🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Future FTSE MIB, discesa con bassi volumi, giudizio rinviato

Pubblicato 25.04.2016, 18:55
EUR/USD
-
UK100
-
FCHI
-
AEX
-
DE40
-
ES35
-
SWI20
-
IT40
-
TLIT
-
STLAM
-
UBI
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
SPMI
-
IT40
-
CPRI
-

Investing.com – Il future FTSE MIB con scadenza a Giugno 2016, chiude la seduta odierna a 18.002 punti, in discesa del 1.55%, a fine seduta si collocano in terreno positivo 7 titolo su 40, con un range di variazione che va dal peggiore (UniCredit (MI:CRDI)) con una perdita del -5.30%, al migliore (Saipem (MI:SPMI)), che guadagna il +1.60%.

Analisi:
Nella giornata della Festa dell’Indipendenza, la borsa ha visto una seduta di forti vendite sui titoli bancari con ribassi diffusi e variabili da poco più del 1% di Finecobank al oltre 5% di Unicredit. La seduta è stata completamente improntata al ribasso con la quotazione del future FTSE MIB scadenza Giugno 2016 in controllata discesa. La giornata è comunque poco significativa a causa dei bassi volumi registrati, sarà quindi indispensabile una conferma con volumi più significativi, del trend negativo, nelle prossime sedute. Per il momento il giudizio non può che essere rimandato. Francesco Lamanna

Future FTSE MIB grafico su tf a 15 minuti

Chi gradisce questa consueta analisi di fine giornata, che viene qui regolarmente pubblicata, è gentilmente invitato a cliccare sul tasto "segui", manifestando, in tal modo, il suo gradimento.

Posizioni & operazioni:
Short da 17.960 punti del 23 marzo 2016, chiusa il 5 Aprile al target di 16.700 punti (+1260 ticks).
Operazioni di trading eseguite oggi: aperta seconda posizione short poco sotto il massimo di seduta
Prima entrata short effettuata il giorno 11 aprile, la seconda il giorno 18 aprile.

Gli indici migliori del FTSE MIB oggi sono:
FTSE Italia Alimentari +0.42%)
FTSE Italia Micro Cap (+0.19%)
FTSE Italia Small cap (+0.13%)

Gli indici peggiori invece sono:

FTSE Italia Telecomunicazioni (-3.79%)
FTSE Italia Banche (-3.39%)
FTSE Italia Materie Prime (-3.08%)

La sessione odierna ha visto scambiare sino alle ore 17.30, n° 714.147.042 azioni per un controvalore pari a 1.949.181.580 euro; i contratti conclusi sono stati 200.357 e le azioni in negoziazione sono state 304, delle quali 109 hanno chiuso in rialzo e 177 in ribasso; 18 sono quelle rimaste invariate.
I titoli oggi più scambiati sono stati:

Intesa Sanpaolo (MI:ISP):
Volume di scambio di 116M di titoli, per un controvalore di 277M di euro
UniCredit (MI:CRDI):
Volume di scambio di 74.9M di titoli, per un controvalore di 249M di euro
ENI SpA (MI:ENI):
Volume di scambio di 16.6M di titoli, per un controvalore di 233M di euro

I titoli migliori sull'indice milanese sono in chiusura:
Saipem (MI:SPMI) quotato 0.3744 (+1.60%)
Campari (MI:CPRI) quotato 8.590 (+0.70%)
FCA (MI:FCHA) quotato 7.225 (+0.63%)

Fra i peggiori troviamo oggi:
UniCredit (MI:CRDI) quotato 3.326 (-5.30%)
Ubi Banca (MI:UBI) quotato 3.606 (-5.11%)
Telecom Italia (MI:TLIT) quotato 0.8550 (-4.42%)

Sono negative, le altre maggiori piazze europee con Londra FTSE 100 che scende del -0.78%, Amsterdam AEX che diminuisce del -1.06%, Parigi CAC 40 che chiude in ribasso del -0.52%, Francoforte DAX, che cede del -0.76%, Madrid IBEX negativa del -1.01% e Zurigo SMI in perdita del -0.36%.

Oggi il rendimento dei BTP Italiani si attesta sul 10 anni al 1.47%, sul 5 anni si porta allo 0.40% e sulla scadenza a 2 anni si assesta allo 0.02%.

Su base giornaliera, oggi il cross EUR/USD ha assunto un andamento rialzista (+0.39% al momento della scrittura), il cambio ha raggiunto un massimo a 1.1278 ed un minimo a 1.1215; la coppia scambia ora a 1.1268.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.