Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Dollaro forte e dati tecnici fanno passare in secondo piano i tagli alla produzione

Da Pinchas CohenMaterie prime28.09.2022 16:51
it.investing.com/analysis/dollaro-forte-e-dati-tecnici-fanno-passare-in-secondo-piano-i-tagli-alla-produzione-200457123
Dollaro forte e dati tecnici fanno passare in secondo piano i tagli alla produzione
Da Pinchas Cohen   |  28.09.2022 16:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
DX
-0,07%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
-1,02%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Andamento volatile per il petrolio questo mercoledì, con tori e orsi che si sono confrontati su temi opposti. Il dollaro è salito dello 0,4%, toccando per la settima volta consecutiva ai massimi dal 14 maggio 2002. Dato che il petrolio è prezzato in dollari, un aumento del biglietto verde rende il petrolio più costoso, intaccando la domanda.

Inoltre, secondo l'API, le scorte di greggio sono aumentate di 4 milioni di barili la scorsa settimana, decisamente più dei 333.000 previsti dagli analisti. Di conseguenza, gli operatori hanno riprezzato il contratto in base all'improvviso eccesso di offerta.

In tutto ciò, l'uragano Ian, che è arrivato nel Golfo del Messico e dovrebbe raggiungere la Florida nel corso della giornata, ha frenato l'offerta, rafforzando i prezzi del petrolio.

Come andrà a finire? Vediamo i grafici.

Oil Hourly
Oil Hourly

Se il prezzo sale sopra la trendline collegando i massimi orari da domenica, probabilmente sopra gli 80 dollari, completerà un massimo testa e spalle. Da notare che la linea del collo coincide con il bottom di un canale discendente.

Oil Daily
Oil Daily

Sul grafico giornaliero, possiamo vedere che il prezzo è sceso al di sotto di un canale discendente secondario e non è riuscito a rientrarvi nelle ultime due sessioni, suggerendo una ripresa del canale discendente originale, più veloce.

La media mobile giornaliera su 50 giorni ha incrociato la media mobile giornaliera su 200 giorni all’inizio del mese. Il prezzo è poi sceso al di sotto del suo trend rialzista dal minimo del 28 aprile. Ho ignorato l'attività sotto zero, in quanto si trattava di un'anomalia nel trend, e ogni trend rialzista tracciato a partire da quel minimo è già stato violato.

Il prezzo è sceso del 18% dal momento in cui ho previsto la sua ricaduta quando il petrolio era ancora scambiato a 96,50 dollari, dopo aver affrontato prima un triangolo simmetrico, che si è sviluppato in un triangolo discendente. Il ritorno al canale discendente più ripido rafforza la mia call verso i 56 dollari. Da notare come il massimo del canale ascendente (verde) dal minimo di aprile coincida con il triangolo simmetrico.

Strategie di trading

I trader conservatori dovrebbero attendere che il prezzo torni al massimo del canale discendente ed attenda la resistenza prima di rischiare uno short.

I trader moderati potrebbero andare short all’evidenza di un'offerta da parte della linea di downtrend dal 30 agosto, o di un nuovo minimo e un rally superato dagli orsi.

I trader aggressivi aggressivi potrebbero andare short e passare a un long se il bottom H&S orario si dovesse completare.

Esempio di trade 1 – Posizione short aggressiva

  • Entrata: 79,00 dollari
  • Stop-Loss: 80 dollari
  • Rischio: 1,00 dollaro
  • Target: 76,00 dollari
  • Ricompensa: 3 dollari
  • Rapporto di rischio-ricompensa: 1:3

Trade Sample 2 – Posizione long aggressiva

  • Entrata: 78,00 dollari (dopo aver chiuso sopra la linea del collo e poi essere scesa)
  • Stop-Loss: 77,50 dollari
  • Rischio: 0,50 dollari
  • Target: 79,50 dollari
  • Ricompensa: 1,50 dollari
  • Rapporto di rischio-ricompensa: 1:3

Disclaimer: Al momento della scrittura, l’autore non possiede posizioni nei titoli menzionati.

Dollaro forte e dati tecnici fanno passare in secondo piano i tagli alla produzione
 

Articoli Correlati

Dollaro forte e dati tecnici fanno passare in secondo piano i tagli alla produzione

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email