I trader di Apple scommettono che le azioni continueranno a salire

Pubblicato 07.02.2020, 16:03
NDX
-
AAPL
-
DE10IT10=RR
-

Questo articolo è stato scritto in esclusiva per Investing.com

Il 6 febbraio 2019 il titolo Apple (NASDAQ:AAPL) (NASDAQ:AAPL) chiudeva ad un prezzo intorno ai 175 dollari … Un anno dopo le azioni sono scambiate a quasi 325 dollari. Senza dubbio una bella differenza.

L’impennata impressionante del titolo è giunta mentre gli investitori hanno iniziato a guardare sempre di più al futuro della compagnia, che attira flussi diversi da iPhone, servizi e accessori. Ma se pensate che l’impennata ormai sia passata, fermatevi a riflettere.

I trader scommettono che il titolo continuerà solo a salire, alcuni credono che salirà ancora di più il mese prossimo. Nel frattempo l’azienda ha riportato risultati trimestrali migliori del previsto e questo ha spinto gli analisti a rivedere al ribasso le stime per le entrate e gli utili.

Grafico prezzo settimanale Apple

Si scommette su un prezzo di 325 dollaro

I trader di opzioni hanno fatto delle scommesse negli ultimi giorni che fanno pensare che il titolo Apple (NASDAQ:AAPL) salirà nelle prossime settimane. Il 5 febbraio sono aumentate di 10.700 contratti le call a 325 dollari per Apple al 20 marzo. Sembrerebbe che i trader abbiano venduto i contratti put a 325 dollari creando una transazione spread, con l’open interest per questi contratti in salita di circa 11.500 contratti. Si scommette dunque che le azioni Apple continueranno a salire sopra 325 il mese prossimo.

Posizioni Open

(Investing.com)

Risultati buoni

Un motivo per cui i trader potrebbero fare questa scommessa ottimista è rappresentato dai risultati della scorsa settimana, che hanno superato le attese. Apple (NASDAQ:AAPL) ha riportato utili da 91,8 miliardi di dollari, il 4% in più del previsto. Grazie ai dati positivi e alle previsioni sul secondo trimestre, gli analisti hanno rivisto al rialzo le previsioni.

Da quando l’azienda ha riportato gli utili, le previsioni sono aumentate del 7% per l’anno fiscal 2020 a 13,95 dollari l’azione, con un tasso di crescita del 17,3%. Per le entrate le stime sono salite del 3,5% a 285,6 miliardi, con un tasso di crescita del 9,8%.

Un flusso di entrate diversificato

Tutto ciò porta ad un titolo con un rapporto PE ad un anno di 20,6. Non si tratta di dato cheap per la storia di Apple (NASDAQ:AAPL). Tuttavia, uno dei motivi per cui il titolo è salito così tanto nell’ultimo anno è il ‘ri-rating’ del titolo, in quanto l’azienda ha diversificato il suo flusso di entrate, trasformandolo da un flusso generato principalmente dagli iPhone, ad un flusso che ha registrato la crescita dei servizi e degli accessori wearable.

Segmenti Apple

Segmenti Apple (NASDAQ:AAPL)

(Grafico estrapolato dagli utili trimestrali di Apple (NASDAQ:AAPL))

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.