti dalla prospettiva di un ciclo di lungo termine, che vedrà come protagonisti l’indebolimento ulteriore del Dollaro e la realizzazione di nuovi importati massimi del metallo prezioso per antonomasia.

A confermare quanto su indicato, completo i grafici già postati di Gold e Dollar Index con l’analisi Elliott+Fibonacci sullo storico weekly del Cambio Euro/Dollaro:

Eur-Usd_Elliot+Fibo_weekly_storico

All’interno di un’enorme canale ribassista di regressione del trend, che accompagna i corsi dal Luglio 2008, il corposo rimbalzo della moneta unica a trovato la sua prima importante resistenza in corrispondenza esatta del ritracciamento di Fibonacci del 50% ed ha subito invertito i corsi. Come conseguenza nella conta delle Elliott’s wave possiamo dire potenzialmente conclusa, in configurazione weekly, la Wave 3/5 ed iniziata la formazione di onda 4, che qui sotto Vi mostro più nel dettaglio isolando gli ultimi due anni:

Mirror_Eur-Dollar index


Da notare subito la divergenza positiva sull’oscillatore 5-3-5, che ha contribuito anch’essa al rimbalzo delle quotazioni da 1.03 € ai massimi relativi di periodo.

Fibonacci, medie mobili e prospettiva dell’estensione di onda 4 correttiva del rialzo, potranno portare le quotazione dell’Euro come massima estensione del ritracciamento a 1.12 €; come timing di inversione del trend utilizzerò la possibile estensione del rimbalzo del Dollar Index, (visione a specchio inserita nel grafico qui sopra), il cui massimo potrà realizzarsi entro i 97 p.b.

Dopodiché EUR/USD completeranno il percorso delle loro Elliott’s wave, andando a concludere i rispettivi Cicli di lungo periodo … solo allora avrà inizio un’altra storia ... ….. ma quella c’è tempo per descriverla.

Quindi ognuno scelga il proprio orizzonte temporale e faccia attenzione ai segnali che l’analisi tecnica fornirà. Per quanto mi riguarda, lascerò fare come sempre alla natura dei cicli economici, seguendo le quotazioni del Gold in vigile trailing-stop visto che, non dimentichiamo, la borsa da e la borsa toglie.

Nella prossima analisi parleremo di falsi segnali e di una vecchia tecnica che può aiutarci ad identificarli.


Buon trading a tutti.

マシモさん (Mashimo San)

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.