Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Il crollo di SVB innescherà una crisi bancaria negli USA?

it.investing.com/analysis/il-crollo-di-svb-inneschera-una-crisi-bancaria-negli-usa-200460835
Il crollo di SVB innescherà una crisi bancaria negli USA?
Da Ismael De La Cruz   |  14.03.2023 14:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
STOXX
+0,38%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BOH
+2,07%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
FRCB
-4,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
HSBC
-0,55%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DB
+0,50%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US10Y...
+0,18%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
  • SVB è stata la più grande banca statunitense a fallire dal 2008
  • SVB Financial era specializzata nella concessione di prestiti a società tecnologiche e start-up con elevate prospettive di crescita.
  • Il fallimento della banca ha causato preoccupazione tra gli investitori che temono un contagio diffuso nel settore bancario

Giovedì 9 marzo si è celebrato il 14° anniversario della crisi finanziaria globale. Dal 9 marzo 2009 all’8 marzo 2023, l’S&P 500 ha registrato un rialzo del +490%, pari a un rendimento annualizzato del +13,5%, esclusi i dividendi.

Ma è curioso notare che, a distanza di 14 anni, il mercato abbia scelto lo stesso periodo dell’anno per  far visita ad alcuni dei fantasmi di allora. Vi spiego brevemente cosa è successo e perché.

1. Di cosa si occupava SVB Financial Group?

Nel 2022 SVB Financial Group era la 16esima banca statunitense per dimensioni in base agli asset totali. Alla fine del 2022 aveva depositi per 160 miliardi di dollari, metà dei quali investiti in titoli di Stato USA e titoli garantiti da ipoteca.

Era una banca specializzata in prestiti a società tecnologiche, start-up e progetti legati alle nuove tecnologie. Questa banca finanziava aziende molto giovani e con elevate prospettive di crescita.

Secondo Reuters, era il partner bancario di quasi la metà delle società tecnologiche e sanitarie quotate in borsa nel 2022.

SVB Financial Stock Daily Chart
SVB Financial Stock Daily Chart

2. Cosa è successo?

Giovedì SVB è crollata del 60,4% durante l’orario di scambi; venerdì è scesa di oltre il 40% nel premarket. Infine, è stata chiusa dalle autorità di regolamentazione.

3. Perché è successo?

SVB è la più grande banca statunitense a fallire dal 2008 dopo che i clienti della sua startup tecnologica si sono preoccupati e hanno ritirato i depositi. La corsa agli sportelli ha costretto la società a vendere in perdita un portafoglio di 21 miliardi di dollari per ottenere un po’ di liquidità.

Questo ha portato a un forte deflusso di denaro, con i gestori patrimoniali che hanno raccomandato agli investitori di uscire dalla società il prima possibile.

L’aumento dei tassi di interesse ha lasciato alle banche obbligazioni a basso rendimento che non possono essere vendute rapidamente senza subire perdite. Se troppi clienti ritirano contemporaneamente i loro depositi, c’è il rischio che si inneschi un circolo vizioso.

4. L’effetto Domino

Tutto questo ha spaventato gli investitori in generale. Molti investitori hanno deciso di liquidare o ridurre le loro posizioni azionarie e si sono rifugiati nei titoli a reddito fisso.

L’esempio più evidente è stato il Titolo del Tesoro a 10 anni. Il suo rendimento (che è inversamente correlato al suo prezzo) è sceso al 3,59% dal 4%.

Le banche statunitensi hanno perso oltre 100 miliardi di dollari di valore di mercato tra giovedì e venerdì, mentre quelle europee hanno perso altri 50 miliardi di dollari, secondo una stima di Reuters.

Nel settore bancario USA si è verificata una forte e rapida reazione, con First Republic Bank (NYSE:FRC) in calo del 14,8% e PacWest Bancorp (NASDAQ:PACW) in calo del 38%.

Tra le principali banche, da giovedì scorso Bank of America (NYSE:BAC), JPMorgan (NYSE:JPM), Wells Fargo (NYSE:WFC) e Citigroup (NYSE:C) sono scese rispettivamente del 17%, 6,3%, 14,28 e 5,9%.

Le perdite settimanali dell’indice delle banche regionali sono salite al 16%, la peggiore settimana dal 2009. L’indice bancario, che comprende le banche di grandi e medie dimensioni, ha esteso le perdite settimanali a oltre l’11%.

Mentre l’SPDR® S&P Regional Banking ETF (NYSE:KRE), che segue la performance delle banche regionali statunitensi, è sceso del 4,39%, l’Invesco KBW Regional Banking ETF (NASDAQ:KBWR) è sceso del 2,5%.

Il KBW Bank, che si concentra sulle grandi banche, è sceso del 4%.

KBW Bank Daily Chart
KBW Bank Daily Chart

Ecco i maggiori perdenti di venerdì nel settore finanziario dell’S&P Composite 1500:

  • PacWest Bancorp: -38%
  • First Republic Bank: -14,84%
  • Signature Bank (NASDAQ:SBNY): -22,9%
  • Bank of Hawaii (NYSE:BOH): -7,5%
  • Axos Financial (NYSE:AX): -6,2%
  • B. Riley Financial (NASDAQ:RILY): -11,9%
  • East West Bancorp (NASDAQ:EWBC): -6,1%

L’indice VIX o “l’indice della paura di Wall Street” è salito da 18,88 a 29 in due giorni (giovedì e venerdì).

VIX Daily Chart
VIX Daily Chart

In Europa, l’indice Stoxx 600 Banks è sceso del 3,8%, con l’indice IBEX 35 Banks in calo del 6,4%.

Stoxx 600 Banks Daily Chart
Stoxx 600 Banks Daily Chart

Deutsche Bank (NYSE:DB) ha segnato -6,63%, HSBC (NYSE:HSBC) -3,8%, Societe Generale (OTC:SCGLY) lo stesso e BNP Paribas (OTC:BNPQY) -4%.

Non solo, ma le conseguenze si sono estese anche ad Alecta, il più grande fondo pensione svedese. Alla fine dello scorso anno, Alecta era il quarto azionista di SVB dopo aver raddoppiato la sua partecipazione nella banca californiana.

Alecta è anche il quinto azionista della First Republic Bank e il sesto della Signature Bank. Entrambe le banche hanno subito un duro colpo.

5. Motivo di preoccupazione?

SVB è stata storicamente considerata una banca solida e ben gestita. Considerata la situazione in cui si trova oggi, gli investitori temono naturalmente che ad altre banche meno solide possa accedere lo stesso. C’è anche il timore che le sue difficoltà siano solo la punta dell’iceberg del settore, con vincoli di finanziamento per le imprese.

Tuttavia, ritengo che la reazione di pancia del mercato sia stata un po’ esagerata. Ha causato un forte shock psicologico che ha risvegliato i vecchi demoni del mercato. Ma sappiamo che gli investitori vendono prima quando succede qualcosa, poi lo analizzano.

È anche vero che il settore bancario europeo, in particolare quello spagnolo, si è apprezzato in modo significativo negli ultimi mesi a causa dei rialzi dei tassi di interesse della BCE, per cui molti investitori hanno colto l’occasione per vendere e prendere profitto.

Le banche spagnole sono aumentate in media del +27%; nel resto d’Europa sono aumentate più del doppio rispetto all’indice Stoxx 600.

Per il momento, la FDIC ha annunciato la chiusura di SVB per insolvenza. La FDIC ha anche annunciato misure per garantire la protezione di tutti i depositi assicurati e tutti i clienti con fondi assicurati avranno pieno accesso a tali fondi entro lunedì al più tardi.

I titolari di depositi non assicurati riceveranno un dividendo dalla FDIC questa settimana e un certificato per il resto dei loro fondi, che saranno restituiti quando gli asset della banca saranno venduti.

La Segretaria del Tesoro statunitense Janet Yellen ha commentato che il sistema bancario statunitense rimane resistente e che le autorità di regolamentazione dispongono di strumenti efficaci per affrontare le conseguenze del crollo della SVB. Le sue parole sono state un tentativo di calmare i mercati e prevenire ulteriore panico tra gli investitori.

Anche l’ex segretario al Tesoro Lawrence Summers è intervenuto, affermando che la banca non dovrebbe rappresentare un rischio per il sistema finanziario.

Sentimento degli investitori (AAII)

Il sentiment rialzista, ovvero le aspettative di aumento dei prezzi nei prossimi sei mesi, è salito di 1,8 punti percentuali al 23,4%. Tuttavia, è ancora inferiore alla media storica del 37,5%.

Il sentimento ribassista, ovvero le aspettative di calo dei prezzi nei prossimi sei mesi, è salito di 6,2 punti percentuali al 44,8%, il livello più alto dal 29 dicembre 2002 (47,6%) e superiore alla media storica del 31%.

Le classifiche annuali delle principali borse europee e statunitensi sono le seguenti:

Nota: L’autore non possiede nessuno dei titoli menzionati.

Il crollo di SVB innescherà una crisi bancaria negli USA?
 

Articoli Correlati

Il crollo di SVB innescherà una crisi bancaria negli USA?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (6)
Mimmo Manfrida
Mimmo Manfrida 15.03.2023 8:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Presto per dire ca….te aspetta e vedrai come ci faranno il c…lo!
Roberto Masoero
Roberto Masoero 14.03.2023 17:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
👎👎👎
Roberto Roc
Roberto Roc 14.03.2023 17:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Analisi inutile va a lavura ‘!
THE Real
THE Real 14.03.2023 17:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
alex bartoli
alex bartoli 14.03.2023 17:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma a che servono ste analisi? non c'è nessuna crisi! è stata solo una ottima occasione di acquisto su una correzione insensata! dimostrato dagli eventi di oggi
patrizia Barberini
patrizia Barberini 14.03.2023 17:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il bacio della morte dell' america all industria europea....dal 2008....
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email