NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Future FTSE MIB, chiusura d'ottava col vento in poppa…

Pubblicato 29.09.2017, 20:17
EUR/USD
-
GBP/USD
-
GBP/JPY
-
UK100
-
FCHI
-
AEX
-
DE40
-
ES35
-
SWI20
-
IT40
-
STLAM
-
GASI
-
ISP
-
CRDI
-
IT40
-
CPRI
-
SFER
-
BGN
-
RECI
-

Investing.com – Il contratto Future FTSE MIB con scadenza a dicembre 2017 alle ore 19:00 di oggi quota 22645 punti, in guadagno del +0.57%, la seduta odierna è stata caratterizzata da prolungata lateralità.

In chiusura, si collocano in terreno positivo 28 titoli su 40, con un range di variazione che va dal migliore (Banca Generali (MI:GASI)) che guadagna il +3.13%, al peggiore (Campari (MI:CPRI)), che cede il -1.44%.

Analisi e commento:

Oggi, è stato lo “scatto di reni” del finale di seduta, a portare un deciso miglioramento ad una performance che, sino a quel momento si era mantenuta, seppur positiva, su un livello piuttosto contenuto. Dopo i primi “scossoni” di rito, in apertura, la quotazione si è mantenuta poco mossa sino al pomeriggio per poi, con l’avvio dei mercati americani, riuscire a trovare una fase migliore e solo in chiusura di seduta, trovare la forza per un reale allungo. L’orizzonte relativo ai movimenti dell’indice italiano rimane roseo con continui rally che vedono raggiungere quotazioni sempre più alte. L’ultima fase up odierna è bastata per effettuare una chiusura con un guadagno superiore al mezzo punto percentuale. Sui mercati pesa ora la grande incognita della questione del referendum per l’indipendenza della Catalogna, in Spagna. Il clima di attesa è notevole anche a causa delle alte tensioni venutesi a creare fra il governo centrale di Madrid e quello locale Catalano. Il mercato è stato riluttante ad effettuare cambiamenti rilevanti di quotazioni, in assenza di certezze in merito alla vicenda. Le implicazioni politiche di questa crisi, a livello europeo, sono di vasta portata a causa delle numerose istanze simili, presenti a livello locale, in alcuni altri stati dell’Unione Europea. Il rischio continua quindi a rimanere quello relativo all’innescarsi di una improvvisa correzione ribassista, che, con un andamento tanto positivo, potrebbe cogliere impreparata la maggioranza degli operatori. Assolutamente sconsigliato, quindi, mantenere operazioni aperte per il fine settimana, in quanto esposte ad eventuali gap, anche di notevole entità, alla riapertura dei mercati della successiva ottava. Anche i livelli da monitorare rimangono per ora invariati con i primi supporti visibili fra i 22400 e i 22000 punti. Una eventuale decisa violazione down del limite di 22000 punti riporterebbe però in discussione, l’impostazione rialzista di breve. Una ripresa dell’up, invece, avrebbe come primo obiettivo quello dei 22675 punti, seguito poi dai 22800. Rimane alta la volatilità sui cambi contro sterlina: sia GBP/USD che GBP/JPY che, con i loro frizzanti movimenti, continuano ad offrire opportunità per l’operatività intraday. Il servizio dei segnali gratuiti in tempo reale via Telegram, oggi non ha visto concludersi alcuna operazione . Buonasera e buon week end. Francesco Lamanna.

Future FTSE MIB, grafico su tf a 15 minuti


Chi gradisce questa analisi di fine giornata che viene qui regolarmente pubblicata, è gentilmente invitato a cliccare sul tasto "segui", manifestando, in tal modo, il suo gradimento.

Posizioni & operazioni del 2017:

Operazioni di trading in corso: short da 18.135 punti del 7 dicembre 2016 (CFDs)
Operazioni di trading aperte oggi: nessuna
Operazioni di trading chiuse oggi: nessuna
Ordini pendenti in attesa d’esecuzione: Ordine di vendita a livello molto superiore all’attuale (medio medio-lungo periodo – 23975 punti).

Gli indici migliori del FTSE MIB, alle 17.50, oggi sono:
FTSE Italia Chimica (+5.12%)
FTSE Italia Automobili e Componentistica (+1.30%)
FTSE Italia Assicurazioni (+1.10%)


Gli indici peggiori invece sono:

FTSE Italia Alimentari (-0.92%)
FTSE Italia Salute (-0.67%)
FTSE Italia Viaggi e Tempo Libero (-0.65%)

Sono risultati nella media di periodo, i volumi di scambio della sessione odierna che ha visto muovere, sino alle ore 17.50, n° 517M di azioni per un controvalore pari a 2.233.509.744 Euro; i contratti conclusi sono stati 223.146 e le azioni in negoziazione sono state 386, delle quali 208 hanno chiuso in rialzo e 165 in ribasso; 13 sono quelle rimaste invariate.

I titoli oggi più scambiati in capitale sono stati:
FCA (MI:FCHA) :
Volume di scambio d 16.4M di titoli, per un controvalore di 248M di euro
Intesa (MI:ISP) :
Volume di scambio di 69.5M di titoli, per un controvalore di 208M di euro
Unicredit (MI:CRDI) :
Volume di scambio di 9.60M di titoli, per un controvalore di 173M di euro

I titoli migliori dell'indice milanese sono in chiusura:
Banca Generali (MI:BGN) quotato 29.35 (+3.13%)
Fiat Chrysler Automobiles NV (MI:FCHA) quotato 15.16 (+2.09%)
Assicurazioni Generali SpA (MI:GASI)quotato 15.76 (+1.55%)

Fra i peggiori troviamo oggi:
Davide Campari Milano SpA (MI:CPRI)quotato 6.140 (-1.44%)
Recordati (MI:RECI) quotato 39.00 (-1.02%)
Salvatore Ferragamo (MI:SFER) quotato 23.75 (-0.88%)

I rendimenti dei BTP italiani sono stati oggi del +2.19% sulla scadenza a 10 anni, del +0.71% su quella a 5 anni e del -0.11% su quella a 2 anni.

Sono positive, oggi, le performance delle maggiori piazze europee, con gli Indici di: Amsterdam AEX che sale del +0.69%, Parigi CAC 40 che chiude in miglioramento del +0.68%, Francoforte DAX, che aumenta del +0.98%, Londra FTSE 100 che migliora il +0.68%, Madrid IBEX positiva del +0.51% e Zurigo SMI in guadagno del +0.50%.

Su base giornaliera, oggi il cross EUR/USD, ha assunto un andamento rialzista (+0.20%), al momento della scrittura, il cambio ha raggiunto un massimo a 1.1833 ed un minimo a 1.1772; la coppia scambia ora a 1.1805.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.