

Per Favore, prova con una nuova ricerca
I prezzi del palladio sembrano essere destinati al primo mese positivo su tre, schizzando del 14% dai minimi di sei mesi sotto i 1.764 dollari l’oncia di giugno.
Tuttavia, resta circa 1.400 dollari, o il 40%, al di sotto del massimo record di marzo di 3.417 dollari che era stato innescato dai timori per le forniture da parte del maggiore produttore, la Russia, dopo le sanzioni imposte su Mosca per l’invasione dell’Ucraina.
Con la Russia che sembra intenzionata ad usare come arma le forniture di gas all’Occidente, tagliando i flussi del Nord Stream 1, da cui dipende fortemente la Germania, ad appena il 20% della capacità del gasdotto questa settimana, emergono dubbi circa la possibilità che Mosca faccia altrettanto con le altre materie prime su cui ha un sostanziale controllo, palladio compreso.
La probabilità che la Russia usi come arma il palladio è stata ventilata tre settimane fa da Jonathan Barratt, amministratore delegato di CelsiusPro Australia, una società InsurTech.
La russa Norilsk Nickel è il principale produttore al mondo di palladio ed ha destinato 35 miliardi di dollari all’aggiornamento dell’infrastruttura entro il 2030. Come nazione, il maggiore produttore è il Sud Africa.
Dopo il picco di marzo di 3.442 dollari, i prezzi del palladio sono volatili, con due importanti aziende che hanno subìto il delisting dal London Platinum and Palladium Market ad aprile, bloccando le transazioni a Londra e New York. Nell’ultimo mese il mercato è rimasto nel range dei 2000 dollari.
Grafico di skcharting.com con i dati di Investing.com
Barratt, di CelsiusPro Australia, ha riferito alla CNBC ad inizio luglio che la Russia, essendo un importante produttore di palladio, potrebbe decidere di limitare le forniture, facendo salire i prezzi globali e le sue entrate dalle esportazioni per rispondere alle recenti azioni del G7.
Tuttavia, c’è una differenza tra quello che sta succedendo col gas e il palladio. Nel caso delle materie prime energetiche, come petrolio e gas, la domanda è vicina ai massimi storici, con le scorte globali che riescono appena a tenere il passo.
Essendo il palladio un purificatore delle emissioni usato nei motori a benzina, è la domanda di auto che importa. Ed è qui il problema: una carenza globale di microchip, nonché di acciaio, ha rallentato la produzione di auto nella maggior parte dei paesi sviluppati.
Il palladio inoltre potrebbe essere sempre più sostituito dal platino, al momento scambiato poco sotto gli 890 dollari l’oncia, quasi il 60% più economico.
La domanda complessiva di palladio dovrebbe scendere nettamente nei paesi economicamente avanzati, mentre le prospettive degli analisti del settore automobilistico indicano che l’utilizzo del metallo probabilmente calerà in questi paesi.
E questo potrebbe limitare il rialzo sul lungo termine dei prezzi all’esportazione russi se le forniture di palladio dovessero essere ridotte, creando un effetto simile al tetto al prezzo del petrolio a cui pensa Washington, una mossa che il Cremlino teme perché potrebbe ridurre le entrate di cui ha bisogno per far andare avanti la sua economia e finanziare la guerra contro l’Ucraina.
La Russia preferirebbe invece capitalizzare sulla crescente domanda da Cina ed Hong Kong, che insieme rappresentano circa il 18% degli acquisti globali di palladio. Altri paesi che ultimamente sono clienti per il palladio sono la Macedonia del Nord e il Brasile.
Metals Focus spiega che, per via dei problemi delle filiere, dell’aumento dei costi e di altre sanzioni in arrivo, i prezzi del palladio potrebbero avvicinarsi ai 2.300 dollari entro il 2023.
Quindi dove sono diretti i prezzi del palladio sul breve termine?
Secondo Sunil Kumar, a capo delle strategie tecniche di skcharting.com, l’azione di prezzo giornaliera per i future del palladio mostra che il consolidamento sopra 1.820 dollari ha aiutato il metallo a salire a 2.048 dollari e a puntare alle medie mobili semplici su 200 giorni di 2.106 dollari e su 100 giorni di 2.127 dollari. Aggiunge:
“Una sostenuta rottura sopra questo livello può portare i future del palladio più in alto, a ritestare il recente rialzo di 2.188 dollari”.
La ripresa è anche stata supportata dalla media mobile esponenziale su 5 giorni e dalla Banda di Bollinger media che hanno incrociato sopra la EMA su 50 giorni e la lettura stocastica giornaliera, mantenendo la sovrapposizione positiva.
Ma Dixit avverte anche che, se non riuscissero ad effettuare una rottura sostenuta sopra 2.188 dollari, si potrebbe invalidare la ripresa e i prezzi potrebbero tornare sotto i 2.000 dollari per ritestare la zona di supporto di 1.820 dollari.
“Le prospettive sul lungo termine restano laterali, con base ribassista. I prezzi probabilmente resteranno in range stretto tra la media mobile semplice su 100 settimane nella zona di supporto di 1820-1760 dollari”.
Nota: Barani Krishnan utilizza una varietà di opinioni oltre alla sua per apportare diversità alla sua analisi di ogni mercato. Per neutralità, a volte presenta opinioni e variabili di mercato contrarie. Non ha una posizione su nessuna delle materie prime o asset di cui scrive.
CiaoTi do il benvenuto al consueto aggiornamento ciclico con l'indicatore Voltime per quanto riguarda il petrolio.Il petrolio sta seguendo perfettamente la previsione ciclica...
Prosegue la fase discendente dell’oro, che ieri ha toccato nuovi minimi relativi a 1.938 dollari l’oncia.Da quando le quotazioni del principale bene rifugio hanno...
Première trasmessa 17 ore fa...Buon pomeriggio,I target dati a ribasso sia qui che su InvesTV sono stati pienamente centrati. Come? Grazie all'Analisi Evoluta che ci ha permesso di...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.