Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Fed e petrolio: gli aumenti dei tassi faranno durare il sell-off? Forse

Da Investing.com (Barani Krishnan)Materie prime24.06.2022 16:48
it.investing.com/analysis/fed-e-petrolio-gli-aumenti-dei-tassi-faranno-durare-il-selloff-forse-200455007
Fed e petrolio: gli aumenti dei tassi faranno durare il sell-off? Forse
Da Investing.com (Barani Krishnan)   |  24.06.2022 16:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
CL
+0,09%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE10I...
+2,61%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Questa dovrebbe essere l’estate in cui i tori del petrolio riusciranno finalmente a farla pagare agli orsi.

Con la domanda tornata ai massimi pre-pandemia, un barile è il triplo della media del luglio 2020 di 40 dollari e quasi il 60% al di sopra dei livelli di un anno fa.

Tuttavia, la Federal Reserve minaccia di rovinare la festa ai long del petrolio con gli aumenti dei tassi più drastici in una generazione.

Ma non si tratta esattamente di una minaccia diretta.

In effetti, il Presidente Jerome Powell, che ha promesso nella sua testimonianza al Senato USA di fare il possibile per combattere l’inflazione, ha ammesso che la banca centrale non può controllare alcune impennate dei costi. E questo include quelli più politicamente sensibili: i prezzi del carburante alla pompa.

Grafico giornaliero petrolio
Grafico giornaliero petrolio

Grafici gentilmente forniti da skcharting.com

Powell ha affermato che i prezzi della benzina o degli alimentari non scenderanno semplicemente in conseguenza degli aumenti dei tassi della Fed. Ha spiegato che i tassi più alti ridurranno le spese ma non risolveranno la questione delle scorte insufficienti di prodotti e materie prime. Uno dei motivi principali per i massimi di 40 anni dell’inflazione USA è che la disponibilità di prodotti/materiali è gravemente indietro rispetto alla domanda.

Grafico settimanale petrolio
Grafico settimanale petrolio

Negli scambi asiatici di questo venerdì pomeriggio, il greggio USA West Texas Intermediate oscillava a meno di 104 dollari al barile, rispetto al massimo di tre mesi di quasi 124 dollari raggiunto il 14 giugno.

“Una sostenuta rottura sotto 101 dollari supporterà un ulteriore calo di 6-10 dollari per il WTI, portandolo verso l’obiettivo degli orsi di 98-95 dollari”, dice Sunil Kumar Dixit, a capo delle strategie tecniche di skcharting.com.

Gli investitori sui mercati sono spaventati per la recessione. Nel caso del petrolio, la Fed ed il suo mantra di imminenti aumenti dei tassi stanno riducendo la propensione dei long per i prezzi più alti, incoraggiando gli short a scommettere di più su prezzi inferiori. Tutto ciò contribuisce a raggiungere lo scopo della Fed di raffreddare la componente energetica dell’inflazione, malgrado Powell affermi il contrario.

Ma durerà? La risposta dipende dai consumatori americani, che restano incredibilmente resilienti alla luce delle più incredibili pressioni sui prezzi in una generazione.

I consumi delle famiglie USA rappresentano circa il 68% delle spese aggregate malgrado il prodotto interno lordo sia sceso dell’1,4% nel primo trimestre. È questo tipo di forza, dicono gli economisti, che potrebbe aiutare il PIL a restare a galla ed evitare una recessione nel 2022.

Ci sono segnali che la forza dei consumatori possa essere duramente messa alla prova nel corso di quest’anno, avverte Vivekanand Jayakumar, associato di economia dell’Università di Tampa. 

Ma la domanda energetica potrebbe persistere da sola.

La benzina ostinatamente intorno ai 5 dollari al gallone non ha distrutto la domanda tra gli autisti statunitensi in vista della stagione di guida estiva.

Lo stesso vale per i viaggi aerei, nonostante i prezzi dei biglietti più alti per i passeggeri e i costi del carburante maggiore per gli operatori.

AviationPros, un portale del settore, spiega che le compagnie aeree dovrebbero consumare 321 miliardi di litri di carburante nel 2022 rispetto ai 359 miliardi del 2019.

Ma, anche se il carburante costituirà circa un quarto dei costi operativi nel 2022, circa 192 miliardi di dollari, una particolare caratteristica del mercato quest’anno è l’alto spread tra i prezzi del greggio e quelli del carburante per aerei, puntualizza AviationPros. 

Intanto, gli shock delle forniture, tra interruzioni di emergenza nei giacimenti o scontri civili nei paesi produttori, potrebbero continuare a portare il gioco di prezzo del greggio a favore dell’OPEC.

Quindi, con tutti questi fattori che vanno a favore dei long sul mercato, gli aumenti dei tassi della Fed faranno una differenza concreta nell’abbassare il prezzo di un barile?

Sì, ammesso che la banca centrale sconvolga tutti con aumenti persino maggiori di quanto previsto.

Alcuni banchieri Fed chiedono un altro aumento da 75 punti base per luglio. Per mandare un messaggio davvero deterrente contro le pressioni sui prezzi, la banca centrale dovrebbe probabilmente effettuare un aumento da 100 punti base, un intero punto percentuale, in tre delle quattro revisioni sui tassi che restano per l’anno.

Con la contrazione dell’1,4% nel primo trimestre, se l’economia non dovesse tornare ad una crescita positiva entro il secondo trimestre, si troverà tecnicamente in recessione.

La Fed afferma di non avere intenzione di scatenare una recessione per raggiungere l’obiettivo della lotta all’inflazione. Tuttavia, la banca centrale potrebbe non avere altra scelta che schiacciare il mercato azionario USA (con un quarto o metà del lavoro che sembra essere stato fatto), il mercato immobiliare (rallentato appena dalla crescita sregolata degli ultimi due anni) e il mercato del lavoro (dove la crescita dei compensi resta piuttosto resiliente). Solo allora il sell-off del petrolio probabilmente durerà, a meno che non ci sia una distruzione della domanda di greggio.

Nota: Barani Krishnan utilizza una varietà di opinioni oltre alla sua per apportare diversità alla sua analisi di ogni mercato. Per neutralità, a volte presenta opinioni e variabili di mercato contrarie. Non ha una posizione su nessuna delle materie prime o asset di cui scrive.

Fed e petrolio: gli aumenti dei tassi faranno durare il sell-off? Forse
 

Articoli Correlati

Fed e petrolio: gli aumenti dei tassi faranno durare il sell-off? Forse

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Donald Musk
Donald Musk 27.06.2022 1:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I invested $5000 with expert mr Henry Anderson Fx on Face📄book and I made huge profit of $25200 in just one week.
Graziano Zanchettin
Graziano Zanchettin 24.06.2022 19:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Certo che deve aumentare di più tassi, inflazione 8% T-Bond 10 anni 3,4%, deve aumentare per forza almeno 4 punti, o alzare le tasse
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email