
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Diventano tre le settimane consecutive di correzione per lo S&P 500, trascinato al ribasso delle preoccupazioni legate alle valutazioni azionarie e dello scetticismo degli investitori nei confronti della narrativa sulla disinflazione. Un mercato del lavoro più forte del previsto, i commenti da falco della Federal Reserve (Fed) e i dati di venerdì sulla spesa per consumi personali, più caldi del previsto, hanno convinto gli investitori che la Fed manterrà i tassi di interesse più alti più a lungo per frenare le pressioni inflazionistiche. Nonostante una Fed che avesse messo nero su bianco nelle sue previsioni (con opzione di revisione, spesso al rialzo) il suo futuro possibile percorso dei tassi, i mercati avevo scommesso su uno scenario decisamente più roseo. Risultato, ora le proiezioni dei mercati risultano essere persino superiori a quelle inizialmente proiettate dal FOMC. In tale contesto lo S&P 500 scambia ora con un rapporto prezzo/utili forward di 17,5x, in deciso calo. Non si salva neanche il fronte europeo dove, nonostante alcune decise buone letture macroeconomiche e societarie l’umore viene ad essere scalfito da una crescita del Pil tedesco per l’ultimo trimestre minore delle attese e, soprattutto, da un’inflazione core rivista al rialzo rispetto alle sue letture preliminari. Conclusione, la scorsa settimana il mercato azionario globale ha visto bruciare circa 2,4 miliardi di dollari in termini di capitalizzazione di mercato.
Con i mercati obbligazionari spaventati sul possibile rallentamento economico, con la curva dei tassi d’interesse invertita, sorprende la scommessa opposta del Dottor Rame, metallo spesso indicatore dell’andamento reale della produzione industriale. Dal ritorno cinese sui mercati il rame ha trovato quella forza necessaria per invertire quel annus horribilis del 2022, sebbene anche lui nelle ultime sedute abbia evidenziato cenni di preoccupazioni.
Nel video allegato viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica che utilizza opportuni Oscillatori. L'analisi viene effettuata guardando 4 differenti Cicli per ogni mercato...
BTP VALORE quello di cui NESSUNO PARLANelle ultime 24 ore è partito il collocamento del Btp Valore, nuova tipologia di titoli di Stato dedicata ai risparmiatori retail. Fino...
Questa correlazione NEGATIVA è ciò che sto osservando da molto tempo sui mercati azionari e che risulta essere la mia principale fonte nel dire che i mercati azionari sarebbero...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.